Menu
Sanitari bagno

Sanitari Bagno in Arredo Bagno

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Sanitari bagno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La scelta è tra sanitari filomuro, sospesi o a terra. Guardando alle dimensioni, si hanno i modelli piccoli da 40 cm di profondità, con WC e bidet che possono assumere differenti forme e configurazioni. Dai sanitari classici a quelli senza brida, fino ad arrivare alle soluzioni ibride giapponesi con tazza riscaldata, il ventaglio di opzioni è notevole. Altrettanto variegata è la lista dei brand coinvolti: Pozzi Ginori, Ideal Standard, Globo e Flaminia, solo per citarne alcuni.

 
Filtra
728 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Arredo Bagno

Tech 28 ottobre 2019
Xiaomi: arriva il water Smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Sanitari bagno

Quali sono i migliori sanitari per il bagno?

Se si fosse in cerca di una coppia di sanitari coordinati, ci si potrebbe interessare al WC Link Plus e al bidet Goclean, entrambi messi in commercio da Ceramica Flaminia. Disponibili con scarico a parete e a terra, sono dotati di discesa rallentata (nel caso del gabinetto), oltre che di una struttura senza brida, per una maggior igiene.

Quanti tipi di sanitari per bagno esistono?

Guardando al tipo di struttura, è semplice differenziare tra sanitari filomuro, sospesi e a terra. Ci sono poi quelli rimless, cioè senza brida, con sistema di chiusura silenziosa e rallentata. Considerando lo stile, va detto che ai classici modelli bianchi si affiancano tante alternative colorate.

Qual è il costo dei sanitari per il bagno?

Escludendo le combinazioni di due o tre pezzi, il prezzo dei singoli sanitari per il bagno va dai circa 150 euro delle opzioni economiche agli oltre 3.000 euro di quelle più esclusive. La differenza di costo può essere dettata da fattori come la qualità dei materiali utilizzati, la cura del design, la ricercatezza estetica e l'importanza del brand coinvolto.

Che materiali si usano per i sanitari del bagno?

Il materiale più comune impiegato per realizzare i sanitari per il bagno è il gres porcellanato, che a seconda dei casi può prevedere rivestimenti antibatterici per un'igiene superiore. Più rare (e soprattutto costose) sono le soluzioni in pietra naturale e marmo. Maggiormente vario è il panorama dei coprisedili per WC, che possono essere in materiale plastico ma anche in legno.

Sanitari bagno: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Accessori e arredi essenziali in ogni casa

Nell’ambito dell’arredo bagno, uno degli elementi di maggior importanza è certamente legato ai sanitari. Questi elementi donano funzionalità a tutta la stanza, rendendola essenziale all’interno di un’abitazione. Detto ciò, come scegliere nel migliore dei modi? Per prima cosa, è bene evidenziare le differenze a livello strutturale. Le tre tipologie sono quelle dei sanitari filomuro, sospesi e a terra. Le alternative sospese sono quelle più moderne, mentre le installazioni a terra sono proprie di un aspetto maggiormente classico. Oltre allo stile e alle preferenze personali, la preferenza tra una o l’altra tipologia potrebbe essere condizionata da fattori come la posizione dello scarico, oltre che lo spazio a disposizione. A proposito di spazio, è bene interrogarsi sulle dimensioni di bidet, lavabo e gabinetto. Lo standard per i sanitari del bagno è pari a 40 cm di larghezza e 55 cm di profondità per il WC; per il bidet si arriva a 40 cm di larghezza e 70 cm di profondità. Il lavandino può arrivare a 50 cm di larghezza e 90 cm di profondità. Quando il volume è particolarmente ridotto ci si può affidare ai sanitari piccoli, che in alcuni casi possono registrare una profondità di 40 cm. Dopo aver risolto le questioni di natura pratica, è giusto prendersi del tempo per analizzare fattori come il brand produttore. La scelta, qui, è davvero ampia. Sono numerosi i marchi coinvolti, per un’offerta adatta a tutti i gusti. Tra i grandi nomi del settore vanno citati Ideal Standard, Flaminia e Pozzi Ginori, con linee produttive capaci di spaziare tra gli stili e le concezioni d’arredo. Tralasciando gli specifici modelli, può essere utile concentrarsi sull’uso di tecnologie avanzate. Alcuni marchi, ad esempio, possono impiegare smalti antibatterici per garantire un'igiene più profonda.

Le proposte di brand come Globo, Flaminia e Pozzi Ginori a ottimi prezzi

Il costo dei sanitari per il bagno è legato ai materiali impiegati, alla cura del design, al brand coinvolto e non solo. La grande varietà dell’offerta fa sì che esistano soluzioni di pregio già a partire da prezzi inferiori ai 150 euro. Diversi sanitari Ideal Standard, tra gli altri, fanno parte di questa fascia, soprattutto bidet e WC filomuro privi di rubinetteria e con sistema rimless (cioè senza brida, ovvero il bordo interno dal quale fuoriesce l’acqua). Salendo nella fascia compresa tra 150 e 400 euro, le scelte a propria disposizione si moltiplicano. Diventano sempre più comuni le proposte di marchi noti, dai sanitari Globo a quelli Catalano. Iniziano a essere disponibili i modelli sospesi, con finiture sempre curate e un look moderno. A tal proposito, vale la pena sottolineare la possibilità di acquistare sanitari per il bagno di differenti colori, andando così oltre le classiche sfumature di bianco. Infine, portandosi sopra i 400 euro, si arriva nella zona dei sanitari che diventano veri e propri oggetti di design. Come nel caso delle toilette giapponesi, dotate di struttura ibrida con WC e bidet integrati, tazza riscaldata e asciugatura. Il costo, se si considerano i prodotti più esclusivi, supera agevolmente i 1.000 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su