Menu

Lungarotti Rubesco Torgiano DOC

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Lungarotti Rubesco Torgiano DOC è di 8,60 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
9 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Lungarotti Rubesco Torgiano DOC

Vino e Cantina: Torgiano e Montefalco sono i luoghi simbolo dell’enologia umbra. E non a caso Lungarotti possiede centinaia di ettari vitati proprio in queste due aree. Fondata nel 1962, la storica cantina perugina è l’emblema di un intero movimento vitivinicolo basato sui vitigni Sangiovese, Sagrantino e Grechetto. Il vino rosso Torgiano DOC Rubesco esprime tutta la struttura del primo vitigno, che trova compimento ancora più potente nel Rubesco Vigna Monticchio Torgiano Rosso Riserva DOCG.

Vitigni: uve Sangiovese in percentuale importante con una piccola aggiunta di Colorino.

Suoli: i vigneti di Torgiano sono disposti in posizione collinare, protetti dai rilievi che separano il comune stesso da quello di Montefalco. Ben esposti e baciati dal sole in abbondanza, i grappoli crescono e maturano in modo graduale. Il clima tipicamente continentale prevede forti escursioni termiche stagionali. Ma ciò che conta di più è l’oscillazione delle temperature nell’arco delle 24 ore, fattore fondamentale per consolidare gli aromi negli acini.

Vinificazione: ultimata la raccolta delle uve, le stesse giungono in cantina per la selezione e la diraspapigiatura. La fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce dura all’incirca due settimane e, a distanza di qualche mese, è seguita dalla malolattica. 12 mesi di sosta in botti grandi ed altrettanti in vetro completano la maturazione e l’affinamento del prodotto.

Descrizione sensoriale: rosso rubino con riflessi porpora, denota a livello cromatico la caratteristica giovinezza. All’esame olfattivo prevalgono le note fruttate e floreali fresche, i sentori aromatici e balsamici. In bocca è un tripudio di vivacità, sorretta da un tannino indomito e da un discreto finale di ciliegia.

Abbinamento: perfetto con tutti i tipi di carne rossa, stupisce in coppia al tegamaccio, la tipica zuppa di pesce del Trasimeno.

12 aprile 2020
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su