Google Pixel 4 XL e Nest Mini: spuntano i possibili prezzi

Di Valerio Porcu 15 Ottobre 2019
2 minuti di lettura

Il 2019 è stato un anno generoso quanto a nuovi smartphone, con prodotti di tutto rispetto come Samsung Galaxy S10, Huawei P30 Pro, Xiaomi Mi 9 o iPhone 11. Senza contare i primi smartphone pieghevoli, poco più che prototipi ma impressionanti, e l’incredibile Xiaomi Mi Alpha. Insomma, davvero un sacco di belle novità per chi ama portarsi la tecnologia in tasca.

Eppure non è finita, perché manca ancora Google all’appello, che oggi presenterà il Google Pixel 4 e il Google Pixel 4XL (almeno). Vale a dire gli eredi degli attuali (e ancora eccellenti) Google Pixel 3 e Google Pixel 3 XL.

Ormai del Google Pixel 4 si è detto moltissimo e, com’è accaduto con l’iPhone 11 (e altri), arriviamo al momento delle presentazioni ufficiali praticamente senza segreti da svelare.

Tra le ultime indiscrezioni ce n’è una che parla del prezzo: pare che il Google Pixel 4 XL costerà di listino 999 dollari, nella versione da 64GB. O almeno questo quanto avrebbe detto un impiegato della catena Best Buy alla testata online 9to5 Google.

Pixel 3

Dunque, se il dato fosse confermato, il Google Pixel 4 XL avrebbe un prezzo “al lancio” superiore di circa 100 dollari rispetto al precedente Google Pixel 3 XL. Considerando che non sono mai stati smartphone economici, un ulteriore rialzo non è certo una buona notizia.

La stessa fonte ha parlato anche di un altro nuovo dispositivo, vale a dire il prossimo Nest Mini. Uno smart speaker che si accosterà a prodotti come il Google Home Mini, di cui in effetti è l’erede. Anche nel prezzo: 49,99 dollari al lancio, esattamente quando costava il Google Home Mini il primo giorno (ma oggi lo si trova a meno di 40 euro su Trovaprezzi).

Google potrebbe presentare anche due smartphone Google Pixel 4a, e non è da escludere un nuovo chromebook della linea Pixelbook. Non resta che attendere qualche ora ancora per vedere che succederà.

Pubblicato il 15 Ottobre 2019
Valerio Porcu
Valerio Porcu

Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su