OnePlus ha presentato in maniera ufficiale i nuovi OnePlus 8 e 8 Pro, due dispositivi destinati a imporsi sul mercato grazie a caratteristiche di fascia alta ma soprattutto grazie all’attenzione dei clienti che l’azienda cinese è riuscita a conquistare nel corso degli anni.
OnePlus ha sempre puntato a un solido rapporto qualità prezzo, a partire dal 2014 quando venne lanciato il primo OnePlus One.
OnePlus 8 Pro è lo smartphone più innovativo dell’azienda con un display da ben 6,78 pollici con risoluzione QHD+ e una tecnologia che l’azienda definisce Fluid Display, che garantisce colori brillanti e una riproduzione fedele e definita delle immagini. C’è anche il supporto all’HDR10+ e la possibilità di sfruttare la frequenza di aggiornamento a 120 Hz, un passo avanti notevole rispetto ai 90Hz disponibili su OnePlus 7T Pro.
Nella parte posteriore appare un modulo fotografico basato su ben quattro sensori: il principale ha una risoluzione da 48 Megapixel a cui si aggiungono un secondario sempre da 48 Megapixel ma con obiettivo grandangolare, una fotocamera con obiettivo zoom 3X e infine un ultimo sensore che permette di applicare particolari filtri per dare un aspetto unico alle fotografie.
Sotto la scocca non poteva che esserci il processore Qualcomm Snapdragon 865, che ha permesso a OnePlus di integrare anche un sistema audio con due altoparlanti e supporto al Dolby Atmos.
Non manca ovviamente la compatibilità con il nuovo standard di reti 5G, il Wi-Fi 6 e fino a 12 GB di RAM.
La batteria ha una capacità di ben 4510 mAh e supporta la ricarica rapida Warp Charge a 30 Watt, anche wireless grazie all’apposita base di ricarica. Il software si basa invece su Android 10, con personalizzazione OxygenOS.
OnePlus 8 ha le stesse caratteristiche di base ma è più vicino al OnePlus 7T come concetto, dunque un dispositivo più compatto e di conseguenza più usabile nella vita di tutti i giorni. Il display ha infatti una diagonale di 6,55 pollici, sempre con tecnologia Fluid Display e supporto all’HDR10, ma la frequenza di aggiornamento è di 90 Hz.
La scocca è caratterizzata da uno spessore di soli 8 millimetri ed è presente una doppia curvatura sia nella parte anteriore che in quella posteriore in modo da favorire l’ergonomia. La fotocamera ha tre sensori: il principale da 48 Megapixel, un secondario da 16 Megapixel con obiettivo grandangolare e infine un terzo sensore per le fotografie Macro.
Anche in questo caso è presente il processore Qualcomm Snapdragon 865, con compatibilità alle reti 5G e Wi-Fi6.
La batteria è un’unità da 4300 mAh e si ricarica del 50% in appena 30 minuti grazie alla tecnologia Warp Charge 30T.
OnePlus 8 sarà acquistabile nella versione da 8 GB di RAM nelle colorazioni Onyx Black e Glacial Green a un prezzo di listino di 719 euro. La versione di OnePlus 8 da 12 GB di RAM e 256GB di archiviazione interna sarà invece disponibile nelle colorazioni Glacial Green e Interstellar Glow a un prezzo di listino di 819 euro.
OnePlus 8 Pro alza ulteriormente l’asticella rispetto al precedente OnePlus 7T Pro. Si parte infatti da un prezzo di listino di 919 euro per la versione da 8 GB di RAM per arrivare ai 1.019 euro di quella con 12 GB di RAM.
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Scrivi un commento