Caratteristiche | |
---|---|
Tipologia | Bollicine |
Provenienza | Francia |
Abbinamenti | Crostacei,Aperitivi,Frutti di mare |
Gradazione alcolica | 12 % |
Sentore | Floreale,Mela,Note Minerali,Agrumi |
Bicchiere | Tulipano - Flûte |
Temperatura | 6-8°C |
Capacità | Mathusalem 6L |
Corpo | Leggero |
Colore | Giallo Paglierino |
Vitigni | Pinot Nero,Chardonnay,Meunier |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: il fiocco rosso che troneggia sulla bottiglia dello Champagne AOC Moet & Chandon Brut Impérial è un’icona, il tratto distintivo di un prodotto di qualità e successo. Parliamo del vino spumante più rappresentativo della Maison di Epernay, qui proposto nello straordinario formato Mathusalem da 6 litri. Prodotto fin dal 1869, è disponibile anche in bottiglia standard da 0,750 l e mezza bottiglia.
Vitigni: equilibrio perfetto fra Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.
Suoli: l’area che circonda Epernay è un susseguirsi di vigneti senza soluzione di continuità. Gran parte degli oltre 1100 ettari vitati dell’azienda si trova proprio qui, in una delle regioni più vocate per la produzione degli Champagne. Clima rigido in inverno e soleggiato in estate, posizione collinare delle piante, netta escursione termica fra giorno e notte: ecco alcuni tratti distintivi del terroir. A questi si aggiungono i venti che soffiano con costanza da nord e la composizione dei suoli, ricchi di marna, calcare e sostanze nutrienti.
Vinificazione: rimasto inalterato per più di 150 anni, il processo di vinificazione del Brut Imperial è svolto con cura sotto lo sguardo vigile dello chef de cave Benoît Gouez. Dopo la fermentazione alcolica in acciaio e l’assemblaggio della cuvée, è il turno del tiraggio che determina la presa di spuma e, quindi, la caratteristica effervescenza. Ultimato il periodo di sosta sui lieviti, le bottiglie subiscono la sboccatura, il dosaggio e la tappatura.
Descrizione sensoriale: allo sguardo si mostra giallo paglierino, rafforzato da un’effervescenza persistente. I sentori che investono il naso sono tipicamente fruttati e speziati. In bocca, infine, è un tripudio di eleganza e cremosità, con l’acidità sempre in evidenza.
Abbinamento: formaggi saporiti, salumi grassi, pesce e carne arrosto, fritture.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.