Menu

Recensioni Oppo Reno6 Pro 5G

Oppo Reno6 Pro 5G
4,8
4,8 su 5 49 recensioni
i
Trovaprezzi.it, attraverso il suo sistema di recensioni, raccoglie le opinioni imparziali degli utenti che hanno effettuato un acquisto sugli e-shop affiliati al comparatore.
Scrivi una recensione
5 stelle
80%
4 stelle
18%
3 stelle
2%
2 stelle
0%
1 stella
0%

49 recensioni per Oppo Reno6 Pro 5G

Vedi recensioni precedenti
5

Wow

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Lo sto provando da qualche giorno e devo dire che mi soddisfa a pieno! La camera anteriore è da paura.. anche in notturna! È velocissimo, non si surriscalda.. la batteria è duratura nonostante l'utilizzo.. e la ricarica velocissima.. un sogno.. davvero top! Anche la scrittura risulta molto fluida e il correttore efficace.. molto più del Samsung che avevo prima! Passare dal Samsung all'oppo è stato semplice e veloce e non ho perso dati.. basta scaricare un'app. Non ho neanche perso il calendario. Anche a connettere l'orologio Samsung non ho avuto imprevisti. Sbloccare con impronta è semplice e intuitivo. Quando prendi in mano il telefono compare il disegno di un'impronta sullo schermo nero e basta appoggiarci il pollice. Wow. Schermo ampio, luminoso e curvo. Tasti laterali belli grandi. Ti arriva con cover trasparente ben fatta e non scivolosa e con pellicola anteriore. Almeno non ci sono bolle! bella l'app delle foto e video che ti permette di modificare entrambi senza scaricare app aggiuntive. Bella soprattutto per i video.. nemmeno su Samsung tante possibilità!

5

Telefono Top accessibile a tutti

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Telefono Top accessibile a tutti da Anca Lavinia Un telefono bellissimo, stupendo da tutti punti di vista. -Design. la prima cosa che si nota. Un bellissimo telefono. Non troppo pesante, si tiene bene con una mano. La cover in dotazione è bella, buona. trasparente per lasciare in vista il bellissimo colore Arctic Blue. -Display; Spettacolare, grande , curvo. senza dubbi top, veramente top. Colori stupendi ,anche sotto la luce diretta del Sole si vede top. mi piace tanto come si sentono le margine curve con i gesture, non punta e non grafia, benissimo .Ma la cosa che mi è piaciuta tantissimo è il always on display con Silhouette ritratto. una bellissima trovata. -Sensore di impronta; velocissimo. Appena avvicino il dito, schermo si sblocca subito, prima di toccarlo. sembra che si spaventa :) migliore in assoluto fino adesso. - Fotocamere; insieme al display e al processore fanno di Oppo Reno 6 Pro un top di gamma. La fotocamera macro, anche se per i altri è inutile in un telefono, a me piace tanto. Fa delle foto bellissime, vere opere d'arte. La fotocamera principale fa delle foto incredibile, mi ha colpito il doppio video, l'effetto bokeh nel ritratto bello. Fa un bel effetto quando vuoi avere il primo piano, uscire in evidenza. -Processore; top di gamma ,velocissimo, non scalda, lo scorrimento delle applicazione molto fluido. mai lag o blocco. -Batteria; una giornata intera , 6 ore e 22 minuti di schermo con 20 per cento di batteria alla sera, buona autonomia. La ricarica a 65 watt è spettacolare si ricarica in pochi minuti per ore di uso. Appena ho aperto la scatola ho capito che ho qualcosa di spettacolare, dopo tanti anni e il mio ultimo PRO, questo telefono ha completato tutte le mancanze e mi ha fatto dire: quanto è bello sto telefono e mi fa sorridere ogni volta che lo uso e scopro le cose spettacolare che ha. Adesso é tutto un'altra cosa a usare il telefono con piacere, si, ha migliorato molto la mia esperienza come utente

5

Eccezionale!

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Sono molto soddisfatta di questo smartphone. Il mio Oppo Reno 6 pro è davvero fantastico! Innanzitutto, la scocca è molto particolare, cambia colore in base alla luce( blu-grigio). È uno smartphone abbastanza maneggevole, molto intuitivo e di ottima qualità. Mi ha colpito molto la ricarica, davvero super veloce in quanto in circa 30 minuti arriva da 1 a 100%. Inoltre, un altro vantaggio è la velocità e la possibilità di lavorare con più applicazioni senza rallentamento del sistema. La tripla fotocamera è spettacolare, immagini nitide colori brillanti. Le foto sono molto realistiche e ci sono un sacco di filtri per creare effetti sempre diversi. Audio ok e risoluzione video perfetta! Non riesco più a starci senza, oramai mi ha conquistata! Eccellente rapporto qualità/prezzo. L'esperienza è molto positiva, lo consiglierei a chiunque anche perché è molto intuitivo! Voto 5+.

4

Grandi soddisfazioni

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Oppo Reno 6 pro,che fantastica scoperta, a prima vista ciò che colpisce di più è il design unico nel suo genere,la colorazione Lunar grey stupisce da ogni angolazione per la sua luminosità donata da quelli che sembrano glitter,display 6.5" ampio ma estremamente maneggevole, colori nitidi e vividi ,display molto fluido e la fotocamera anteriore posizionata in alto a sinistra è quasi impercettibile. Ma è il comparto fotografico che ha portato il brand Oppo su un altro livello,con le sue 4 fotocamera che permettono di immortalare ogni istante con la veridicità dei colori. Spettacolare la sua batteria da 4500 mAh permette di arrivare a fine giornata anche con un intenso utilizzo dello smartphone e la cosa che più mi ha sorpreso è la sua ricarica ultra rapida che si è dimostrata molto utile quando si ha poco tempo a disposizione. Dicono sia un medio gamma ma per me ha tutte le caratteristiche per essere un top di gamma. Ma ahimè manca la ricarica wireless e il prezzo iniziale è troppo elevato per un brand poco conosciuto.

5

Un vero top di gamma

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Mi ha colpito da subito il design di Oppo Reno 6 Pro che nella colorazione lunar grey non trattiene quasi per nulla le impronte. Il dispositivo si presenta con una back cover satinata di colore grigio che ho particolarmente apprezzato. Per quanto riguarda il frontale, lo schermo è praticamente privo di cornici e include una fotocamera integrata nell’angolo in alto a sinistra del dispositivo. Il processore Qualcomm Snapdragon 870 che offre prestazioni sorprendenti durante l’utilizzo di qualsiasi applicazione, anche la più pesante.Mi ha, inoltre, sorpreso la vibrazione che risulta sempre secca e decisa, mai zanzarosa. Schermo bellissimo ma non stupisce, è un AMOLED 3D Curvo da 6.5 pollici con un rapporto di forma 20:9 e che occupa una superficie del 92.1% sulla dimensione del dispositivo. Il refresh rate è fissato a 90Hz, avrei gradito i 120Hz. Il display, inoltre, è compatibile con lo standard HDR10+. Il telefono è equipaggiato con la ColorOS 11.3 basata su Android 11 e dovrebbe ricevere almeno due aggiornamenti maggiori di Android. Si è voluto realizzare un cameraphone con quattro moduli integrati: un sensore principale da 50 Megapixel (il Sony IMX766) abbinato ad una lente grandangolare con apertura f/1.8 e all’OIS; una camera ultra-grandangolare da 16 Megapixel con apertura f/2.2 e campo di visione a 123 gradi e un teleobiettivo sempre da 13 Megapixel con apertura f/2.4 e zoom ibrido fino a 5X (ottico 2X). Poi c’è anche una piccola ottica macro da 2 megapixel (a dire il vero l’unica che mi è sembrata sottotono) e un particolare LED Flash con un sensore di temperatura integrato che, scatto per scatto, emette una tonalità adeguata per l’illuminazione corretta della foto. Le foto scattate sono davvero eccellenti: di giorno l’ottica principale regala dettagli infiniti e un ottimo bilanciamento dei colori; la grandangolare è di buona qualità, riducendo al minimo le distorsioni. Il teleobiettivo rende ottimamente fino a 2X, mentre a 5X già inizia a perdere qualcosina. L’ottica macro è quella che ho apprezzato di meno: intanto non si attiva in automatico la specifica modalità avvicinandosi ad un soggetto, ma anche attivandola in maniera manuale la resa complessiva sarà la maggior parte delle volte deludente rispetto al resto del comparto fotografico: ma visti i 2 megapixel del sensore macro non potrei aspettarmi altro. Di notte soffrono la scarsa illuminazione solo gli scatti ottenuti con il teleobiettivo e la grandangolare che risultano impastati mentre la principale scatta ottime foto anche grazie all’utilizzo della Modalità Notte di OPPO. Mi ha stupito, invece, il LED Flash con sensore di temperatura integrato che permette di illuminare le scene più buie mantenendo il bilanciamento del bianco e di conseguenza offrendo una riproduzione dei colori fedele. Il comparto video è all’altezza di quello del top di gamma Find X3 Pro e, per certi versi, è anche superiore. Stupendo l’effetto Bokeh cinematografico che risulta fruibile con una qualità inaspettata che si applica sia alla fotocamera anteriore che a quella posteriore, con un risultato simile a quello di videocamere professionali. L’unico limite riscontrato nel tracciamento del soggetto è nel caso di movimento della persona. La modalità Ritratto nei video si può potenziare grazie all’AI Highlight Video, una funzione (tipica di OPPO) che interviene in tempo reale per ottimizzare la scena che stiamo riprendendo in base alle condizioni di luce ambientale e al soggetto che stiamo riprendendo. Il Reno 6 Pro dispone di una batteria da 4500 mAh compatibile con la ricarica SuperVOOC 2.0 di OPPO a 65W. L’autonomia è sempre soddisfacente in qualsiasi tipo di utilizzo e in grado di portarvi sempre e comunque a fine giornata con un 20/15% di batteria residua, anche nelle giornate di uso più intenso. Un elemento che ho particolarmente apprezzato è la rapidità della ricarica: bastano infatti circa 30 minuti per caricare completamente il dispositivo.

4

Reno6Pro prodotto di tutto rispetto

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

prodotto di fascia alta dual sim, partiamo dall' esterno dalla cover back cha a secondo della luce cambia colore con un design accattivante e una dimensione di 6.55 pollici in modolità slim. Ma la differenza sostanziale le quattro fotocamera per cui anche la parte hardware è stata overcloccata dello Snapdragon 870, con il suo sensore d'immagine Sony IMX766 che Oppo ha integrato anche sul flagship, qui con ottica leggermente meno luminosa con apertura f/1.8 e in grado di scattare in automatico a 12,5 MP con estrema precisione. La risoluzione è alta e quindi anche un crop in post produzione permette di trovare l'angolo giusto per una condivisione sui social apprezzabile e senza perdità di qualità. Video che possono essere registrati anche qui alla risoluzione massima 4K a 60fps, resta anche sul Reno 6 Pro il limite del 4K a 30fps per la grandangolare che non può essere scambiata con le altre in fase di registrazione

5

Oppo migliora sempre di più

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Oppo continua la sua scalata europea presentando questo stupendo Reno 6 Pro 5g, ed i meno avvezzi alla tecnologia , se non avessero ancora provato dispositivi di questo marchio, dovrebbero farlo. il Lunar Grey nelle foto sul Web non rende giustizia, il colore è BELLISSIMO, con sfumature fantastiche alla luce. Quest'anno ho avuto modo di provare tutti o quasi i Top di gamma Android e questo Reno 6 pro 5G si colloca sicuramente in cima alla classifica per la qualità generale , costruttiva , accompagnata da un software maturo che migliora sempre di più (attendiamo la ColorOs12 per novembre), il fantastico Display molto luminoso ed una vibrazione che fa invidia a tutti. La fluidità generale è fantastica, forse il più fluido provato quest'anno ed un autonomia che ti porta tranquillamente a fine giornata con uno uso anche intenso e ciliegina sulla torta, se hai bisogno di ricaricare con il suo SUPERVOOC da ben 65W in pochi minuti il telefono si ricarica completamente. La fotografia con il suo ottimo sensore (50 Mpx) è di altissimo livello, macro un pò sottotono (sensore da 2Mpx) . L'effetto bokeh per foto e video "live" è molto funzionale, gli scatti notturni risultano buoni e con ottimi dettagli, stabilizzazione ottima e la Modalità AI permette di migliorare lo scatto finale con i suoi algoritmi che funzionano quasi sempre nel migliore dei modi, gestendo bene anche il controluce e l'HDR. Mi sta Piacendo Molto e come detto poco sopra lo colloco sicuramente in cima alla classifica degli smartphone che quest'anno hanno fatto la differenza. Bene Oppo , continua cosi.

5

Qualità sorprendente

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

E’ da qualche giorno che provo questo smartphone Oppo Reno 6 Pro 5G Artic Blue. Iniziamo con la colorazione Artic Blue, Stupenda! Ha delle sfumature brillanti che colpiscono l’occhio. Nella confezione troviamo la cover trasparente della OPPO, un caricabatterie performante da 65W e la pellicola già applicata al display. Quello che mi ha colpito di più sono batteria e fotocamera: Batteria: la batteria è una rivoluzione oltre alla durata, si ricarica in soli 30 minuti con il caricabatterie originale e questa cosa non è per nulla da sottovalutare! Anche caricarlo per soli 10-15 min prima di uscire, ti permette di uscire senza quell’ansia addosso del telefono scarico. Fotocamera: composta da 4 fotocamere posteriori, rispettivamente il teleobbiettivo, la fotocamera principale da 50 MP, l’ultra-grandangolare da 16MP, una fotocamera macro da 2MP e una anteriore da 32MP. Le foto vengono davvero bene, dalle normali alle macro che alle grandangolari. (come le foto allegate). Per quanto riguarda i video, se si attiva la modalità Ultra Steady raggiunge una buona stabilità anche se in movimento. Il display: Un AMOLED fullHD+ con bordi leggermente curvi, bello da vedere e pratico da usare. Se settata la luminosità automatica anche il sensore fa la sua parte. Ho visto video in 4K HDR, si vedono davvero bene e non si bloccano mai sia in Wi-Fi che con la connessione dati. Audio: monta una cassa nella parte inferiore dello smartphone accanto alla presa di ricarica. Davvero sorprendente, ho provato diversi smartphone ma questo li batte tutti, ha un volume davvero altissimo. In chiamata anche in vivavoce l’audio è buono, per quanto riguarda la cassa superiore anche quella si sente bene. Softwar: ColorOS V 11.3 abbastanza personalizzabile, dalla grandezza delle icone al simbolo dove c’è l’impronta sotto al display, inoltre le patch di sicurezza aggiornate ad agosto 2021. Hardware: 12GB di RAM e 256GB di memoria (anche se non espandibile) penso che possano bastare! Dotato di tecnologia NFC, dual sim e 5G. Se devo trovare un difetto non ha la ricarica wireless. Voto finale: 8.5/10. Nel complesso è davvero uno smartphone TOP.

5

A livello top.. in tutto!

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Parto col dire che, nel 2021, trovare in confezione un caricatore supervooc come questo mi fa già partire con un +2 rispetto ad altri brand e dispositivi. Il terminale, come da tradizione oppo (Vengo da un find x3 pro) è costruito benissimo: materiali eccellenti, touch&feel da primo della classe e peso contenuto (rispetto alle dimensioni). Il display è davvero molto bello e con un trattamento oleofobico degno di nota. Ho notato solo un leggerissimo effetto trascinamento alle luminosità più basse (ma, rispetto al passato, è nettamente migliorato. Su find x2 neo era incredibile l'effetto scia). A livello prestazionale, lo SnapD. che monta il dispositivo non mi fa sentire la differenza con l'888 del find x3 pro. Anzi: apprezzo che, in questo caso, scaldi quasi per nulla, pur mantenendo lo stesso (alto) indice di prestazioni. LAVORO LODEVOLE da parte di Oppo! Di oppo, inoltre, amo la generosità di memoria: i 12gb (Che coadiuvano il SoC) e i 256gb ufs 3.1 sono davvero uno spettacolo nell'usabilità e disponibilità quotidiana. La batteria, come da tradizione, non delude: find x3 pro mi lasciava stesso a piedi. Qui, invece, con un dispositivo parco nei consumi e una ricarica superapida (sia benedetta tutte le volte in cui ho poco tempo per ricaricare), non sono mai a corto di batteria e vivo le mie giornate, con i miei ritmi, più serenamente. Con "miei ritmi" intendo: quasi tutto il giorno fuori, in 5g, tantissime mail, tanto social, chiamate e riproduzione di contenuti multimediali. Il software oppo è molto migliorato rispetto al passato: in attesa di avere, finalmente, la Color Os 12 (Che promette faville), negli anni ho visto grossi passi in avanti. Non siamo ai livelli di una One U.I. ancora, ma la strada è giusta. Perfetta la personalizzazione, la rapidità di esecuzione, i menù e le gestures.. davvero niente da dire. Piccolo appunto, forse, sulla ricezione. Spero migliorerà col tempo, ma lo vedo un po' più pigro del fratello maggiore. Da ultimo le cam: non siamo ai livelli di find x3 pro, ovvio. Ma i risultati sono ottimi in ogni circostanza. Ovviamente sul punta e scatta non si possono dare giudizi, ma "armeggiando" un po' con le impostazioni e impegnandosi di più, vengono fuori grandissimi scatti, di ottima qualità in ogni circostanza. Anche di sera, rispetto al passato, oppo ha lavorato meglio in termini di resa fotografica. Stupendi i video per stabilizzazione e risoluzione. Bisogna spingere sullo zoom. Prodotto altamente consigliato! BRAVA OPPO ANCORA!

5

Top di gamma

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Questo smartphone devo dire che mi ha piacevolmente stupito. Il design ed i materiali sono di fattura premium, il vetro posteriore da' una sensazione soffice al tatto che non avevo mai provato. La qualità costruttiva è davvero ai massimi livelli. La versione da me provata è la 256GB Arctic Blue, con ben 12 GB di RAM, cosa veramente rara in questa fascia di prezzo, ma per OPPO sembra essere lo standard visto che tutte le versione e tutti i tagli di memoria montano questa quantità enorme di RAM. Il processore è lo Snapdragon 870, versione overclockata del 865+, quindi a 7nm e non a 5 come il nuovo 888. Anche se è un processore dell'anno scorso, non ci sono impuntamenti al sistema nemmeno in condizioni di forte stress e tutto gira fluido e senza scatti. Da un top di gamma mi sarei aspettato lo Snapdragon 888, ma da qualche parte bisognava pur contenere i costi e questo 870 in qualsiasi caso non me ne fa sentire la mancanza. La fotocamera è in realtà una doppia fotocamera da 50MP Sony, con stabilizzazione ottica (finalmente non quelle bruttissime stabilizzazioni digitali) e con tutto quello che è necessario per uno scatto punta e clicca degno di essere fatto. Grandangolare di tutto rispetto, con foto nitide anche in condizioni di luce scarsa quindi promossa a pieni voti. Quella che non mi è piaciuta è la fotocamera MACRO, che in alcune condizioni difficili restituisce foto non perfettamente messe a fuoco o dai colori "strani". Onestamente, per l'utilizzo che ne faccio, la parte fotografica è quanto di meglio possa desiderare. Fra i pregi poco noti ma che ne fanno un vero TOP, posso dire che troviamo la ricarica super rapida VOOC 2 e una camera d'aria interna al telefono che lo tiene sempre a temperatura ottimale. Il telefono in meno di 1 ora arriva al 100% di batteria partendo praticamente da 0 e nonostante questa velocità di ricarica non scalda per niente. Il mio precedente smartphone, quando attivava la ricarica rapida sembrava un fornello. La batteria inoltre è praticamente infinita, con 8 ore di schermo attivo è arrivato a sera con il 12% di carica. Sarà che è nuovo, sarà che il sistema a doppia cella funziona bene, ma mi ha davvero meravigliato. Ultimo ma non per importanza, la ColorOS, versione personalizzata di Android per OPPO è poco invasiva e davvero user friendly. Qualche bug qui e lì, ma gli aggiornamenti sono costanti e si migliora ad ogni versione. Promossa! Per me uno smartphone che merita un 9 pieno e decisamente che vale la pena acquistare.

5

Ottimo Oppo

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Ho acquistato questo smartphone, e già dalla confezione si capisce che è un telefono di alto livello. Al primo contatto ho potuto apprezzare la finitura dei materiali e il particolare effetto della colorazione Lunar Gray. All’interno della confezione, c’è il caricabatteria ultra rapido, il cavo, la cover in silicone trasparente e le cuffie. E’ la prima volta che provo un OPPO, prima avevo sempre avuto marche più blasonate ma devo dire che questo mi ha piacevolmente stupito, ha lo sblocco con il volto velocissimo, e il lettore delle impronte che non sbaglia quasi mai. L’ho configurato in maniera facile e veloce e in poco tempo il telefono era pronto con tutti i miei dati. Il telefono è velocissimo, lo schermo ha una ottima qualità e si vede bene in qualsiasi condizione, la batteria dura tanto e si riesce ad arrivare a sera senza nessun problema dopo averlo usato tutto il giorno, ma nel caso ci fosse bisogno, si può sempre ricaricare in modo ultra rapido con il suo caricatore, in 30 minuti sono passato dal 15% al 100% Le foto vengono perfette in qualsiasi condizione, e l’effetto ritratto fa sembrare le foto come fossero state fatte con una macchinetta professionale. Rapporto prezzo qualità forse leggermente alto.

5

Videocamera super!

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Prime impressioni, schermo molto luminoso e reattivo, colori vividi, materiale della scocca piacevole al tatto ma che verrà subito protetta dalla cover in silicone compresa nella confezione. L'usabilità del sistema operativo Android è molto intuitivo e la barra laterale inserita nella finestra principale è davvero utilissima per tenere sempre a portata di mano le app maggiormente utilizzate. La tripla fotocamera scatta delle belle foto al pari di noti marchi che puntano sul gruppo ottico, la funzione ritratto con lo sfondo sfocato fa sembrare le foto fatte con una macchinetta professionale, qualche nota negativa per le foto in notturna ma ho pur sempre scelto la versione non PRO. La velocità di navigazione della scheda wifi è molto buona ma la cosa veramente sorprendente è la velocità di ricarica in 32 minuti sono passato da 12% a 100%

5

Oppo una garanzia

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Telefono superiore a molti altri,fotocamera che cura i minimi dettagli,una delle modalità che mi ha più entusiasmato è la modalità ritratto sia diurno ma soprattutto notturno. Colori che rendono la foto ritoccata ma non è così è la stessa fotocamera che la rende così reale. Batteria infinita due giorni la sua durata e super ricarica veloce. Il design è veramente bello,molto leggero e la sua forma curva ai lati rende l’impugnatura molto stabile. Un altro punto di forza è senza dubbio la sua velocità di sistema, molto fluido nel caricare pagine e scorrere testi. Telefono consigliatissimo

5

bello e bravo

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

felice possessore di questo nuovo gioiellino di casa! Erano almeno un paio d'anni che Oppo mi tentava con i suoi smartphone, e finalmente è arrivato il prodotto che mi ha conquistata. I punti di forza che ho apprezzato subito: 1 - Design: colore satinato e cangiante, nonostante sia un 6.5" è molto maneggevole e leggero, e ha un ottimo grip, dimentica quell'effetto saponetta che in passato hanno contraddistinto i miei precedenti smartphone. 2- Fotocamera: colori veritieri e non alterati e immagini molto ben definite, anche ingrandendo l'immagine, non sgrana. 3- stabilità: sistema operativo stabile, veloce. I 12gb di ram si sentono tutti. 4- batteria: i 4500mha ti danno la serenita di poter usare il telefono tutto il giorno senza l'ansia di restare isolato. la confezione al suo interno racchiude gia una custodia trasparente, cosi da poterne apprezzare il colore, e un caricabatteria, ormai una rarità quando si acquista un top di gamma! se avesse avuto anche gli infrarossi, l'avrei apprezzato ancora di piu, ma gia cosi mi ha conquistata! l'Oppo Reno6 pro ha solo confermato la bella opinione che avevo gia su questo marchio che si sta facendo strada nel mondo degli smartphone. Brava Oppo, brava davvero!

5

Parola d'ordine: fluidità

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Ho testato questo smartphone sottoponendolo a un certo stress, tra attività multiple, giochi, social, fotocamera e musica. Iniziamo dall'aspetto: sono abituata a smartphone più piccoli, e questo è piuttosto grande tra le mie mani (medio piccole). In ogni caso riesco a tenerlo senza problemi, utilizzando all'occorrenza la funzione "a una mano sola" che rimpicciolisce momentaneamente lo schermo. La fotocamera anteriore occupa un piccolissimo spazio, mentre il comparto posteriore è più che evidente, ma elegante. La colorazione arctic blue è davvero carina, simulando la brillantezza del ghiaccio. Non ho apprezzato molto la parte in plastica opaca sul bordo in alto, ma nel complesso lo smartphone è molto bello. Accendendolo si notano subito i colori brillanti, un full screen totalizzante, davvero tanta fluidità e impronta e riconoscimento viso super reattivi. Le animazioni sono perfette, l'impostazione iniziale facile e senza intoppi. Utilizzandolo, ho notato come i gb di ram lavorino alla perfezione per un multitasking senza errori e per garantire prestazioni incredibili, anche se si sta ascoltando musica mentre si chatta su whatsapp durante il caricamento di un gioco dalla grafica importante. Passo infatti a ciò che mi ha stupito durante l'utilizzo: la comodissima game bar che compare durante i giochi, che permette di usare altre app in modalità "miniatura" mentre giochiamo (principalmente messaggistica), oltre al controllo totale delle impostazioni durante il gioco come il controllo della temperatura, l'ottimizzazione del consumo, notizie sullo stato del sistema e la modalità concentrazione per non distrarsi. Altro punto a favore è la possibilità di aumentare la ram (occupando parte della rom) in caso ci fosse bisogno di ancora più potenza. Il comparto fotocamera è fenomenale, non manca nulla: video 4k stabilizzati da professionisti, macro, grandangolo ma soprattutto un'intelligenza artificiale che rende ogni foto un capolavoro. Poi tanti altri dettagli utili, come gli screenshot parziali e ritagliabili, un ottimo controllo per il "benessere digitale", una barra di azioni rapide sempre presente e utilissima, l'always on display personalizzabile, come anche la forma delle icone, e tante tante funzioni per avere la migliore esperienza visiva ed esperienziale. Questo smartphone è studiato per stupire!

5

OPPO Reno 6 PRO, una sensazionale scoperta

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Non conoscevo il marchio Oppo, se non per il nome, e devo dire che sono rimasto meravigliato da ciò che ho acquistato! Il telefono arriva con un imballo ben curato, una pellicola trasparente già applicata, una custodia di plastica rigida e un caricabatterie usb tipo C, più un cavo extra. L’aspetto estetico è bellissimo: la versione Lunar Grey possiede una scocca esterna che corrisponde ad un colore intermedio tra grigio, verde e blu scuro, effetto metallizzato. Un effetto elegante ma allo stesso tempo non troppo marcato. Lo Smartphone è dual sim, è predisposto al 5G, ha uno spazio di 256 gb e possiede una ram di 12 GB che insieme al nuovo processore SnapDragon 870, rendono il telefono veloce, non bloccandosi mai; anche con 20 applicazioni aperte contemporaneamente! Sorprendente la batteria da 4500 mAh, che con una ricarica a 65W grazie al cavo supervooc 2.0 permette una ricarica completa del telefono in soli 30/40 minuti e la cosa non mi sembrava vera finché non l’ho visto con i miei occhi. La fotocamera è il suo punto forte: quattro fotocamere posteriori 50 (primaria), 16 MP (grandangolo), 13 MP(teleobiettivo) e 2 MP(modalità Macro) ed una frontale da 32 MP. Le foto sono tanto realistiche sia di giorno che di notte, nitide, ad alta qualità di risoluzione, grazie anche ad un sensore posto vicino gli obiettivi che riconosce automaticamente la luce o l’ambiente da fotografare. Molte funzionalità che mi hanno colpito come l’HDR, la modalità cinema dual-view e il nuovo effetto Bokeh che permette di sfocare lo sfondo proprio come una fotocamera professionale. Lo schermo è un AMOLED da 90 hertz, 3D solo ai bordi, risultando molto reattivo, fluido al tocco, e con colori perfettamente reali. Dopo una settimana di utilizzo posso dire che si può considerare un top di gamma per il suo marchio, è perfetto con tutte le sue caratteristiche! Lo consiglio assolutamente!

5

Veloce e affidabile!

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

L’Oppo Reno 6 PRO è il mio primo dispositivo della casa orientale ed è stata una piacevolissima sorpresa. Lo promuovo a pieni voti! Parto con il sottolineare come la qualità costruttiva sia ineccepibile. Il dispositivo sin dalla prima volta che si utilizza dà un feel premium, con finiture ricercate e accoppiamenti precisi. Il peso, non eccessivo, è ben bilanciato e non ho difficoltà ad utilizzarlo con una sola mano in praticamente tutte le operazioni più comuni. Il bellissimo schermo amoled, luminoso e con colori profondi ed omogenei, è ben calibrato ed impreziosito dalla leggera curvatura ai bordi. Il retro ha una lavorazione che mi ha fatto pensare ad una “porcellana ruvida”, stupendo al tatto e che ti fa dire wow.Nelle operazioni quotidiane non ho mai notato alcun tipo di impuntamento, lag o indecisione. Tutto scorre fluido ed in maniera immediata, senza alcuna incertezza di sorta (nemmeno con tante applicazioni aperte). Indubbiamente il fantastico processore Snapdragon unito ad una memoria RAM veramente ampia (12 GB) svolgono egregiamente il proprio lavoro. A completare il tutto una memoria di 256 GB che vi consentirà di archiviare foto e video senza problemi. Ho trovato la COLOR OS, la declinazione Android proposta da OPPO, tra le migliori da me mai provate. E’ vicina all’esperienza stock di Android che molto apprezzo. Senza fronzoli inutili, si ha il controllo totale delle principali funzioni del telefono senza doversi scervellare in menu e sottomenu infiniti. Complimenti ad OPPO! La vibrazione ed il feedback aptico è pari a quella che ho trovato solo in dispositivi di segmento superiore (i cosiddetti top premium). Il Reno 6 Pro è uno dei pochi smartphone in cui non ho disattivato il feedback aptico: è davvero eccellente. La ricezione telefonica è sempre stata ineccepibile, anche in situazioni complesse di poca o scarsa copertura. La navigazione con rete dati mobile perfetta in tutte le situazioni. Wifi e Bluetooth sempre senza alcuna incertezza. L’audio cristallino sia in capsula che in vivavoce e ottimo anche in riproduzione di contenuti multimediali. Sul fronte batteria, con il mio normale utilizzo, sono arrivato a due giorni pieni senza doverlo ricaricare. In ogni caso, la ricarica è veramente molto rapida. In circa 40 minuti si è già vicini al 100% della carica partendo dal 10% circa. La fotocamera anteriore non sorprende, ma nemmeno delude. Non è un selfie phone e lo si nota scattando le foto con le camere posteriori, decisamente migliori e più dettagliate di quelle scattate con la camera frontale. In ogni caso in condizioni di buona illuminazione lo smartphone scatta ottime foto, degne dei top di gamma. Mi sento di consigliarlo a tutti, sia agli utenti più smaliziati che ne apprezzeranno la potenza ben gestita , sia agli utenti che cercano un dispositivo affidabile che faccia tutto quello che gli si chiede in maniera ottimale

5

Uno smartphone...davvero di qualità!

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

Smartphone arrivato in nemmeno 12 ore dall'ordine, ovviamente non ho resistito e mi sono messo subito all'opera per settarlo. Premetto che vengo da anni di fidelizzazione di smartphone di un famoso brand, il passaggio non è stato affatto traumatico, anzi...l'ultima versione di Android è davvero ben fatta e ricca di personalizzazioni. La Color 11.3 che monta questo Oppo Reno6 Pro è intuitiva e permette di settare, a piaciemento, una miriade di funzioni. La qualità generale del telefono è impeccabile, si sente al tatto che i materiali sono premium; il colore è davvero incantevole (d'altronde, è frutto di 20 brevetti come specificato nel sito ufficiale del produttore). Sotto "al motore" ci sono 12GB di Ram e 256GB di storage, che combinati insieme rendono un fulmine qualsiasi operazione effettuata; non ho riscontrato alcun lag. La ricezione è ottima, il segnale 4G+ (in attesa di attivare il 5G) è presente anche in luoghi dove nel recente passato navigavo in 3G. Uno dei primi aspetti che ho messo alla prova è stato il comparto fotografico, ed i risultati sono stati più che ottimi: ho scelto difatti, in fase di candidatura, questo modello Pro proprio per la migliore resa fotografica (aspetto per me fondamentale su uno smartphone); bene, dopo numerose prove in svariate condizioni il risultato degli scatti mi soddisfa in pieno! Ho scattato numerose foto di sera e, a patto di tenere ben saldo il telefono, le immagini restituite sono nitide, senza rumore, e con una qualità davvero soddisfacente. Attivando comunque l'opzione "AI" (intelligenza artificiale) nell'interfaccia della fotocamera vengono riconosciute in automatico le varie modalità, quali ritratto, foto di gruppo, macro, ecc. Insomma, comparto fotografico promosso, anche se mi riservo altri scatti in ulteriori modalità. Qualità audio: molto buona, con dei bassi che mi hanno piacevolmente sorpreso. Sono naturalmente presenti, sul Play Store, le applicazioni più in voga. Venendo da un altro tipo di sistema operativo proprietario, il mio timore maggiore era che queste fossero meno curate rispetto all'ambiente iOS: nulla di tutto ciò! Anzi, ad esser sincero, per determinati aspetti ho trovato una maggiore cura e fluidità, anche se parliamo di frazioni di secondo. Intanto, però, ben vengano! Ultimo aspetto degno di nota, in questa mia prima iniziale recensione, è la ricarica: l'alimentatore da 65W garantisce una ricarica fino al 100% in 30 minuti. PAZZESCO! Vi aggiornerò, con piacere, a breve!

5

un TITANO tra i TOP

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

batteria da 4500mA PER FARVI ARRIVARE FINO A FINE GIORNATA AL 20% GRAZIE ANCHE AL SOFTWARE. le fotocamere sono tra le tom di gamma con una principale da 50 mp adalta qualità e con una risoluzione di 8165x6124 pixel .16mp grandangolare. 13mp per zommare e la 2 mp per le macro

Confronta prezzi Oppo Reno6 Pro 5G
Torna su