Menu

Erboristeria e Omeopatia Lehning Laboratoires

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 10,44 €

Scopri la gamma di prodotti erboristici ed omeopatici Lehning Laboratoires su Trovaprezzi.it. Tutti i preparati sono realizzati seguendo un meticoloso iter di controlli che rende riproducibili e sicuri i formulati omeopatici e fitoterapici Lehning Laboratoires. L’azienda produce principalmente rimedi omeopatici complessi, combinando da 6 a 12 estratti naturali, inoltre Lehning Laboratoires propone sia unità posologiche definite, come le compresse, ma anche polveri libere e soluzioni, ideali per personalizzare la posologia e adattarla alle esigenze di tutta la famiglia, sia adulti che bambini.

Lehning Laboratoires Biomag

Rimedio omeopatico complesso Da usare in presenza di carenza di magnesio Indicato per la stanchezza cronica Contrasta ansia e stress

Leggi tutto
da 13,96 €
vedi
Lehning Laboratoires Nuspax Compresse

Rimedio omeopatico complesso Favorisce l’allontanamento del muco Migliora la sinusite Limita l’infiammazione

Leggi tutto
da 10,72 €
vedi
Lehning Laboratoires L52 Gocce

Rimedio omeopatico complesso Utile per la prevenzione e la cura dell’influenza Rinvigorisce il corpo Per tutta la famiglia

Leggi tutto
da 12,29 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Lehning Laboratoires: prodotti omeopatici con ingredienti naturali che rispettano l’ambiente

Lehning Laboratoires è un’azienda che, da più di 80 anni, propone dei formulati alternativi ai classici medicinali, che si basano sui principi della medicina naturale, in particolare sull’omeopatia, sulla fitoterapia e sulla fitocosmesi. Il marchio considera l’individuo nella sua globalità, per questo i rimedi non sono volti esclusivamente a migliorare il sintomo, ma la persona in tutta la sua interezza, quindi, sia corpo che mente. L’azienda è stata fondata da René Lehning, uno dei pionieri dell’omeopatia che, dopo la laurea in medicina, negli anni '30, ha iniziato a testare i primi rimedi alternativi per debellare un’epidemia di influenza. Avendo avuto successo, decise di diffondere il suo innovativo metodo di cura, per questo nel 1935 fondò Lehning Laboratoires tramite i quali commercializzò farmaci omeopatici e fitoterapici. Il suo primo preparato viene ancora oggi prodotto e usato, si tratta di Lehning Laboratoires L52 Gocce, un formulato ad alta diluizione in grado di contrastare lo sviluppo di sintomi simil-influenzali, dolori, febbre e tosse secca non produttiva. In Francia, sede dell’azienda, l'omeopatia venne riconosciuta ufficialmente nella Farmacopea solo nel 1965, ma nonostante questo, René perseguì strenuamente i suoi ideali, infatti, continuò a sperimentare e mettere sul mercato nuovi formulati. Con il passare del tempo, i rimedi omeopatici vennero distribuiti non solo nel territorio francese ma anche fuori dalla nazione, fino ad arrivare in Canada e negli Stati Uniti. L’azienda, di generazione in generazione, ha continuato a crescere esportando i preparati in tutto il mondo, ma mantiene il sito produttivo in Francia. Lehning Laboratoires sono molto attenti alla scelta delle materie prime che derivano dal mondo vegetale, minerale e animale, queste poi devono essere diluite e dimerizzare e il formulato, prima dell’uso, deve seguire una rigorosa convalida farmaceutica, questa attenzione viene prestata a tutti i prodotti finiti, basti pensare che Lehning Laboratoires L72 Gocce 30ml subisce 150 controlli prima di essere dichiarato utilizzabile ed essere messo in commercio, in questo modo si è certi sia dell’assenza di metaboliti tossici o dannosi, ma anche dell’esatta riproducibilità dei lotti. I prodotti omeopatici sono formulati seguendo le ricette classiche, ma parallelamente a ciò, si introducono anche nuove tecnologie grazie al know-how implementato negli anni. L’attenzione è stata focalizzata in particolare sulla combinazione di rimedi omeopatici e fitoterapici per rendere il prodotto efficace anche sulle patologie acute. Lehning Laboratoires commercializza soprattutto formulati complessi costituiti dall’associazione di più rimedi, come Lehning Laboratoires Nuspax Compresse, utilizzando dalle 6 alle 12 sostanze, infatti, è più facile avere una risposta globale, in questo modo si può agire su differenti fronti per prevenire o curare un disturbo. L’azienda francese propone formulati in varie forme farmaceutiche: si possono selezionare le classiche compresse ma anche prodotti in soluzione, come Lehning Laboratoires Urarthone 250 ml, o quelli in polvere libera, ad esempio Lehning Laboratoires Rexorubia 350 g per i quali è più facile personalizzare la dose. Lehning Laboratoires lavora con i frutti della natura ma, allo stesso tempo, si prende cura dell’ambiente, infatti, tutte le materie prime provengono da agricoltura biologica, un sistema di coltivazione che non usa pesticidi e metalli pesanti. Tutto il processo è controllato da organismi di certificazione indipendenti che danno valore a questa scelta.

Le ultime news su Erboristeria e Omeopatia

I 10 sintomi della menopausa
Beauty e Salute 12 marzo 2025
I 10 sintomi della menopausa
Miorilassanti naturali per combattere tensioni muscolari, ansia e stress
Beauty e Salute 16 febbraio 2025
Miorilassanti naturali per combattere tensioni muscolari, ansia e stress
Integratori per l’attività sessuale maschile: quali scegliere
Beauty e Salute 06 febbraio 2025
Integratori per l’attività sessuale maschile: quali scegliere

Domande frequenti su Erboristeria e Omeopatia Lehning Laboratoires

Lehning Laboratoires si prendono cura dell’ambiente?

Lo stabilimento Lehning Laboratoires si trova in Lorena, nel sito produttivo sono stati installati 35 metri quadrati di pannelli solari che consentono di produrre 1⁄3 dell'energia necessaria allo stabilimento, la restante parte è acquistata presso un partner che produce energia verde. Oltre a ciò, a fianco all’azienda ci sono 16 ettari di alberi che, insieme ad altri accorgimenti, consentono di ridurre sostanzialmente le emissioni di anidride carbonica. Inoltre, l’impresa effettua un trattamento responsabile dei rifiuti, si parla di cartone, solventi e imballaggi.

Quali materie prime sceglie Lehning Laboratoires?

Lehning Laboratoires nei propri formulati utilizza principalmente materie prime provenienti dal mondo vegetale, per preservare la qualità degli attivi le piante arrivano nello stabilimento per il 90% in forma fresca e vengono lavorate entro 48 ore. Il 90% delle materie prime proviene dalla Francia, più della metà arriva nell’azienda da produttori che si trovano a una distanza di meno di 300 km. 

I prodotti Lehning Laboratoires subiscono dei rigorosi controlli prima dell’utilizzo?

Lehning Laboratoires pone una grande attenzione alla qualità dei suoi prodotti, nello specifico fa un rigoroso controllo sulle materie prime che andrà ad utilizzare, sia quelle fresche che essiccate, inoltre segue le norme di buona fabbricazione (GMP) ed effettua un controllo in-process. 

Quando utilizzare i preparati Lehning Laboratoires?

I prodotti Lehning Laboratoires possono essere utilizzati sia per la prevenzione che per la cura di differenti alterazioni, si possono scegliere sia rimedi omeopatici, caratterizzati dall’alta diluizione, sia quelli fitoterapici in cui gli estratti sono maggiormente concentrati.

Chi può impiegare i formulati Lehning Laboratoires?

Lehning Laboratoires realizza formulati a base di erbe che possono essere utilizzati da tutti i membri della famiglia, sia adulti che bambini, anche quotidianamente, questo perché non hanno gli stessi effetti collaterali dei farmaci, ma, ugualmente ai medicinali, sono sviluppati seguendo rigorosi controlli per ridurre al minimo i rischi.

Quali sono le caratteristiche dei rimedi Lehning Laboratoires?

Lehning Laboratoires propone, da più di 80 anni, formulati che si somministrano facilmente e che consentono di curare la persona con un approccio globale, sono attivi sia sul corpo che sulla mente e possono essere utilizzati sia in aggiunta che in sostituzione alle cure allopatiche.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Fiori di Bach: una guida all'acquisto per capire come sceglierli
Fiori di Bach: una guida all'acquisto per capire come sceglierli
Torna su