Apple ha da poco lanciato sul mercato i nuovi iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, ma già da diversi mesi i rumors si sono concentrati sulla futura gamma iPhone 17, che dovrebbe portare diverse novità interessanti, anche lato display.
In base a quanto emerso grazie al noto leaker Roos Young, Apple si sta preparando a eliminare gradualmente i display a 60 Hz nella sua prossima serie di iPhone 17. Sia l’iPhone 17 standard che l’ultra-sottile iPhone 17 Air saranno dotati di display con frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Questo rappresenta un cambiamento importante, poiché Apple sta portando l’intera gamma di iPhone nell’era dell’alta frequenza di aggiornamento, in precedenza riservata solo ai modelli Pro.
Attualmente, i modelli standard di Apple utilizzano una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, mentre solo le versioni Pro sono dotate del display ProMotion a 120 Hz con una frequenza adattiva che può scendere fino a 1 Hz.
Con la serie iPhone 17, sia l’iPhone 17 che l’iPhone 17 Air dovrebbero essere dotati di pannelli OLED LTPO, che offriranno frequenze di aggiornamento variabili e una migliore durata della batteria. Questi pannelli saranno probabilmente forniti da BOE, un produttore cinese di display.
Oltre ai miglioramenti del display, la serie iPhone 17 vedrà un cambiamento nella sua gamma. Il modello Plus, che non ha ottenuto buoni risultati in termini di vendite, sarà sostituito dall’iPhone 17 Air. Si prevede che il modello Air avrà un prezzo di partenza simile a quello dell’iPhone 16 Plus e si concentrerà su un nuovo design ultra-sottile.
L’iPhone 17 Air non è pensato come un modello di punta, ma piuttosto come un’opzione elegante, che si posizionerà tra l’iPhone 17 standard e i modelli Pro. È progettato per utenti che danno priorità all’estetica, senza la necessità delle funzionalità avanzate dei modelli Pro.
Nel frattempo, si vocifera che gli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max riceveranno ulteriori aggiornamenti del display, tra cui un possibile sistema Face ID sotto al display, che ridurrà le dimensioni del ritaglio della fotocamera frontale, simile a quanto avviene con i dispositivi Android di fascia alta.
La serie iPhone 17 è prevista per il lancio alla fine del 2025, continuando il trend di Apple di introdurre aggiornamenti incrementali ma significativi nella sua gamma di dispositivi.
Apple ha annunciato la nascita di AppleCare One, un nuovo piano di protezione pensato per semplificare e ampliare la copertura dei dispositivi Apple. Con un abbonamento mensile di 19,99 dollari, gli utenti
Questo autunno, Apple si prepara a scuotere il mercato degli smartphone con una novità che potrebbe ridisegnare le "gerarchie" nella gamma iPhone. Mentre la curiosità di molti è tutta rivolta sull'inedito iPhone
Scrivi un commento