Menu

Elac Debut 2.0 B6.2 a partire da 288,00 €

4
1 opinione prodotto
Speaker da scaffale Tweeter da 1 pollice Porta frontale per i bassi Cabinet in MDF
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Apple è interessata all’intelligenza artificiale: nuove assunzioni in vista
Tech 23 maggio 2023
Amazon presenta i nuovi Echo Pop, Echo Show 5 e Echo Auto
Tech 19 maggio 2023

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Casa Smart: guida all'acquisto dei device domestici più evoluti

Recensione Elac Debut 2.0 B6.2

Le Elac Debut 2.0 B6.2 fanno parte della categoria delle casse da scaffale. Pertanto, si tratta di apparecchi dalle dimensioni ridotte, simili a quelle di altoparlanti molto apprezzati come B&W 606 S2. Evoluzione diretta delle precedenti B6, questi diffusori passivi sorprendono con soluzioni tecniche innovative. A partire dal tweeter da 1 pollice con cupola in seta, sostenuto da una guida d’onda che diminuisce le diffrazioni. Il woofer da 6,25 pollici, invece, dispone di un cono in fibra aramidica. Un materiale capace di grande rigidezza, superiore alle classiche soluzioni in carta o polipropilene. Il magnete, inoltre, è sovradimensionato. Ciò garantisce prestazioni di livello persino quando si scende sulle basse frequenze. Le sorprese però non finiscono qui. Le casse da libreria Elac Debut 2.0 B6.2, infatti, sono dotate di un cabinet rinnovato con un miglior posizionamento dei trasduttori. La struttura è in MDF, materiale che assicura forza e resistenza alle vibrazioni. Le caratteristiche appena citate fanno comprendere come si tratti di speaker di alto livello. Nessun dettaglio viene lasciato al caso. La disposizione dei driver, ad esempio, vede il woofer sormontato dal tweeter e posto sopra alla porta frontale per i bassi. Questa disposizione permette una migliore resa delle varie frequenze e consente di posizionare gli speaker con maggiore semplicità. Considerando pure il prezzo, quindi, è possibile dire che le casse da scaffale Elac Debut 2.0 B6.2 rappresentano una scelta di livello, che si rivela adatta a chi cerca speaker di qualità da affiancare al proprio amplificatore.

Elac Debut 2.0 B6.2 in pillole:

  • Woofer da 6,25 pollici
  • Tweeter con cupola in seta
  • Cabinet in MDF
  • Dimensioni compatte
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Elac Debut 2.0 B6.2

Elac Debut 2.0 B6.2 contro Q Acoustics Q3030i: quale scegliere?

Si tratta di diffusori da scaffale di fascia alta. Gli speaker Q Acoustics Q3030i presentano un costo superiore e un design distintivo. La maggioranza delle caratteristiche tecniche sono simili.

Quale amplificatore scegliere per le casse Elac Debut 2.0 B6.2?

Le casse Elac Debut 2.0 B6.2 sono di tipo passivo. Ciò significa che per funzionare correttamente devono essere accompagnate a un amplificatore. La potenza massima in ingresso supportata è pari a 120 W.

Quanto sono grandi le casse da scaffale Elac Debut 2.0 B6.2?

Le casse da scaffale Elac Debut 2.0 B6.2 sono apparecchi piuttosto compatti. La larghezza è pari a 195 mm, con altezza di 375 mm e profondità di 268 mm. Il peso è di 7,4 kg.

In quanti colori sono disponibili le casse Elac Debut 2.0 B6.2?

Le casse Elac Debut 2.0 B6.2 sono disponibili nella finitura Black Ash Vinyl. Il colore dominante perciò è il nero, che ricopre sia la cassa che la griglia frontale, facilmente installabile o removibile a seconda dei casi. Spicca il bianco del woofer, mentre il tweeter è dello stesso colore del cabinet.

Ultime opinioni Elac Debut 2.0 B6.2

4
Casse da scaffale di altissimo valore

Acquisto non verificato

Le Elac Debut 2.0 B6.2 sono delle ottime casse. Le precedenti B6 avevano già sorpreso per la loro qualità, e con questa nuova versione la situazione è ulteriormente migliorata. Si tratta di speaker a due vie bass reflex con impedenza nominale di 6 ohm, sensibilità di 87 dB e frequenza di crossover di 2220 Hz. La risposta in frequenza, da 44 Hz a 35 kHz, fa capire come gli speaker in questione siano in grado di ben figurare sia sui bassi che sugli alti. Il collegamento all’amplificatore, infine, viene effettuato con tradizionali connessioni binding post. Si tratta quindi di speaker di ottima fattura, pensati per una utenza esigente. Meritano senza dubbio quattro stelle.

Scrivi un'opinione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 luglio 2018

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su