Per muoversi in città in modo ecologico, pratico ed economico, le biciclette elettriche (soprattutto se pieghevoli) sono un’ottima soluzione. Permettono infatti di evitare i problemi di traffico e parcheggio nelle grandi città e allo stesso
La bicicletta è un mezzo di trasporto antico, democratico, sostenibile. Alla portata di tutti, adulti e bambini, ha un grande valore da diversi punti di vista: ambientale, sociale, salutista. Ma il fatto
Le biciclette elettriche sono ormai un mezzo di trasporto molto diffuso. Sempre più persone scelgono di muoversi in città a bordo di una bicicletta a pedalata assistita (è proprio questo il nome corretto) perché
Il bonus mobilità per l’acquisto di una bici, di un monopattino elettrico o per usufruire di servizi di bike-sharing è stato ufficialmente prorogato con una circolare dell'Agenzia delle Entrate diffusa il 28
Le biciclette elettriche sono un ottimo modo per muoversi con il minimo sforzo e con il minimo impatto sull’ambiente, magari facendo anche quell’attività fisica giornaliera che i medici ci raccomandano per mantenerci
Il 16 settembre è la data scelta dall'Assemblea delle Nazioni Unite per ricordare a tutti noi quanto sia importante mantenere intatto lo strato di ozono che circonda il nostro pianeta. Istituita nel
Sebbene l'auto sia ancora oggi il mezzo preferito dagli italiani per gli spostamenti urbani e quelli fuori porta, cresce sempre più l’interesse per i veicoli alternativi e sostenibili. Oggi, biciclette e monopattini
Partiamo da un grande presupposto: ogni giorno dovrebbe essere la Giornata della Terra! Nel senso che la nostra attenzione e il nostro impegno nel cambiare abitudini consumistiche e inquinanti dovrebbero essere costanti
Le biciclette elettriche, proprio come i monopattini elettrici, stanno prendendo sempre più piede come mezzo di trasporto alternativo alla macchina e ai mezzi pubblici. Sono ecologiche, economiche e permettono di evitare il
La nuova legge di bilancio prevista per il 2021 ha introdotto molti bonus interessanti per il nuovo anno. Ora che è stata approvata ufficialmente anche dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
Il 2020 è stato un anno che tutti noi ricorderemo a lungo, forse per sempre. La pandemia da Covid-19 che ha sconvolto le nostre vite da marzo in poi ha avuto impatto
Chi usa con frequenza i portali di comparazione sa bene che il più delle volte è possibile risparmiare in modo molto semplice. Non tutti però sanno che tenere sott’occhio gli andamenti dei
Il 22 settembre è una giornata importante per il nostro pianeta. Diventata nel 2000 un evento mondiale accompagnato da iniziative in tantissimi paesi, la Giornata Mondiale Senza Auto (World Car Free Day)
E-bike è sinonimo di tecnologia al servizio della mobilità sostenibile. Ma il mezzo elettrico per eccellenza può vantare un’insospettabile storia che affonda le radici a fine ‘800. È molto difficile attribuire ad
Con il graduale ritorno alla normalità e la voglia di uscire con l’arrivo dell’estate, la bicicletta da qualche settimana è in cima alla lista dei desideri degli italiani. È recente anche l’annuncio
Il momento è particolarmente favorevole per l’acquisto di una bicicletta elettrica. Non soltanto per il bonus deciso dal Governo che prevede un rimborso fino a 500 euro per chi compra una bicicletta
La fase 2 è iniziata e sono molti gli italiani che devono tornare a spostarsi per andare al lavoro. Per legge, oltre alla macchina e ai mezzi di trasporto pubblico, è possibile
Quest’anno festeggeremo una Giornata della Terra un po’ particolare. Non solo perché è il cinquantesimo anniversario dall’istituzione di questa importante ricorrenza ma anche perché l’emergenza Coronavirus ci ha dato un nuovo spunto
Il 2020 è appena iniziato e, mai come quest’anno, è importante cominciare a ragionare in un’ottica ecosostenibile. I cambiamenti climatici, l’inquinamento atmosferico, la deforestazione e l’emergenza plastica negli oceani sono fenomeni sempre
Parte bene il mercato e-commerce delle biciclette: nei primi 4 mesi del 2019 sono state registrate oltre 540 mila ricerche (+10% sul 2018) nelle categorie dedicate al “Ciclismo”. E’ quanto emerge dall’Osservatorio