Menu

Produttori del Barbaresco Barbaresco DOCG Bottiglia 0.75L a partire da 26,00 €

5
1 recensione prodotto
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
6 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Produttori del Barbaresco Barbaresco DOCG Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: se il Barbaresco Gaja incarna l’eccellenza, quello realizzato dai Produttori del Barbaresco si caratterizza per lo straordinario rapporto qualità-prezzo. Siamo al cospetto di circa 50 cantine locali unite in una cooperativa nata nel 1958 con lo scopo di mantenerne alto il livello produttivo. Con circa 250.000 bottiglie vendute, questo Barbaresco DOCG è un caso più unico che raro.

Vitigni: Nebbiolo in purezza, come da tradizione, è l’inevitabile punto di partenza del vino Barbaresco.

Suoli: territorio splendidamente vocato per i vini rossi, le Langhe racchiudono tutte le caratteristiche migliori per la vite. A partire dalla posizione collinare dei vigneti, fattore indispensabile a garantire loro un’esposizione ottimale ed una forte escursione termica fra il giorno e la notte. Suoli in prevalenza calcarei e argillosi, assieme ad un clima piuttosto mite, compongono il quadro di un terroir ideale.

Vinificazione: conclusa la vendemmia, partono le operazioni di cantina che hanno come momento chiave la fermentazione con macerazione sulle bucce, della durata di circa 30 giorni. Svolta la malolattica, il vino trascorre 24 mesi in grandi botti di rovere prima di essere imbottigliato.

Descrizione sensoriale: rosso granato nel bicchiere, si apre in un bouquet complesso in cui emergono piccoli frutti rossi, violette selvatiche, pepe e menta. Caldo e avvolgente, regala al palato una morbidezza che non annoia, grazie al tannino sempre presente.

Abbinamento: uova al tartufo, ecco una ricetta della cucina piemontese che si sposa alla perfezione con questo Barbaresco.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime recensioni Produttori del Barbaresco Barbaresco DOCG Bottiglia 0.75L

5
Ottimo Barbaresco base

Acquistato da Corso 101

Recensione verificata

Ottimo rapporto qualità prezzo per entrare dalla porta principale nel mondo del barbaresco.

Scrivi una recensione

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su