Il primo particolare che emerge dall'utilizzo delle forbici da potatura a batteria Stocker Vulcano E-30 è la loro grande capacità di taglio, che può arrivare a potare rami di 30 millimetri, quindi 5 millimetri in più delle Stocker Vulcano E-25 TR. Sono lo strumento ideale per i giardinieri professionisti che vogliono tenere in ordine i propri arbusti o per i coltivatori che devono manutenere i propri vigneti. Il vantaggio di queste forbici è che presentano 2 modalità di taglio, da scegliere in base alle proprie esigenze: una progressiva, che offre un maggiore controllo e grazie alla quale le lame seguono gli impulsi del grilletto magnetico e una automatica, che serve a portare a termine i lavori di potatura in un tempo inferiore e permette alle lame di completare la chiusura quando viene azionato il grilletto, un sistema utile soprattutto quando si devono tagliare rami molto piccoli. Per quanto riguarda l'equipaggiamento, le Stocker Vulcano E-30, attraverso le due batterie agli ioni di Litio da 14,4 V, consentono all'operatore di lavorare fino a 6 ore di seguito, senza mai far stancare le braccia; questo perché sono anche molto leggere (pesano appena 900 grammi) e sono estremamente maneggevoli, grazie alla comoda impugnatura che permette di usarle in qualsiasi posizione. Facilissima anche la manutenzione, che si può effettuare seguendo le brevi istruzioni, e attraverso l'impiego degli utensili compresi nel kit incluso nel prezzo, al quale si aggiunge anche la valigetta di trasporto.
Stocker Vulcano E-30 in pillole:
- Motore Brushless da 150 W
- Leggere e maneggevoli
- Capacità di taglio 30 mm
- Peso 900 grammi
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto