Le cuffie da gaming hanno ormai raggiunto ottime prestazioni a 360 gradi, risultando prodotti ottimi per chi ne fa un uso al PC desktop o con la console giochi, sia per giocare sia per l’ascolto di musica e film. Tra le migliori proposte sicuramente le HyperX Cloud Alpha o, alzando di molto il budget, le Asus ROG Delta, le prime cuffie dotate di connettività USB-C.
Tuttavia, non sempre è necessario spendere tanto per avere un’esperienza ottimale e la dimostrazione arriva dalle cuffie da gaming Corsair HS35, cuffie stereo dotate di microfono proposte con un prezzo di lancio di soli 44,99 euro. Certamente qualche compromesso c’è, soprattutto lato materiali, ma tutto sommato si tratta di una proposta valida adatta anche a chi gioca online.
Voto: 7,5/10
Le Corsair HS35 sono delle cuffie cablate realizzate interamente in plastica che al tatto dimostrano una buona solidità, sicuramente consona per la fascia di prezzo. Si collegano tramite un jack da 3,5mm e nella confezione sono inclusi gli adattatori per poter usare le cuffie anche con Xbox, PS4 sia con gli smartphone o con la Nintendo Switch, oltre che per PC.
I padiglioni sono grandi e molto comodi, rivestiti in tessuto ed è presente il comando per disattivare il microfono se necessario, oltre che la ghiera del volume. Microfono che, al contrario di altre alternative come per esempio le HyperX Stinger, è removibile, caratteristica da non sottovalutare, in quanto rende le cuffie utilizzabili anche in mobilità.
Voto: 8,5/10
Corsair ha lavorato bene per quanto riguarda l’ergonomia. In primis contenendo il peso, che si ferma a soli 250 grammi. I padiglioni in tessuto fanno il resto, restituendo un buon comfort senza surriscaldare la zona attorno all’orecchio. Ciò permette di poterle indossare anche per periodi di tempo prolungati senza alcun dolore percepito. Buona anche la pressione esercitata sulle tempie, che garantisce una buona presa in tutte le situazioni.
Voto: 7/10
Abbiamo effettuato vari test con le cuffie Corsair HS35 in modo da potervi raccontare come si comportano se usate con il PC, con una console e con diversi giochi. In primis un gioco di auto, ovvero Forza Horizon 4, insieme a GT Sport, Mario Kart 8 Deluxe.
Le HS 35 si comportano bene, andando a riprodurre in maniera ottimale lo stridore degli pneumatici durante le frenate e le accelerazioni più intense, gli urti con le altre vetture e il passaggio sui cordoli. Il rumore del motore invece è un po’ sottotono, essendo un insieme di frequenze medie e alte che le cuffie non riescono a gestire in maniera certosina. Una criticità che comunque è accettabile considerando il basso costo.
Ottime invece le prestazioni per la riproduzione delle frequenze più basse: su Call of Duty Black Ops 4, siamo rimasti soddisfatti per la qualità audio, con una buona direzionalità che permette di individuare con anticipo la direzione degli spari nemici.
Lo stesso comportamento si ripercuote nell’ascolto di musica e film. Frequenze medie e alte tendono infatti a mescolarsi e, ai volumi più alti, si confondono, mentre i bassi sono comunque ben riprodotti e separati da tutto il resto.
Il microfono invece non offre prestazioni degne di nota. Sufficiente per le chat vocali, ma chi intendesse usarlo anche per videochiamate di lavoro o per effettuare qualche registrazione del proprio gameplay, farebbe bene a valutare altri prodotti.
Voto: 7,5/10
Le cuffie da gaming Corsair HS35 rappresentano sicuramente una buona scelta per chi cercasse un paio di cuffie cablate, stereo e con un prezzo inferiore ai 50 euro. Certo alcune criticità sono presenti, soprattutto lato microfono, ma considerando il buon audio e soprattutto l’ottima ergonomia, sono comunque consigliabili a chi desidera un headset multipiattaforma ed economico.
Scegliere la giusta tastiera da gaming è importante tanto quanto l’avere un hardware prestante e può fare la differenza nell’online gaming. Quando si assembla un PC da gaming o si acquista un
Corsair è uno dei marchi di riferimento quando pensiamo ai dispositivi per il gaming. L’ultima novità è Corsair K70 Pro Mini Wireless, la tastiera compatta che elimina tutto ciò che non serve.
Scrivi un commento