iPhone 8 e il fratello maggiore iPhone 8 Plus sono smartphone Apple disponibili nelle colorazioni oro, argento e grigio siderale. È possibile, inoltre, scegliere di contenere un poco la spesa iniziale, se si considerano sufficienti 64 GB memoria persistente, ma lo iPhone 8 è disponibile anche con 128 GB e 256 GB di memoria. Le forme riprendono quelle delle edizioni passate: rispetto ad iPhone 7, migliorano le prestazioni e la qualità del sensore della fotocamera, arricchita anche di effetti software. Questi consentono di elaborare efficacemente i propri scatti, direttamente dallo smartphone. La scocca è in vetro e il telefono ne risulta un po' appesantito. La scelta è, però, legata alla capacità di ricarica wireless del nuovo iPhone. A casa, in auto o in ufficio, sarà sufficiente appoggiare lo smartphone al caricatore opzionale. Una soluzione, questa, sicuramente più comoda della ricarica con cavo. Il funzionamento del processore A11 Bionic e del coprocessore di movimento non implicano una ridotta autonomia, che rimane in linea con quella del modello precedente. iPhone 8 è, inoltre, dotato di scanner per le impronte digitali. Al sensore da 12 megapixel sono associate la stabilizzazione ottica e il flash True Tone, che indica il nome della tecnologia integrata per ottimizzare i colori dello schermo retina, in funzione della quantità di luce presente nell'ambiente.
iPhone 8 misura 138,4 x 67,3 x 7,3 mm per un peso di 148 grammi, quindi è uno smartphone compatto e leggero.
iPhone 8 ha uno schermo da 4,7 pollici con risoluzione da 1.334 x 750 pixel. Il display è dotato di 3D Touch, che consente di riconoscere la pressione esercitata dalle dita dell’utente per fornire funzioni aggiuntive. È uno degli ultimi smartphone Apple a includere il tasto Home e il Touch ID, che sono stati poi sostituiti dal Face ID nei modelli successivi, come ad esempio iPhone 11.
iPhone 8 appartiene all’undicesima generazione di smartphone Apple ed è stato presentato esattamente il 12 settembre 2017 allo Steve Jobs Theater, insieme all'iPhone X.
iPhone 8 ha una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico dell’immagine. Presente l’HDR automatico che migliora la qualità degli scatti e si possono registrare anche video in 4K a 60 fps. Questo sensore è inoltre in grado di registrare video in slow-motion in Full HD fino a 240 fps. La fotocamera frontale è invece da 7 megapixel con apertura f/2.2.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 settembre 2019