Menu

Les Crêtes Torrette Superiore Valle d'Aosta DOP a partire da 9,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo
Valutazione negozio
Tutte le valutazioni

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Les Crêtes Torrette Superiore Valle d'Aosta DOP

Vino e Cantina: sebbene l’anno di fondazione ufficiale della cantina Les Crêtes sia il 1989, la famiglia Charrère (che ne è proprietaria) è attiva fin dal 1750 in ambito agricolo. La Valle d’Aosta è una regione enologicamente particolare, mix di influenze d’Oltralpe e tradizione autoctona. Una terra avara in termini quantitativi ma generosissima per qualità. Fra i migliori rappresentanti dell’approccio aziendale, splende il vino rosso Torrette Superiore, con denominazione Valle d'Aosta DOP.

Vitigni: Petit Rouge, Cornalin, Fumin e Mayolet in proporzione variabile a seconda dell’annata.

Suoli: nella grande vallata che si apre attorno alla Dora Baltea, si distendono i vigneti dell’azienda, concentrati in località Villetos. Posizionati su ripidi pendii che raggiungono gli 800 metri s.l.m., beneficiano di un’escursione termica nelle 24 ore davvero eccezionale. Ma è anche l’oscillazione termica fra inverni rigidi ed estati calde a caratterizzare lo spettro aromatico dei vini. Ventilazione costante ed un’ottimale esposizione agevolano ulteriormente la maturazione degli acini.

Vinificazione: ultimata la raccolta manuale dei grappoli, in cantina ha luogo la pigia-diraspatura delle uve. La fermentazione con macerazione sulle bucce si protrae per 8 giorni. Mentre la fase di affinamento prevede una sosta di 8 mesi in acciaio e 5 in bottiglia.

Descrizione sensoriale: rosso rubino tendente al porpora, elargisce un intenso bouquet olfattivo, dominato dalle note di marasca, rosa e viola appassite. In bocca ritornano con coerenza i sentori olfattivi, accompagnati da una piacevolissima acidità.

Abbinamento: compagno ideale della cucina semplice ma gustosa, si abbina alla perfezione con formaggi e salumi di media stagionatura, primi piatti a base di verdure e pollame arrosto.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su