Il 2020 si è chiuso con un mercato smartphone complessivamente in ribasso ma Apple e Xiaomi hanno registrato un incremento delle spedizioni di circa il 10%. Insomma, un successo per modelli ad esempio come iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Mini, Xiaomi Mi 10 T 5G e Xiaomi 10 lite 5G. È questo il quadro delineato dall’ ultima indagine del quotidiano specializzato Digitimes.
Com’è risaputo nel settore è complicato risalire al numero esatto delle vendite, a meno che non siano le stesse aziende, distributori o rivenditori a comunicarli. L’unica opzione è quindi quella di basarsi sulle spedizioni, poiché tendenzialmente sono strettamente legate alle vendite: non avrebbe senso saturare gli spazi dei magazzini. Negli anni questa prassi analitica ha consentito di delineare i rapporti di forza fra i protagonisti del settore mobile.
Digitimes ha stimato un calo delle spedizioni annue dell’8,8%, pari a circa 1,24 miliardi di pezzi. Samsung ha mantenuto la vetta della classifica (pur perdendo terreno), ma si sono fatte avanti Apple, Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo. Nello specifico il 2020 è iniziato nel primo trimestre con un incremento complessivo delle spedizioni del 20% (su base annua), poi nel secondo in concomitanza con l’esplosione della pandemia c’è stato un crollo di pari misura. Nel terzo la contrazione è stata a singola cifra, mentre nell’ultimo c’è stato un discreto recupero. I nuovi modelli 5G hanno contribuito sicuramente all’inversione di tendenza: nel 2019 avevano raggiunto quota 19 milioni di unità, mentre nel 2020 sono state sfiorate le 300 milioni di unità.
Per quanto riguarda il 2021 la prospettiva è che ci sia una buona ripresa e che possa approfittarne nuovamente Apple. Si prevede infatti che la linea iPhone 12 possa superare nel primo trimestre quota 51 milioni di modelli spediti.
Apple è pronta a compiere un passo significativo nel mondo dell'intelligenza artificiale aprendo l’accesso ai suoi modelli linguistici generativi — che sono alla base delle nuove funzioni introdotte con Apple Intelligence su iPhone,
Apple ha rilasciato le funzioni di intelligenza artificiale di Apple Intelligence anche in Italia con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 su iPhone, iPad e Mac compatibili. Dopo aver visto come sfruttare
Scrivi un commento