Menu

Casale del Giglio Mater Matuta Lazio IGT

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Casale del Giglio Mater Matuta Lazio IGT è di 38,52 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Casale del Giglio Mater Matuta Lazio IGT

Vino e Cantina: al centro del triangolo immaginario che ha come vertici Aprilia, Anzio e Latina, l’azienda vinicola Casale del Giglio ha posto la propria sede. In un’area geografica verdeggiante, si coltivano uve autoctone ed internazionali dalle quali nascono vini rossi e bianchi molto interessanti. Alla prima categoria, appartiene il Mater Matuta Lazio IGT, ispirato alla divinità italica della fertilità.

Vitigni: blend di uvaggi internazionali composto da un 85% di Syrah ed un 15% di Petit Verdot.

Suoli: a sud di Roma, l’entroterra laziale ha tanto da offrire alla viticoltura e, in generale, all’agricoltura. Terreni fertili, clima mite e costante ventilazione favoriscono la crescita delle piante e la maturazione dei frutti. In più, suoli molto drenanti fanno sì che le viti ricevano i giusti nutrienti in modo regolare. Infine, la prossimità del mare fa sentire il proprio peso a livello aromatico e gustativo, costituendo la vera identità dei vini Casale del Giglio.

Vinificazione: a vendemmia ultimata, comincia la vinificazione dei due vitigni, svolta in maniera differente. Per la fermentazione alcolica del Syrah, si procede con la tecnica del cappello sommerso, impiegando lieviti indigeni. Nel caso del Petit Verdot, invece, l’uso di follatori consente un’estrazione più importante di tannini e sostanze polifenoliche. Una volta assemblati, i vini base regalano uno straordinario equilibrio. Ma prima, devono affinare 24 mesi in barriques nuove.

Descrizione sensoriale: rosso rubino impenetrabile allo sguardo, conta su un bouquet olfattivo intenso, strutturato su note di ciliegia matura, violetta, eucalipto e spezie. In bocca, l’equilibrio fra alcol e tannini è eccezionale, frutto di un perfetto bilanciamento dei vitigni.  

Abbinamento: carni importanti alla griglia e arrosto, porchetta e formaggi sapidi.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su