Menu

i-Bike MTB-Mud 29

5
1 recensione prodotto
Batteria da 36 V Cambio a 21 rapporti Freni a disco Forcella ammortizzata
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli di i-Bike in Biciclette elettriche

Sport 27 aprile 2023
Biciclette elettriche economiche: 5 modelli intorno ai 600 euro
Tech 07 aprile 2022
Bonus mobilità 2022: come funziona e cosa prevede?
Sport 09 marzo 2022
Bicicletta a pedalata assistita e bicicletta elettrica: quali sono le differenze?

Guide all'acquisto

Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio

Recensione i-Bike MTB-Mud 29

La bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29 è una mountain-bike di ultima generazione per grandi avventure offroad, un modello che non ha rivali su terreno, sterrato e zone di fango. Non è una due ruote per tutti, essendo stata pensata per chi è anche un amante delle competizioni. Mentre l'i-Bike MTB-Snow è pensata quasi esclusivamente per la polvere, questo modello ha dalla sua una grande versatilità: è perfetta anche per l'utilizzo quotidiano in zone urbane, per le strade di città, dove dà il massimo in velocità e per aderenza sulle superfici. L'i-Bike MTB-Mud 29 è una sportiva con un tocco di grande eleganza, non si passa mai inosservati in sella a questa versione, come su tutte le biciclette elettriche i-Bike. Per quanto riguarda il dettaglio delle sue caratteristiche tecniche, questa due ruote monta un motore Brushless posteriore Qihang da 250 W e una batteria al Litio da 36 V che consente di muoversi in totale autonomia fino a 60 km, una lunghezza molto più ampia rispetto alla media, anche se questo dato può variare in base a una serie di fattori come il peso dell'utente, il tipo di superficie o la potenza impostata. Dal punto di vista strutturale, invece, l'i-Bike MTB-Mud 29 ha pedali in polipropilene, manubrio e leve dei freni in alluminio, telaio in acciaio e forcella ammortizzata con steli in acciaio. E ancora, il cambio Shimano è a 21 rapporti, l'impianto frenante è totalmente a disco e sul manubrio è presente un display LCD per tenere sotto controllo tutti i parametri. 

i-Bike MTB-Mud 29 in pillole: 

  • Raggi in lega di magnesio
  • Illuminazione anteriore LED
  • Ruote da 29 pollici
  • Autonomia 60 km
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su i-Bike MTB-Mud 29

Quali sono le caratteristiche della bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29?

La bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29 presenta un potente motore Brushless posteriore Qihang da 250 W e una batteria al Litio da 36 V. Può essere utilizzata su qualsiasi superficie e su qualunque pendenza, grazie al cambio Shimano a 21 rapporti. Dal punto di vista della sicurezza, invece, i due freni a disco consentono di ridurre notevolmente lo spazio di frenata dall'eventuale ostacolo. Infine, è molto robusta, grazie a un telaio in acciaio ultra resistente. 

Quanti livelli di assistenza si possono impostare sulla bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29?

Sul display LCD presente sul manubrio della bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29 è possibile monitorare tutti i parametri di questa due ruote. Inoltre, consente di scegliere fra 5 livelli di assistenza per modulare la spinta del motore in base alle proprie esigenze. Un sistema che può essere disattivato in qualunque momento, così da avere la possibilità di utilizzarla anche come una classica bicicletta. 

Qual è l'autonomia della bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29?

Grazie alla batteria al Litio da 36 V, la bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29 permette agli utenti di pedalare in autonomia per 60 km circa, un numero che varia in difetto in base a una serie di fattori come il peso dell'utente, il tipo di superficie o la potenza impostata. In qualsiasi caso, la media è nettamente superiore rispetto ad altre biciclette elettriche. 

Quanto costa la bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29?

La bicicletta elettrica i-Bike MTB-Mud 29 ha un costo che può essere considerato di fascia media, per tutte le caratteristiche tecniche che presenta. Il prezzo di questo modello, infatti, si aggira poco al di sotto dei mille euro. 

Ultime recensioni i-Bike MTB-Mud 29

5
Unica nel suo genere

Acquisto non verificato

Quando mi sono imbattuto nella i-Bike MTB-Mud 29, stentavo a credere fosse davvero una bicicletta a pedalata assistita. La batteria non è ben visibile e questo non può che essere un grande punto a favore. C’è poco da dire, perché è semplicemente perfetta. La uso ogni giorno, per andare al lavoro e nel weekend mi diverto nei percorsi di campagna. È una mountain bike di ultimissima generazione, leggera e facile da usare. Si può affermare che è divertimento allo stato puro. Consigliata a tutti gli amanti dei percorsi off-road, è semplicemente emozionante.

Scrivi una recensione
Torna su