(Questo articolo, pubblicato nel Magazine di Trovaprezzi.it il 16 dicembre 2019, è stato aggiornato in data 2 dicembre 2020)
Con il Natale alle porte, ogni occasione è buona per pensare ai regali sotto l’albero. Passano gli anni e le mode cambiano, ma una sorpresa del mondo LEGO resta qualcosa di magico. Ecco perché all’azienda danese abbiamo dedicato un’apposita guida che raccolga tanti utili suggerimenti in vista delle Feste. E per chi non riesca proprio ad aspettare, la serie LEGO Calendari dell’Avvento ha rappresentato uno stuzzicante antipasto da gustare in attesa del Natale.
Con oltre 100 anni di attività alle spalle, LEGO è l’azienda di costruzioni giocattolo più famosa al mondo. Fondata nel 1915 dal falegname danese Ole Kirk Kristiansen, la piccola bottega danese di Billund specializzata in mobili ed abitazioni di legno, si è saputa reinventare negli anni ’40, cambiando ambito produttivo. Il successo dei giocattoli LEGO arriva negli anni ’60 ma si lega con decisione ad una data fatidica: il 1958. È questo l’anno in cui i mattoncini LEGO assumono la propria veste definitiva, mostrandosi al mondo in un formato inimitabile. Passaggio dal legno alla plastica e aggiunta delle speciali sagomature: ecco le chiavi di volta di un fenomeno di massa in costante crescita.
Alla base di tale successo su larga scala, però, c’è più di un ingrediente. La qualità costruttiva dei mattoncini LEGO esercita, senza dubbio, un peso notevole. Ma il vero punto di forza dell’azienda è l’approccio creativo e scanzonato al mondo. L’ironia la fa da padrona nei set LEGO e si estende a tutto l’universo degli iconici mattoncini, fatto di parchi a tema, serie animate e cinematografiche, gadget di ogni tipo e negozi disseminati in ogni parte del Pianeta.
I giochi LEGO, inoltre, offrono a bambini ed adulti tanti universi da esplorare, ciascuno con un potenziale di espansione pressoché infinito. Nel catalogo LEGO ce n’è davvero per tutti i gusti. Edifici, mezzi di trasporto, strade, ponti, cantieri, mestieri, animali, piante e via dicendo: molteplici sono i modi con cui declinare la realtà attraverso il gioco. Ma le costruzioni LEGO vanno anche oltre, proponendo dimensioni alternative, fra il fantasy ed il fantascientifico, spesso ispirate a serie animate e cinematografiche di culto. LEGO Star Wars, LEGO Harry Potter, LEGO Super Heroes, LEGO Jurassic World: ecco solo alcune delle linee più apprezzate, anche dai collezionisti. Senza contare le tante confezioni speciali dedicate a serie TV di culto, come Stranger Things, Breaking Bad e Friends.
Nella nostra guida, oltre ad evidenziare l’approccio unico del brand danese, abbiamo voluto offrire uno sguardo ampio sui prodotti LEGO, ponendo l’accento sulle linee di maggior successo. E nella consueta selezione di prodotti, abbiamo inserito i set più divertenti, suddividendoli in tre fasce di prezzo: economica (entro 30 euro), media (da 30 a 100 euro) e alta (oltre 100 euro). Per ogni confezione inclusa nella guida, abbiamo sempre specificato la fascia d’età alla quale si rivolge. Giocare in totale sicurezza, infatti, è il punto di partenza imprescindibile per divertirsi.
Trova la costruzione LEGO più divertente: segui la nostra guida all’acquisto dei mattoncini LEGO!
Dopo oltre vent'anni di avventure spassose e pozzanghere di fango, la famiglia Pig si allarga! La notizia aveva già rallegrato mezzo mondo lo scorso febbraio, quando Mamma Pig aveva annunciato, nel corso
La saga cinematografica fantascientifica più famosa di tutti i tempi non poteva non avere una sua giornata mondiale! Il 4 maggio, da qualche anno a questa parte, gli appassionati di Luke Skywalker e compagni
Scrivi un commento