Confronta nella pagina Punte per trapano di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le punte da trapano rientrano tra le attrezzature base sia per i professionisti che per hobbisti appassionati di fai da te. Non sono tutte uguali: oltre a distinguersi tra punte da trapano lunghe e corte, è il diametro a fare la differenza. Particolarmente importante è sceglierle per il materiale giusto: per il ferro, il legno e l’acciaio o ancora per marmo, pietra o gres porcellanato. Una buona opzione è senza dubbio scegliere un set di punte da trapano: si troveranno tutte le tipologie e le misure necessarie.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra le migliori punte per trapano Trovaprezzi.it consiglia le punte per trapano Bosch: spiccano per la grande varietà di proposte, alternando soluzioni per legno, ferro, pietra, acciaio e tanto altro. Stessa cosa vale per i diametri: la collezione è completa e va incontro tanto a professionisti quanto a hobbisti.
I prezzi delle punte per trapano hanno un range davvero ampio, le più economiche partono da circa 1 euro l’una ma si arriva a oltre 300 euro per kit completi, ideali per professionisti o hobbisti esperti e appassionati di fai da te. Ad influenzare i costi ci pensano i brand, la tipologia di kit e l’eventuale custodia: quelli in valigette porta attrezzi, per esempio, sono più costosi di quelli in contenitori di plastica.
Per poter scegliere la punta di trapano esatta bisogna valutare per prima cosa il materiale da forare, poi va identificato il diametro così da verificare quella compatibile e più idonea allo scopo. Va poi controllato che la punta sia ancora in buono stato, in caso contrario andrà sostituita per evitare di rovinare il risultato.
Esistono diverse tipologie di punte per trapano; si differenziano per tipologia di materiale da forare e per dimensione. Le più diffuse sono le punte per legno o quelle per il metallo ma si trovano varianti per ferro e altre superfici. Da quelle per acciaio alle specifiche per marmo, gres porcellanato e pietra. Esistono poi punte da trapano professionali, lunghe o corte.
Il trapano per poter funzionare ha bisogno delle punte da trapano: tra gli accessori ricaricabili per elettroutensili queste sono essenziali e si distinguono per numerose caratteristiche diverse. La prima distinzione arriva per la tipologia di materiale da affrontare: le punte per legno, per esempio, hanno una parte centrale affilata mentre quelle per metallo sono realizzate in acciaio HSS ad alta velocità e spesso rivestite in titanio o cobalto per una maggiore resistenza al calore. Le punte per cemento, invece, hanno una testa in carburo mentre le universali sono versatili ma sicuramente più adatte agli hobbisti e non ai professionisti. Quando si devono scegliere le punte da trapano bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti: le punte da trapano lunghe o corte vanno sfruttate a seconda della profondità del foro da creare ma è fondamentale esaminare poi il diametro. Altrettanto impattante è il tipo di impatto; i più comuni sono cilindrico, esagonale o SDS. Quest’ultimo è particolarmente adatto per i modelli a percussione per muratura. A fare la differenza sono poi i rivestimenti: in titanio, cobalto o ossido nero influenzano la durata delle punte e le rendono più resistenti al calore. Materiale da trattare, prestazioni del proprio trapano e precisione sono i punti fondamentali per fare l’acquisto mirato corretto in base alla lavorazione da effettuare. Va fatta manutenzione degli accessori per fare in modo che rimangano affilati e che durino nel tempo. Dopo averle utilizzate è fondamentale rimuovere i residui di materiale una volta tornate a temperatura ambiente. Le punte vanno conservate in un luogo asciutto, così da evitare la formazione di ruggine. Consiglio in più è quello di non esagerare con la velocità ma di selezionare il livello corretto così da ridurre l’usura prematura. Professionisti e appassionati di fai da te cercano chiaramente tipologie e prestazioni differenti ma si parla comunque di prodotti da acquistare investendo una buona attenzione per evitare danni irreparabili alle pareti o ai materiali trattati.
Il range di prezzo delle punte da trapano ha un’oscillazione davvero ampia: si parte da circa 1 euro a pezzo arrivando a 300 euro per kit completi; se la prima soluzione è pensata per una sostituzione specifica o un lavoro in particolare, la seconda è indicata tanto per professionisti quanto per esperti di fai da te che potranno avere così tutto il necessario. I costi vengono influenzati dal brand di produzione, dal materiale e dalla relativa qualità così come dalla custodia scelta. Valigette dal design curato fanno lievitare il prezzo finale ma risultano estremamente pratiche e ordinate. Tra le più economiche, con un’etichetta di circa 2 euro, si trovano ottime punte per trapano da ferro come il prodotto firmato Starret. Realizzate in acciaio HSS risultano estremamente resistenti, sono perfette per trattare acciaio inossidabile, ghisa, ferro e anche materiali morbidi. Esistono in varie misure come quella da 2x49 mm, da 3x61 mm o da 3,5x70 mm. La foratura è rapida e la finitura è precisa, diventa quindi un supporto utile per fai da te, hobbisti ma anche per professionisti che conoscono e apprezzano il brand. Di fascia media, a circa 30 euro, è possibile identificare un piccolo set di punte per il trapano adatte alla foratura del legno: il prodotto marchiato TopolenaShop è composto da 8 punte diverse da 14, 15, 16, 16,5, 19, 20,5, 22 e 22,5 mm. All’interno del cofanetto è possibile disporre ogni proposta nell’apposito vano. Tra i prodotti top di gamma Trovaprezzi.it suggerisce il set di punte da trapano marchiato Fisch. Con 16 pezzi diversi si trovano tante proposte con il design a squalo nero con punte di varie misure per fornire un kit completo. Una scatola di legno elegante con vani per ciascuna misura rende molto più pratica e ordinata la disposizione.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.