Il 22 settembre è una giornata importante per il nostro pianeta. Diventata nel 2000 un evento mondiale accompagnato da iniziative in tantissimi paesi, la Giornata Mondiale Senza Auto (World Car Free Day) è un appuntamento che ha l’obiettivo di ridurre il numero di auto presenti nelle strade e di conseguenza anche il traffico e l’inquinamento atmosferico.
L’iniziativa si inserisce all’interno della Settimana Europea della Mobilità, che ogni anno si tiene dal 16 al 22 settembre e che è pensata proprio per promuovere il cambiamento comportamentale nell’ottica di rinunciare all’auto a favore del trasporto pubblico e di altre forme di trasporto pulite e sostenibili. L’evento principale della settimana è proprio la Giornata Mondiale Senza Auto: per l’occasione, non solo i cittadini ma anche le istituzioni dovrebbero essere coinvolte, promuovendo nuove infrastrutture e lanciando iniziative di mobilità sostenibile.
Ma come mai è così importante ridurre l’utilizzo delle auto e quali alternative abbiamo?
Anche se siamo così abituati a entrare in macchina e mettere in moto che quasi non ce ne rendiamo più conto, lasciare l’auto parcheggiata comporta diversi vantaggi, sia per l’ambiente che per la nostra salute che per il portafoglio!
Noi ve ne diamo cinque, tanto per cominciare.
Insomma, i motivi per lasciare l’auto a casa ci sono, e sono tutti molto validi. E un’altra buona notizia è che le alternative esistono e sono a portata di mano!
Naturalmente la scelta del mezzo di trasporto alternativo all’auto dipende dalla distanza che dovete percorrere e dal tragitto, tuttavia le soluzioni a disposizione sono molte.
Camminare è il metodo più semplice, ecologico e salutare per spostarsi. Non solo è completamente privo di emissioni, ma offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale: camminare regolarmente migliora la circolazione, riduce il rischio di malattie cardiovascolari e può essere un momento per rilassarsi e godere dell’ambiente circostante. Ovviamente non potete percorrere tragitti lunghi chilometri (a meno che non abbiate tanto tempo libero), ma camminare è una soluzione perfetta per brevi distanze, per le piccole commissioni quotidiane o per portare i figli a scuola, ma anche per raggiungere mezzi pubblici senza impatto ambientale.
Se volete fare una passeggiata un po’ più lunga, non dimenticate di scegliere un paio di scarpe da ginnastica adatte per evitare fastidi e dolori.
La bicicletta è uno dei mezzi di trasporto sostenibili più diffusi, ideale per coprire distanze medie e fare un po’ di allenamento fisico. Pedalare non produce emissioni ed è anche un’opzione sicura, se ci si muove sulle piste ciclabili. Inoltre, tutti sanno andare in bicicletta, quindi non ci sono motivi per non utilizzare questo mezzo per i piccoli spostamenti: vi renderete subito conto di quanto sia semplice e veloce coprire le distanze cittadine pedalando.
Per i percorsi un po’ più lunghi, invece, vi consigliamo di optare per una bicicletta elettrica: grazie al motore elettrico che fornisce assistenza, potrete percorrere senza fatica anche una salita o un tragitto di diversi chilometri. Una soluzione perfetta per arrivare in ufficio in orario e senza sudare!
Vi consigliamo di leggere la nostra guida all’acquisto dedicata alle biciclette e quella dedicata alle biciclette elettriche per capire quale soluzione può essere la migliore per voi.
Negli ultimi anni è diventato molto popolare, anche grazie agli incentivi economici messi a disposizione dal governo per acquistarne uno. Il monopattino elettrico è pratico, agile e a basso impatto ambientale, ideale per spostamenti rapidi su brevi e medie distanze senza inquinare. Inoltre, vista la sua struttura snella e leggera, consente di evitare il traffico e può essere riposto in piccoli spazi una volta giunti a destinazione. Potete raggiungere velocità di tutto rispetto e con una sola ricarica arriverete a coprire tranquillamente anche 40 chilometri, senza fare fatica e senza stressarvi nel traffico. Potete acquistarne uno o sfruttare uno dei tanti servizi di sharing disponibili nelle grandi città.
In alternativa, esistono altri mezzi ecologici meno conosciuti ma altrettanto pratici: stiamo parlando dell’hoverboard e del segway. In questo articolo vi spieghiamo tutte le differenze tra l’uno e l’altro.
La mamma non poteva non avere una sua giornata mondiale ufficiale, in cui ricordare l’importanza della maternità e del ruolo sociale delle madri. Anche se viene festeggiata in giornate diverse a seconda dei
La saga cinematografica fantascientifica più famosa di tutti i tempi non poteva non avere una sua giornata mondiale! Il 4 maggio, da qualche anno a questa parte, gli appassionati di Luke Skywalker e compagni
Scrivi un commento