Dopo aver annunciato Surface Pro X 2020 e Surface Laptop Go, Microsoft si prepara a lanciare la nuova generazione di Surface Laptop. Le voci si rincorrono ormai da diverso tempo, ma ora la presentazione sembra davvero vicina. Il colosso di Redmond infatti potrebbe svelare Surface Laptop 4 ad aprile. Oggi, grazie al solito portale tedesco Winfuture scopriamo tutti i dettagli sui modelli in arrivo che dovrebbero essere di due dimensioni (13,5 pollici e 15 pollici).
Come già anticipato dalle indiscrezioni, entrambe le versioni saranno disponibili sia con processore AMD Ryzen che con processore Intel. Nello specifico, si parla di CPU Intel Core di 11a generazione i5-1145G7 o i7-1185G7 oppure AMD Ryzen 5-4680U o Ryzen 7 4980U. La RAM a disposizione sarebbe da 8 o 16 Gigabyte, mentre si arriva a 32 Gigabyte per le versioni Intel che avranno a disposizione anche 1 Terabyte di memoria SSD. Altrimenti, si potrà scegliere tra 128, 256 o 512 Gigabyte.
Per il resto, non ci sono grandi novità. Il design resta lo stesso (compatto e leggero). Saranno proprio le dimensioni le uniche differenza tra il modello da 13,5 pollici e il modello da 15 pollici. Per quest’ultimo si parla di 339,5 x 244 x 14,5 mm per un peso di 1,54 kg contro 308 x 223 x 14,5 mm e un peso di 1,31 Kg del secondo. In entrambi i casi, la scocca è realizzata in alluminio e la batteria prevista avrebbe una capacità di 6513 mAh (49 Wh).
Surface Laptop 4, infine, avrebbe a disposizione le stesse porte, lo stesso trackpad e la stessa tastiera del predecessore Surface Laptop 3. Ad ogni modo, per quanto la fonte si sia sempre dimostrata sempre affidabile, ricordiamo che non sono informazioni ufficiali per cui potrebbero esserci variazioni in sede di presentazione ufficiale. Chissà se Microsoft sfrutterà l’occasione per alzare il sipario anche sul successore di Surface Pro 7.
AMD non ha perso tempo e ha annunciato le nuove schede Radeon RX 9070 e 9070 XT, che andranno a rivaleggiare con le recenti GPU della serie RTX 50 di Nvidia. Le
AMD ha annunciato una gamma di nuovi processori al CES 2025, consolidando la sua leadership nel mercato dei PC con intelligenza artificiale grazie all'introduzione delle serie Ryzen AI Max, Ryzen AI 300
Scrivi un commento