Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nel catalogo di diffusori Polk, gli speaker Polk Audio Reserve R100 si caratterizzano per la loro versatilità. Possono essere impiegati infatti come casse da scaffale, canali frontali in un sistema home theatre, oppure come diffusori surround. Questa flessibilità è data soprattutto da una configurazione tecnica di ottimo livello. A gestire gli alti interviene un tweeter da 1 pollici con radiatore ad anello. I bassi sono appannaggio di un woofer da 5 ¼ pollici con cono a turbina. Entrambi i trasduttori beneficiano perciò di soluzioni tecniche proprietarie. Il tweeter dei Polk Audio Reserve R100 restituisce dettagli chiari e cristallini, il woofer sfrutta una combinazione di gomma e geometria a turbina per aumentare la rigidezza. Ciò porta a bassi più intensi e senza distorsioni. Continuando l’analisi delle specifiche, va detto che la risposta in frequenza complessiva va da 44 Hz a 50 kHz, mentre la sensibilità si attesta sugli 86 dB. Valori nella norma per i diffusori da scaffale, ai quali si aggiunge il dato sulla frequenza di crossover, fissata a 2.700 Hz. Parlando di aspetti tecnici, poi, non si può dimenticare di dire che gli speaker Polk Audio Reserve R100 sono di tipo passivo. L’amplificazione deve essere perciò esterna, affidata a dispositivi capaci di erogare dai 30 ai 150 W su impedenze da 4, 6 oppure 8 ohm. I dati appena elencati fanno capire nuovamente che si sta parlando di speaker in grado di essere pilotati facilmente, inseribili pertanto in numerose tipologie di configurazioni per l’audio in alta fedeltà.
I diffusori Polk Audio Reserve R100 possono fregiarsi di diverse certificazioni. Spiccano quelle legate a Dolby Atmos, Hi-Res Audio e IMAX Enhanced. In sintesi, ciò significa che i diffusori possono essere impiegati in un sistema surround e garantiscono performance impeccabili con frequenza sopra i 40 kHz.
Trattandosi di speaker passivi, i diffusori Polk Audio Reserve R100 sono dotati esclusivamente di connettori binding post placcati in nickel. Questi devono essere impiegati per il collegamento all’amplificatore.
Le casse da libreria Polk Audio Reserve R100 registrano una larghezza di 166 mm, con un’altezza di 324 mm e uno spessore di 259,5 mm. Il peso per singola unità è di 5,5 kg. Si tratta quindi di dispositivi relativamente leggeri e facilmente installabili, a patto di organizzare efficacemente il collegamento cablato con l’amplificatore.
Le casse da libreria Polk Audio Reserve R100 possono essere acquistate in tre varianti cromatiche differenti, cioè nero, bianco e legno. La tonalità ricopre l’intero corpo degli speaker, per un piacevole impatto visivo. Da notare, a tal proposito, che gli speaker non sono forniti di griglia frontale.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 21 novembre 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.