Menu
Smartphone 6 pollici

Smartphone 6 Pollici in Cellulari e Smartphone

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Smartphone 6 pollici di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Se la tendenza del mercato è ormai dominata da dispositivi con schermo superiore a 6,4 pollici, non mancano però smartphone compatti e performanti come i modelli di iPhone di Apple, Google Pixel e dispositivi Samsung e Asus. Se cerchi un telefono più semplice e pratico, troverai anche gli smartphone per anziani Brondi, progettati per offrire comfort e facilità d'uso.

 
Filtra
36 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Ultimi articoli in Cellulari e Smartphone

Tech 12 maggio 2025
Galaxy Z Fold 7 avrà delle cornici molto sottili
Tech 12 maggio 2025
Honor Magic V5: smartphone pieghevole con super batteria?

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Smartphone 6 pollici

Quali sono gli smartphone da 6 pollici?

Gli smartphone da 6 pollici includono modelli compatti ma potenti, come alcuni iPhone (come l’iPhone 16 e iPhone 16e), Google Pixel (come il Pixel 8a), Samsung Galaxy S25 e Asus Zenfone 10. Sono smartphone che offrono un buon equilibrio tra dimensioni, prestazioni e portabilità, rendendoli ideali per chi cerca un dispositivo non troppo grande ma comunque performante. Sempre compatti sono anche gli smartphone per anziani Brondi.

Quali sono le dimensioni di uno smartphone da 6 pollici?

Le dimensioni di uno smartphone con display da 6 pollici possono variare a seconda del rapporto di aspetto del display (in genere è 18:9) e della presenza di cornici più o meno sottili. In generale, uno smartphone con schermo da 6 pollici ha una larghezza di circa 7,5 cm e un'altezza di circa 14 cm. In genere, sono smartphone abbastanza maneggevoli e facili da usare anche con una sola mano. 

Cosa cambia tra uno smartphone da 6 pollici e uno da 6,7 pollici?

La principale differenza tra uno smartphone da 6 pollici e uno da 6,7 pollici è la dimensione dello schermo e un display più grande comporta anche un dispositivo complessivamente più grande e pesante, che potrebbe risultare meno comodo da maneggiare per alcune persone. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la compattezza chiede delle rinunce che possono riguardare il numero di fotocamere o la capacità della batteria.

Smartphone 6 pollici: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La tecnologia in formato compatto

Il mercato smartphone ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale della dimensione degli smartphone. Se prima gli smartphone con schermo da 6 pollici erano considerati grandi, ora sono diventati sempre più difficili da trovare. I modelli più recenti, infatti, oscillano tra 6,4 pollici e 6,7 pollici, con modelli che si spingono anche oltre. È la naturale conseguenza della tecnologia che avanza, perché quanti più componenti si inseriscono (pensiamo anche solo al numero di fotocamere), tanto più c’è bisogno di spazio. Tuttavia, i produttori sperimentano sempre nuovi modi per cercare di ridurre le cornici e quindi anche la dimensione generale dello schermo. Non mancano però ottimi smartphone 6 pollici, soprattutto nella fascia alta del mercato, o in alcune categorie ben precise, come quella degli smartphone per anziani Brondi. La scelta tra Android e iOS è sempre il primo passo nella selezione di un nuovo smartphone. Android offre una maggiore varietà di modelli di smartphone 6 pollici, con opzioni firmate Samsung, Asus e Google. D’altra parte, Apple propone dispositivi, come il recente iPhone 16e, che rientrano tra i modelli più compatti. Il dualismo software si traduce anche in ambito hardware: piattaforme Qualcomm Snapdragon da una parte e processori A18 per Apple. La maggior parte di questi smartphone montano pannelli di alta qualità OLED con frequenza di aggiornamento variabile che tocca anche 144 hertz. Il numero di fotocamere, invece, va da 1 a 3 a seconda dei modelli. Spesso però ci sono delle rinunce, causa spazio a disposizione, quanto alla tipologia del sensore ma sono comunque modelli in grado di offrire ottimi scatti. Lo stesso discorso vale per la capacità della batteria, generalmente più piccola rispetto ai modelli più grandi, anche se i produttori hanno ormai a disposizione varie tecnologie per aumentare la durata di essa, anche se piccola.

La compattezza che conviene

Gli smartphone da 6 pollici hanno una forbice meno ampia rispetto a uno smartphone in generale. Infatti, si parte da circa 350 euro per arrivare fino a circa 750 euro, a seconda del modello scelto. A fare la differenza c’è anche la configurazione scelta: uno smartphone con 8 GB di RAM, in genere, costa di più di uno smartphone con 6 GB di RAM. Nella fascia economica, si trovano soprattutto gli smartphone Brondi come Amico Smartphone XL: un prodotto pensato per il pubblico anziano che, oltre a uno schermo da 6 pollici, include funzioni specifiche come il tasto SOS, controllo da remoto e icone grandi. Il prezzo è di circa 75 euro ma è uno smartphone non adatto a tutti. Tra i migliori smartphone compatti, invece, Trovaprezzi.it consiglia l’ottimo Google Pixel 8a a circa 355 euro: design iconico con colorazioni pastello, processore proprietario con ottime prestazioni, schermo da 6,1 pollici, 2 fotocamere posteriori che – grazie all’ottimizzazione software – tirano fuori fotografie di alta qualità e perfetta integrazione con tutto l’ecosistema Google come plus. Stesso vantaggio offerto da iPhone 16. Uno smartphone che non ha bisogno di presentazioni: è il più piccolo dell’ultima generazione di iPhone, con un’ampia scelta di colorazioni, schermo da 6,1 pollici, nuovo tasto Controllo fotocamera e sarà compatibile con Apple Intelligence. Il tutto a circa 750 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su