Menu

Severin KS 9953 a partire da 539,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Frigorifero doppia porta Stile retrò Classe energetica E Raffreddamento rapido
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo

Ultimi articoli in Frigoriferi e Congelatori

Lifestyle 18 aprile 2025
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Trend 15 aprile 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei frigoriferi più cercati in Italia nel 2025

Guide all'acquisto

Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Severin KS 9953

Il frigorifero doppia porta Severin KS 9953 fa parte della serie retrò che ricorda i frigoriferi Smeg anni ’50, e sfoggia un colore giallo brillante che è fra i più vivaci della serie insieme al rosso del Severin KS 9955. Salta subito all’occhio l’altezza, piuttosto modesta, di 1,48 m, che tuttavia non impedisce a questo frigorifero di offrire 209 litri di capacità totale. Pur essendo appariscente per il suo colore, quindi, ha dimensioni che aiutano a inserirlo in modo armonioso tra il resto dell’arredamento, e mantiene una funzionalità non di facciata grazie alla capacità interna adatta a piccoli nuclei familiari. Il congelatore ha una capacità limitata a 47 litri, ma proprio per questo è in grado di mantenere conservati gli alimenti per 17 ore in caso di blackout. Ha inoltre la classe 4 stelle, il che significa che può raggiungere i -30 °C e congelare anche alimenti freschi o appena cotti, oltre che conservare surgelati. Anche il frigorifero può raggiungere temperature piuttosto basse grazie alla funzione Super raffreddamento, attivabile dal pannello di controllo elettronico. In questo scomparto, inoltre, si trova il cassetto VeggiBox, il classico cassetto per frutta e verdura che qui garantisce livelli di umidità ottimali per conservare al meglio e più a lungo questo tipo di alimenti. Interessante è la classe energetica: questo Severin si aggiudica una classe E nella nuova classificazione energetica (A-G) e consuma in media 184 kWh annui. Meno performante è nella silenziosità, che ha però un valore molto comune nei frigoriferi, 39 dBa di emissioni di rumore.

Severin KS 9953 in pillole:

  • Capacità totale 209 litri
  • Larghezza 56 cm
  • Profondità 63 cm
  • Sbrinamento automatico
Scritto da Francesca Bello
Nata a Novara, ma assorbita inesorabilmente da Milano e sempre con il prossimo viaggio già in testa (insieme al prossimo libro da leggere). Lettrice vorace sin da piccolissima, si è laureata in Lettere e in Editoria e si dedica alla scrittura e al... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Severin KS 9953

Il frigorifero Severin KS 9953 ha la funzione congelamento veloce?

No, è disponibile solo la funzione raffreddamento veloce per lo scomparto refrigerazione, non c’è la funzione corrispondente nel freezer. Il congelatore ha quindi una capacità di congelamento di massimo 2 kg in 24 ore, da non superare per evitare di compromettere il corretto congelamento e quindi la conservazione degli alimenti.

Il frigorifero Severin KS 9953 ha i piedini regolabili?

Sì, nella parte anteriore sono presenti due piedini regolabili in altezza per dare stabilità all’elettrodomestico su una pavimentazione irregolare.

Il frigorifero Severin KS 9953 si può collocare a filo muro?

Sì, purché restino almeno 6 cm di spazio tra il frigorifero e il muro per permettere l’apertura della porta a 90°. Con tale apertura, sarà possibile accedere al cassetto Veggibox, ma non tirarlo fuori completamente; per farlo, sarà necessario rimuovere il balconcino portabottiglie dalla controporta.

Il frigorifero Severin KS 9953 è No Frost?

No, non ha la tecnologia No Frost, perciò è soggetto a una fisiologica formazione di ghiaccio sulle pareti: nel frigorifero lo sbrinamento avviene in automatico, con un canale di scolo dell’acqua di risulta dell’operazione, destinata a un evaporatore; nel congelatore, invece, lo sbrinamento va fatto manualmente quando lo strato di ghiaccio sulle pareti raggiunge i 2-4 mm, circa due volte all’anno.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 febbraio 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su