Menu

Honda HRG 466 SK

4
1 recensione prodotto
Rasaerba semovente 6 altezze di taglio Velocità avanzamento 0,89 m/s Cilindrata 145 cc
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Macchine Giardinaggio

Lifestyle 27 aprile 2025
Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Lifestyle 01 aprile 2025
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo

Guide all'acquisto

La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato

Recensione Honda HRG 466 SK

Livelli minimi di rumorosità e massime performance sono solo due caratteristiche che contraddistinguono il rasaerba Honda HRG 466 SK. Attrezzo facile da utilizzare, si differenzia dalla maggior parte dei rasaerba semoventi di concorrenza per la sua capacità di garantire un taglio perfetto di erba molto alta al primo passaggio, un dettaglio che incide fortemente sul tempo risparmiato durante le operazioni di sfalcio del prato. Ma l'Honda HRG 466 SK è tanto altro: oltre a essere semplice da usare, avviare e manutenere, questo prodotto presenta specifiche tecniche che lo annoverano tra le migliori macchine da giardinaggio in commercio. Ottimo da utilizzare anche su terreni con grandi pendenze, esprime una velocità di avanzamento di 0,89 metri al secondo. Per quanto riguarda il taglio, presenta 6 diverse altezze impostabili manualmente (da 20 a 74 millimetri), in base alle singole esigenze di ogni giardiniere. E ancora, la larghezza del piatto di taglio è di 46 centimetri, un raggio che consente di coprire un'area di 100 metri quadri, utilizzando il sistema di taglio mulching opzionale, in poco più di tre minuti e mezzo. Il motore interno dell'Honda HRG 466 SK, invece, è un 4 tempi a scoppio con valvole OHC in testa, veloce e potente. Il cesto di raccolta, nel caso in cui si sceglie questo tipo di taglio, è di 55 litri. Infine, dal punto di vista strutturale, le ruote di questo rasaerba sono rinforzate e consentono di aderire al meglio anche su superfici scivolose. 

Honda HRG 466 SK in pillole: 

  • Sistema mulching opzionale
  • Sacco raccolta 55 litri
  • Motore 4 tempi
  • Peso 31 kg
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Honda HRG 466 SK

Quali sono le caratteristiche del rasaerba Honda HRG 466 SK?

Il rasaerba Honda HRG 466 SK presenta una velocità di avanzamento di 0,89 metri al secondo, il piatto di taglio è di 46 centimetri, mentre le altezze di taglio che si possono impostare sono 6 (dai 20 ai 74 millimetri). E ancora, ha un livello di rumorosità molto basso, di 95 dBA, ma questo non va a discapito della grande potenza. 

Che tipo di taglio presenta il rasaerba Honda HRG 466 SK?

Quando si acquista il rasaerba Honda HRG 466 SK, si dispone di un sacco di raccolta da ben 55 litri per accumulare l'erba appena tagliata. In alternativa, ma questa è una scelta opzionale, si può scegliere il taglio mulching, un sistema che prevede la ridistribuzione dell'erba appena tagliata e sminuzzata sul terreno appena percorso, in maniera tale che possa fungere da concime naturale. 

Che motore monta il rasaerba Honda HRG 466 SK?

Il rasaerba Honda HRG 466 SK è equipaggiato con un motore 4 tempi con valvole OHG in testa e una cilindrata pari a 145 cc. Si tratta di un motore molto potente e performante che però non necessita di particolare manutenzione, al netto di quella ordinaria. Il tipo di trasmissione è semovente e la potenza nominale arriva a 2.800 giri al minuto. 

Ultime recensioni Honda HRG 466 SK

4
Potentissimo, di ultima generazione

Acquisto non verificato

Ho un giardino molto grande e, avendo bisogno di manutenere il prato costantemente, ho deciso di occuparmene personalmente. Per questo ho scelto il rasaerba Honda HRG 466 SK. Dopo essermi informato, ho preferito affidarmi prima di tutto a un marchio molto conosciuto nel settore del giardinaggio; in secondo luogo, ho optato per uno degli ultimi modelli in commercio. Ad oggi mi ritengo soddisfatto, il motore 4 tempi mi consente di avere sempre la stessa intensità di potenza dall’inizio alla fine del lavoro e fino ad esaurimento della benzina. Poi è molto robusto, anche se è importante preservare lo stesso motore, non lasciando il rasaerba sotto le intemperie.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 dicembre 2019

Torna su