Nothing ear (1) ufficiali: bel design trasparente e ottimo prezzo

Nothing ear (1) sono i primi auricolari true wireless dell'azienda fondata dall'ex founder di OnePlus: attirano per il design e per il prezzo.
Di Lucia Massaro 28 Luglio 2021
2 minuti di lettura
Nothin ear 1

Dopo i tanti dettagli rilasciati nel corso delle scorse settimane da parte dell’azienda stessa, nella giornata di ieri sono stati ufficialmente svelati i Nothing ear (1). Parliamo di auricolari true wireless nonché primo prodotto della nuova azienda fondata da Carl Pei, ex co-fondatore di OnePlus, che ha lasciato l’azienda cinese per intraprendere nuove avventure. Il lancio del primo prodotto non è stato semplice. Ci sono stati dei rinvii, ma ora sono qui e possono essere ammirati in tutto il loro splendore, grazie alla scelta di un design più unico che raro che porta i nuovi arrivati a distinguersi dalla massa.

Il design è davvero unico, la custodia di ricarica è quasi interamente trasparente, così come alcune parti degli auricolari stessi. Una scelta che ha comportato non poche sfide per Nothing che ha dovuto raggruppare tutte le componenti del case nell’unica parte non trasparente. Il risultato comunque è davvero piacevole e rende i Nothing ear (1) davvero inconfondibili. I due auricolari poi sono contraddistinti da un pallino rosso e bianco che indicano rispettivamente il canale audio destro e quello sinistro; gli stessi colori sono ripresi anche all’interno della custodia per rendere più visibile l’alloggiamento per l’auricolare destro e sinistro. Insomma, tanti piccoli dettagli che fanno la differenza.

Nothin ear 1

Nothin ear 1

Passando agli aspetti puramente tecnici, gli auricolari godono di cancellazione attiva del rumore in grado di ridurre i disturbi fino a 40 decibel. La connessione con lo smartphone o con un altro dispositivo avviene tramite Bluetooth 5.2 e ogni auricolare integra anche un sensore di prossimità che fa in modo che la riproduzione musicale si blocchi o riprenda automaticamente quando vengo indossati e tolti.

Quanto all’autonomia, l’azienda parla di una durata di fino a 24 ore con ANC attivo (in abbinata al case di ricarica) che sale a 34 ore con ANC spento. La ricarica per la custodia avviene tramite porta Type-C oppure in modalità wireless (standard Qi).

Nothin ear 1

Nothin ear 1

Il prezzo di vendita è di 99 euro, una cifra adeguata a quanto offerto che potrebbe portare i nuovi arrivati a diventare l’alternativa ideale ai modelli come FreeBuds Pro o alle proposte di OnePlus. Staremo a vedere come reagirà il mercato a questo nuovo marchio!

Pubblicato il 28 Luglio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su