Apple al lavoro sul nuovo chip M3 Pro: arriverà il prossimo anno?

Emergono novità sul fronte Apple Silicon: l'azienda di Cupertino sembra stia lavorando al prossimo chip M3 Pro che vedremo nel 2024 su molti Mac.
Di Claudio Sardaro 15 Maggio 2023
2 minuti di lettura
apple macbook

Mark Gurman di Bloomberg ha recentemente rivelato nuovi dettagli su un chip Apple Silicon non ancora annunciato. Si tratta del successore del processore M2 Pro montato al momento su molti prodotti tra cui il MacBook Pro 14 e il MacBook Pro 16 di Apple.

Secondo quanto riportato, Apple starebbe testando un chip con una CPU a 12 core, una GPU a 18 core e ben 36 GB di memoria. Questo potente chip sarebbe in fase di test su un futuro MacBook Pro di fascia alta, accompagnato probabilmente da macOS 14, l’aggiornamento del sistema operativo che Apple dovrebbe annunciare alla prossima WWDC.

A confronto, l’attuale chip base M2 Pro presente nel MacBook Pro da 14 pollici dispone di una CPU a 10 core, una GPU a 16 core e parte con 16 GB di memoria. Questo significa che il futuro chip M3 Pro avrà almeno due core in più sia per la CPU che per la GPU, una notizia molto interessante per coloro che cercano maggiori prestazioni da MacBook Pro “base”.

apple mackbook m3pro

Bisogna tenere presente che Apple ha aggiornato l’ultima volta i MacBook Pro da 14 e 16 pollici a gennaio, il che rende improbabile un ulteriore aggiornamento dei laptop prima del 2024. Inoltre, prima di passare ai chip M3 Pro e M3 Max, Apple deve ancora rilasciare il chip M3 standard.

Risulta quindi verosimile che il lancio di questo nuovo chip M3 Pro non avverrà prima del 2024. Mentre attendiamo la conferma ufficiale, c’è da sottolineare che Apple sta davvero dando il massimo con la serie Apple Silicon. Ormai, sul mercato, per raggiungere la potenza offerta dagli ultimi MacBook è necessario prendere in considerazione prodotti di fascia sempre più alta.

Il mercato dei notebook sta subendo una contrazione attesa e, nonostante gli ottimi numeri, anche Apple sta iniziando ad accusare il colpo. Le novità attese potrebbero tuttavia riaccendere l’interesse in questi prodotti spingendone le vendite.  

Pubblicato il 15 Maggio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su