Xiaomi Mi Band 4C è ufficiale, ma solamente in Malesia per il periodo iniziale di commercializzazione. La Mi Band 4C è una smartband di Xiaomi che si è già vista, infatti si tratta della Redmi Band annunciata ad aprile scorso a cui è stato cambiato il nome per alcuni mercati.
Il colosso cinese non ha ancora comunicato se tale dispositivo arriverà anche in altri Paesi, ma è interessante constatare come i vari dispositivi vengano commercializzati con nomi diversi nei vari mercati, probabilmente per migliorare l’appeal e sfruttare al meglio la percezione di uno o dell’altro brand.
Redmi è infatti un brand nato inizialmente come spinoff di Xiaomi per i dispositivi più economici, mentre Xiaomi è l’azienda madre, che al giorno d’oggi produce accessori tecnologici di elevata qualità.
La Mi Band 4C ha forme completamente diverse rispetto alla tradizionale Mi Band 4 di cui vi abbiamo parlato più volte. È infatti una fitness tracker più squadrata e con un display rettangolare con diagonale di 1,08 pollici a colori e dotato di touchscreen che offre una luminosità massima di circa 200 nits e di conseguenza una buona luminosità sotto la luce del sole.
Come la maggior parte delle fitness tracker, per esempio Fitbit Inspire HR, c’è la possibilità di monitorare l’attività fisica, il tracciamento del battito cardiaco e il sonno, oltre alla ricezione di notifiche e al controllo della riproduzione musicale.
Manca invece il chip NFC per i pagamenti contactless. La batteria ha una capacità di 130 mAh e dovrebbe permettere un’autonomia di circa due settimane. Si ricarica tramite USB e non tramite uno standard proprietario come avviene per la maggior parte dei concorrenti. Il prezzo considerando il cambio valuta è di circa 16 euro.
Non si hanno ancora informazioni sulla possibilità che la Mi 4C possa arrivare anche in Europa, in cui si attende anche la nuova Mi Band 5 che potrebbe avere un prezzo di circa 35 euro.
La classifica dei fitness tracker più cercati dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2025 offre una grande varietà di dispositivi, la maggior parte caratterizzati da prezzi piuttosto economici. I fitness tracker sono piccoli braccialetti smart
Samsung è quasi pronta a lanciare il Galaxy Fit 3, più di tre anni dopo il lancio del Galaxy Fit 2. In precedenza sono già emerse le principali caratteristiche e il design
Scrivi un commento