Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza | 595 mm |
Profondità | 658 mm |
Altezza | 2030 mm |
Peso | 71000 g |
Profondità con porta aperta | 1207 mm |
Profondità netta senza porta | 595 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | D |
Consumo annuo | 211 kWh |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 637 mm |
Profondità imballo | 740 mm |
Altezza imballo | 2108 mm |
Peso dell'imballo | 74000 g |
Congelatore | |
---|---|
Posizione congelatore | Posto in basso |
Capacità congelatore | 114 L |
Capacità di congelazione | 8 kg/24h |
Autonomia in caso di blackout | 9 h |
Punteggio | 4* |
Numero di ripiani congelatore | 0 |
Funzione congelamento veloce | Sì |
Numero di cassetti del congelatore | 3 |
Vaschetta del ghiaccio | Sì |
Frigorifero | |
---|---|
Capacità frigorifero | 276 L |
Numero di ripiani frigorifero | 4 |
Numero di cassetti | 2 |
Funzione Super Cool | Sì |
Luce interna | Sì |
Tipo di lampada | LED |
Balconcini del frigorifero | 4 |
Porta uova | Sì |
Ergonomia | |
---|---|
Allarme porta aperta | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Design | |
---|---|
Installazione | Libera installazione |
Colore del prodotto | Acciaio inox |
Display | Sì |
Cerniera porta | Destra |
Porte reversibili | Sì |
Posizionamento del display | Sulla porta |
Mezzo refrigerante | R600a |
Tecnologia Inverter | Sì |
Zona fresca | |
---|---|
Compartimento zona fresca | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Capacità netta totale | 390 L |
Classe climatica | SN-T |
Classe emissione rumore | B |
Rumorosità | 35 dB |
Erogatore ghiaccio | No |
Minima temperatura di funzionamento | 10 °C |
Massima temperatura di funzionamento | 43 °C |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Frigoriferi con congelatore |
Dimensioni e aspetto | |
---|---|
Colore | Acciaio inossidabile |
Nessun risultato trovato
Samsung RB38C774DSA è un frigorifero combinato della gamma EcoFlex di questo brand, come i modelli simili Samsung RB34C775CS9 e Samsung RB38C774DSA. All’interno della gamma, rientra tra i modelli che si sviluppano notevolmente in altezza per raggiungere capacità maggiori senza determinare un ingombro poco pratico. Grazie ai 2 m di altezza, infatti, pur mantenendo la larghezza standard di 60 cm tipica dei mobili da cucina, questo frigorifero Samsung arriva a 390 litri di capacità. Caratteristica della gamma EcoFlex è la ricerca della massima efficienza energetica. Tale obiettivo viene perseguito sfruttando un compressore Digital Inverter che regola automaticamente la propria velocità in base all’effettiva necessità di raffreddamento e un software di intelligenza artificiale che ottimizza il funzionamento del compressore e il ciclo di sbrinamento in base alle abitudini di utilizzo. Si ottiene, così, un frigorifero in classe energetica D, con sistema di raffreddamento Total No Frost, che consuma solo 211 kW all’anno di energia. L’elevato livello tecnologico si esprime anche nella possibilità di connettere il frigorifero al Wi-Fi e controllarlo tramite app e nel sistema di raffreddamento All-Around Cooling che fa circolare l’aria fredda in modo uniforme attraverso bocchette collocate in posizioni strategiche. Anche il design è molto curato, con tanti scomparti dedicati ad alimenti specifici, il pannello Metal Cooling per trattenere il freddo, il ripiano pieghevole per fare posto a contenitori alti, il balconcino maxi per le bottiglie fino a 2 litri e il retro Clean Back con copertura di sicurezza liscia e facile da pulire per proteggere cavi e serpentine.
Sì, è un frigorifero costruito con design a filo, che permette di aprire la porta a 90° senza che il bordo tocchi un’eventuale parete accanto. Si può quindi posizionare di fianco a un muro, lasciando solo la distanza minima di 7 mm per la circolazione dell’aria e l’apertura delle porte.
Il cassetto Optimal Fresh+ ha due modalità di temperatura: si può usare come cassetto unico per frutta e verdura, oppure suddividere in una zona più fredda per carne e pesce e una a temperatura normale per frutta e verdura. Il cassetto Humidity Fresh+, invece, presenta sulla sommità una manopola per regolare l’umidità: un livello più alto è ideale per conservare meglio le verdure o per mantenere l’ambiente umido quando ci sono pochi vegetali all’interno, un livello più basso è ideale per la conservazione della frutta o per evitare di alzare troppo la condensa quando ci sono molti prodotti nello scomparto.
L’app SmartThings consente di cambiare le impostazioni del frigorifero da remoto e di sfruttare funzioni extra. La funzione Energy, per esempio, permette di ridurre i consumi energetici ottimizzando i cicli di sbrinamento, la funzione Home Care consente di gestire la manutenzione del frigorifero e la funzione Cooking serve a monitorare le scadenze degli alimenti e accedere a ricette personalizzate.
Con i suoi 390 litri di capacità, è un frigorifero adatto alle esigenze di nuclei familiari tra le tre e le quattro persone, ma può arrivare fino a cinque, in base alle abitudini di utilizzo.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 giugno 2023