Tutto come previsto. OPPO ha annunciato il trio di smartphone Find X3 Pro, Find X3 Neo e Find X3 Lite. Tre modelli che rappresentano le proposte per la fascia media e alta del produttore cinese che ha da poco festeggiato il raggiungimento di un milione di smartphone venduti in Italia. La strategia seguita dal brand è la stessa adottata lo scorso anno con la gamma Find X2 e l’obiettivo è chiaro: presidiare ogni fascia di prezzo e continuare a macinare ottimi risultati.
Il vero top di gamma è Find X3 Pro che include tutta la più recente tecnologia disponibile sul mercato: Snapdragon 888, 12 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna. La parte frontale è occupata da un enorme pannello AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione 3216 x 1440 (QHD+) e frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz. L’ultimo arrivato si rifà il look con un modulo fotografico posteriore che diventa un tutt’uno con la scocca in vetro. Un modo per differenziarsi dai concorrenti.
Il comparto fotografico è da primo della classe. È il primo a integrare due sensori da 50 Megapixel (principale e ultra-grandangolare con stabilizzazione ottica dell’immagine). A corredo poi troviamo un teleobiettivo da 13 Megapixel con zoom ibrido 5x, un quarto sensore da 3 Megapixel e una fotocamera anteriore da 32 Megapixel. OPPO promette risultati eccezionali sia in ambito fotografico che video. Un aspetto che avremo modo di approfondire nella nostra recensione. La scheda tecnica si conclude con una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 65W e certificazione IP68.
OPPO Find X3 Neo, invece, è la proposta intermedia. Il processore è lo Snapdragon 865, lo stesso di Find X2 Pro, con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il display diventa più piccolo e meno veloce (6,55 pollici e refresh rate a 90 Hz). Il sensore ultra-grandangolare diventa da 16 Megapixel e il quarto da 2 Megapixel.
Find X3 Lite infine è il più economico e monta lo stesso processore del predecessore Find X2 Lite (lo Snapdragon 765G che assicura comunque delle ottime prestazioni). La configurazione prevista è quella 8/128 GB. Il display è da 6,4 pollici, sempre OLED e con refresh rate a 90 Hz come il fratello maggiore. Il comparto fotografico invece si compone di quattro fotocamere (64 MP + 8 MP + 2 MP + 2 MP), non c’è il teleobiettivo. La fotocamera anteriore è da 32 Megapixel e la batteria da 4.300 mAh. Il design di Find X3 Neo e Lite riprende le linee della serie OPPO Reno4.
Di seguito, le informazioni su prezzo di listino e disponibilità:
Mancano ormai davvero pochi giorni alla consueta conferenza annuale per sviluppatori di Apple, nota come WWDC 2023. Durante l'evento, l'azienda di Cupertino svelerà le nuove versioni dei suoi sistemi operativi, tra cui
Durante l'ultimo Google I/O, il colosso di Mountain View ha svelato il nuovo medio gamma Pixel 7a e soprattutto il primo pieghevole dell'azienda, ovvero il Pixel Fold. A quanto pare, però, l'azienda
Secondo l'ultimo rapporto pubblicato da Canalys, la lineup di iPhone di Apple ha dominato il segmento premium nel mercato smartphone nel primo trimestre del 2023. Secondo le loro stime, infatti, l'iPhone 14
Scrivi un commento