Menu

Moet & Chandon Rosé Impérial Champagne AOC Brut Bottiglia 0.75L a partire da 53,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti
Bottiglia 0.75L da 53,00 € Magnum 1.5L da 119,90 €
Bottiglia 0.20L non disp.
Mezza Bottiglia 0.375L non disp.
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
6 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Moet & Chandon Rosé Impérial Champagne AOC Brut Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: Moët & Chandon è una delle aziende vinicole più antiche di Francia. Ad un passato ricco di storia, si affianca un catalogo ampio e sfaccettato, nel quale trovano spazio vini spumanti di gran classe dedicati ai palati più raffinati. Moet & Chandon Rosé Impérial è uno Champagne AOC che coniuga eleganza e potenza, regalando una versatilità unica negli abbinamenti.

Vitigni: a differenza del Brut Impérial che vede Pinot Noir e Pinot Meunier in perfetto equilibrio, nel rosé il primo vitigno è utilizzato in quantità superiore. Ad essi si affianca una piccola percentuale di Chardonnay.

Suoli: se la sede è posta ad Épernay, gli oltre 1000 ettari vitati dell’azienda prosperano sui suoli più vocati dell’intera regione dello Champagne. Parliamo di terreni ricchi di minerali, marna, gesso e calcare, elementi chiave nello sviluppo dei peculiari aromi del vino. Anche il clima agisce in maniera decisiva sul prodotto finale. In particolare, sono le rigide temperature invernali e le violente escursioni termiche a radicare negli acini la caratteristica acidità.

Vinificazione: la vinificazione del Moet & Chandon Rosé Impérial segue i dettami del Metodo Champenoise. Dopo la raccolta delle uve, le stesse sono pigiate e poste a fermentare. Segue la presa di spuma in bottiglia e la prolungata sosta a contatto con i lieviti. Ciò che differenzia questo rosato dai vini spumanti bianchi è l’aggiunta di una piccola percentuale di vino rosso in fase di imbottigliamento.

Descrizione sensoriale: di colore rosa ambrato, integra un perlage finissimo. Al naso, prevalgono le note di fragola e lampone, coadiuvate da sentori floreali freschi e di spezie. In bocca, infine, è cremoso, carnoso e stuzzicante.

Abbinamento: salumi e formaggi di buona stagionatura, ricette a base di pesce e carni bianche saporite.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su