Menu
Bandana per cani

Bandana Per Cani in Abbigliamento per cani e gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Bandana per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Anche i nostri amici a quattro zampe soffrono il caldo e hanno bisogno di rimedi per rinfrescarsi. Una soluzione per aiutarli a combattere gli effetti dell’afa sono le bandane, che possono essere bagnate per dare sollievo al cane. Oltre al loro uso pratico, sono accessori simpatici, venduti in una grande varietà di colori e fantasie per accontentare tutti i gusti. Se si vuole un prodotto unico si possono anche acquistare bandane per cani personalizzate.

 
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Abbigliamento per cani e gatti

Trend 17 febbraio 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani sempre più innamorati dei felini
Lifestyle 17 febbraio 2025
Giornata del gatto: il 17 febbraio in Italia si festeggiano 8 milioni di felini

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Bandana per cani

Quanto costa una bandana per cani?

Una bandana per cani ha un prezzo compreso tra poco più di 2 euro e circa 70 euro. La variazione di prezzo è giustificata principalmente dalle differenze nel tipo di materiale con cui è confezionata, ma può influire sul costo anche il tipo di chiusura. Le bandane più economiche sono quelle in tessuto sintetico, mentre le più costose sono quelle in cotone. A parità di tipo di tessuto, avendo una maggior quantità di stoffa, quelle da annodare sono spesso più care di quelle con collare e di quelle con chiusura con velcro, bottoni o fibbia.

Qual è la migliore bandana per cani?

La miglior bandana per cani è quella in cotone, perché permette una maggiore traspirazione. Molto simpatiche e popolari sono le bandane per cani Lionet Paws, che costano circa 15 euro ciascuna. Vendute in versione triangolare o quadrata (da ripiegare) sono in 100% cotone stampato solo sul dritto, mentre il rovescio è solitamente bianco, e hanno il bordo rifinito in sopraggitto per evitare che il tessuto si possa sfilacciare. Sono disponibili nelle misure S e L, in moltissime fantasie a quadri e anche con disegni a tema natalizio.

A cosa serve la bandana per cani?

La bandana per cani non è solo un elemento di stile o un accessorio spiritoso, ma può essere utile anche per rinfrescare l’animale, se la si fa indossare umida. Inoltre, alcuni modelli sono trattati con particolari sostanze (la cui azione resiste per un certo numero di lavaggi) e servono a tenere lontani insetti e parassiti (zanzare, zecche, mosche, pulci e formiche), mentre altri hanno elementi riflettenti per aumentare la visibilità del cane durante le passeggiate nelle ore di buio.

Come si mette la bandana ai cani?

La bandana ai cani si mette allacciandola alla base del collo, vicino al garrese, e facendo ricadere il triangolo di tessuto sul petto. A seconda del modello, può essere annodata oppure avere una fibbia di chiusura.

Bandana per cani: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tipi di tessuto e chiusure di un accessorio utile e simpatico

La bandana per cani è un accessorio piacevole dal punto di vista estetico, ma che può avere anche diverse funzioni pratiche. Sul mercato si trovano modelli classici a fazzoletto di forma quadrata o triangolare, che hanno finalità “decorative” ma, se bagnati, possono anche alleviare temporaneamente il caldo. Sono acquistabili in un’ampia gamma di colori in tinta unita oppure con stampe a fantasia, e possono a volte essere arricchiti con applicazioni quali fiocchi che riproducono papillon e/o simulano il colletto di una camicia. Molto simpatiche e popolari sono anche le bandane per cani personalizzate, sulle quali si può far stampare, ad esempio, il nome dell’animale. Accanto a queste bandane, si trova una vasta scelta di modelli con funzione rinfrescante o antiparassitaria, oppure con elementi riflettenti che rendono l’animale visibile al buio. A differenza di quelli classici, che sono spesso confezionati in cotone o misto cotone, i modelli funzionali sono realizzati esclusivamente in fibre sintetiche. Le bandane antiparassitarie sono trattate con sostanze repellenti per insetti (quali tafani, zanzare, mosche e formiche) e parassiti (come pulci e zecche) simili a quelle presenti nei collari, nelle gocce e negli spray antiparassitari per cani e conservano le loro proprietà per un determinato numero di lavaggi. Quelle rinfrescanti, invece, hanno solitamente una forma tubolare, per coprire interamente il collo del cane, e vanno bagnate e messe in frigo prima di fargliele indossare. Le bandane possono essere del tipo da annodare, oppure avere una chiusura a bottoni, con velcro o tramite fibbia. Alcuni particolari modelli, poi, sono praticamente dei triangoli di stoffa cuciti (o infilati) su un collare per cani tradizionale, con tanto di anello per attaccare il guinzaglio. Le bandane sono disponibili in diverse misure. I modelli da annodare solitamente sono venduti nelle taglie S (per cani piccoli) ed L (per esemplari di stazza media e grande), mentre quelli con chiusura possono avere una scelta di taglie più ampia e quelli con collare, essendo spesso regolabili, sono per lo più venduti in una sola o al massimo due misure.

L’articolo giusto per ogni portafoglio

Il prezzo di una bandana per cani va da poco più di 2 euro a circa 70 euro. L’elemento che incide di più sul costo dell’articolo è il tipo di materiale usato per realizzarlo, ma contribuisce a determinare il prezzo anche la quantità di tessuto. Strettamente correlata a quest’ultima caratteristica è anche la modalità di chiusura dell’accessorio, che può a propria volta comportare un’ulteriore variazione di prezzo. I modelli da annodare, infatti, tendono a costare di più di quelli con chiusure quali velcro, bottoni o fibbie, essendo generalmente realizzati con più stoffa. Nella fascia di prezzo economica rientrano principalmente articoli in fibra sintetica o in misto cotone, di forma triangolare e spesso con chiusura. Un esempio dei prodotti di questo gruppo è la Trixie Safer Life, che è realizzata in poliestere di colore giallo fluorescente ed è dotata di bande riflettenti, per rendere il cane ben visibile nelle passeggiate serali. La chiusura è con velcro e la bandana è disponibile in tre misure (22-28 cm, 29-42 cm oppure 43-60 cm di circonferenza), ad un prezzo di circa 5 euro. Fanno parte di questo gruppo anche la maggioranza delle bandane per cani personalizzate. La fascia di prezzo media, invece, include modelli in misto cotone e in cotone di varie misure, per lo più da annodare o con collare (con o senza anello per il guinzaglio). Fanno parte del raggruppamento anche le bandane sintetiche con funzione antiparassitaria e quelle tubolari rinfrescanti, come la Kuoser Bandana di raffreddamento per cani. Confezionata in tessuto morbido e lavabile, è leggera e traspirante. Bagnandola e poi ponendola in frigorifero per dieci minuti, prima di farla indossare all’animale, dona un piacevole refrigerio dalla calura estiva. Disponibile nelle misure S, M ed L, costa circa 20 euro. Infine, le bandane per cani della fascia di prezzo alta sono quelle da annodare, confezionate in robusta tela di puro cotone, che hanno stampe simpatiche e colorate e sono lavabili sia a mano che in lavatrice, come le bandane per cani Unique Style Paws. Realizzate in cotone ecologico, sono vendute in una grande varietà di fantasie a quadri, fiorite o a tema particolare (come Halloween), nelle misure S ed L e hanno un prezzo che si aggira sui 30 euro

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su