Tutti i prodotti per il riscaldamento domestico firmati La Nordica sono famosi per la loro qualità, resistenza e anche per l’estetica raffinata e curata nei dettagli. Non tutti sanno, però, che si tratta di un brand italiano, anche se oggi è famoso in tutto il mondo. L’innovazione e la ricerca costante sul prodotto hanno reso La Nordica un marchio di eccellenza nel campo delle stufe a pellet, stufe a legna, stufe con forno ma anche cucine a legna e caminetti elettrici, tutti accomunati da un’elevata tecnologia, da materiali durevoli e resistenti e dall’estetica accurata. Senza contare il fatto che si tratta di elettrodomestici all’avanguardia rispetto alle normative sulle emissioni e sono certificati CE, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
In questo articolo scopriamo come nasce e come si evolve il brand La Nordica, quali sono i prodotti di punta e in che cosa si differenzia dai competitor.
Il gruppo La Nordica-Extraflame nasce nel 1967 come azienda specializzata nei sistemi di riscaldamento tradizionali, e ancora oggi mantiene una fetta significativa di mercato grazie alla scelta di materiali nobili e resistenti e di un’attenzione costante alle nuove tecnologie e alla sostenibilità. Anno dopo anno, la passione e il duro lavoro hanno portato l’azienda oltre i confini nazionali e oggi è uno dei leader a livello europeo, con una distribuzione in 50 diversi paesi del mondo. Le caratteristiche che rendono le stufe e i caminetti La Nordica particolarmente apprezzati sono un rendimento termico molto elevato, un risparmio sui consumi, un livello ridotto di emissioni nocive, un’estetica accurata e adeguata ad ogni contesto: tra stufe classiche, modernissime e rustiche, c’è quella perfetta per ogni casa!
E dopo 20 anni di esperienza nel campo del riscaldamento elettrico, si è specializzata nella progettazione e nella produzione di stufe a pellet: utilizzando un combustibile ecologico ed economico, si inserisce con successo nel settore del riscaldamento eco sostenibile, diventando in breve tempo un marchio di riferimento.
Ma quali sono i prodotti di punta del brand? Scopriamoli!
Le stufe a legna rappresentano il cuore del brand, da cui tutto è cominciato, e sono ancora oggi tra le più eleganti che possiamo trovare sul mercato. Per esempio, la stufa a legna Dorella L8 è caratterizzata da un’estetica raffinata, in perfetto stile liberty, per armonizzarsi in modo ottimale nelle case di una volta, quelle arredate in stile classico e tradizionale, calde e accoglienti: disponibile in rosso bordeaux o in color pergamena, è dotata del Post Combustion System ad aria secondaria e terziaria per tenere le emissioni a livelli minimi. Grazie alle piccole dimensioni, si inserisce anche negli ambienti non tanto grandi.
Se invece avete bisogno di un modello più grande ed efficiente, potete optare per la stufa a legna Rossella R1, anche questa caratterizzata da una raffinata estetica vintage oltre che da elevati livelli di sicurezza, tenuta e resistenza. Disponibile in tante diverse colorazioni, ci sono anche modelli rivestiti in maiolica con decori in stile liberty. Il focolare è realizzato in ghisa, così come le porte e la testata, per durare a lungo negli anni. Grazie al sistema Clean Glass Control, il vetro non viene oscurato dalla presenza di depositi ma si mantiene sempre pulito per regalare la vista di un caldo fuoco scoppiettante.
Quando, una ventina d’anni fa, il pellet ha cominciato ad essere conosciuto come combustibile ecologico, efficiente e più economico rispetto al legno, La Nordica ha sviluppato le sue prime stufe a pellet, che oggi rappresentano una garanzia in termini di qualità ed estetica. In questo caso i prezzi salgono un po’, ma parliamo di prodotti che hanno un bassissimo impatto ambientale e richiedono costi e impegno minimo in termini di manutenzione. Tutti i modelli del brand hanno linee estetiche accattivanti in tante colorazioni diverse, hanno il focolare in ghisa per resistere alle alte temperature e garantire una capacità termica elevata, sono dotate del sistema Clean Glass Control per assicurare un vetro sempre pulito.
Quello che cambia tra i vari modelli sono dunque le dimensioni: si va dai modelli più piccoli ed economici come Luisella, che scalda senza problemi ambienti fino a 126 metri cubi.
Si arriva poi alle stufe a pellet più grandi e performanti come Duchessa Idro Steel che arriva a riscaldare ambienti fino a 344 metri cubi.
Non ci sono solo le stufe nella collezione La Nordica ma anche altri prodotti versatili ed efficienti.
Xiaomi è ormai un brand conosciuto in tutto il mondo, soprattutto per i suoi smartphone. La “Apple cinese”, come viene chiamata dall’inizio della sua fondazione, ha inanellato un successo dopo l’altro nel
Beghelli è oggi un marchio conosciuto da tutti. Basta dire “salvavita” e si pensa subito al marchio emiliano, ma Beghelli realizza tanti altri prodotti nel settore della domotica, ma anche lampadine e purificatori
(Questo articolo è stato aggiornato il 14 marzo 2021) Samsung è un marchio conosciuto in tutto il mondo per i suoi smartphone come i recenti Galaxy S21, Galaxy S21 Plus ed S21
Scrivi un commento