Il prossimo LG G8, smartphone top di gamma che sarà presentato a Barcellona, avrà un sistema di autenticazione biometrica in grado di fare concorrenza e superare il Face ID di Apple. L’erede dell’attuale LG G7 (da 250 euro circa), dunque, potrebbe essere il primo smartphone a integrare sensori 3D di alta qualità per il riconoscimento del volto.
Gli smartphone Apple come iPhone X o iPhone XS, infatti, montano frontalmente dei sensori stereoscopici (la tecnologia è la stessa del Microsoft Kinect), grazie ai quali il telefono può riconoscere i volti anche al buio, o con elementi che lo modificano (occhiali, barba, etc.). Nel mondo Android ci sono ottimi sistemi di riconoscimento del volto, ma le prestazioni di tutti gli iPhone da questo punto di vista sono superiori.
Ebbene, LG G8 ThinQ potrebbe cambiare lo scenario grazie proprio a un sensore chiamato Time of Light e prodotto da Infineon. In sostanza, il volto è scansionato con un laser in pochissimo tempo e con grande precisione. Si tratterebbe di una soluzione tecnica così valida che, secondo alcuni analisti, la stessa Apple starebbe considerando di adottarla sugli iPhone di prossima generazione – in particolare per via del fatto che consuma meno energia.
LG, tra l’altro starebbe lavorando anche a un’altra notevole innovazione in ambito smartphone. L’azienda sudcoreana LG nei giorni scorsi ha mostrato una campagna intitolata Good-bye Touch: l’impressione è che stiano lavorando a schermi che permettono l’interazione anche senza contatto fisico. Un’eliminazione del touchscreen, magari proprio in favore di soluzioni basata sulla luce come il sensore Time of Light.
A proposito di LG G8 ThinQ, infine, negli ultimi giorni sono emerse immagini che ritrarrebbero il nuovo smartphone, e che lasciano ben poco spazio all’immaginazione. C’è una forte, fortissima somiglianza con LG G7. E ci sarebbe la presa jack da 3,5 mm, un dettaglio che oggi è a tutti gli effetti un fattore differenziante. Si è speculato anche sul prezzo: il nuovo LG G8 ThinQ, se si dà credito alle voci, potrebbe avere un prezzo di listino intorno agli 800 euro (più IVA). Più di quanto costava l’LG G7 ThinQ, ma meno del prezzo che ci si aspetta per il Samsung Galaxy S10, la cui uscita è prevista per il 20 febbraio 2019 (vedi il nostro articolo).
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento