Qualcomm ha appena annunciato il nuovo Snapdragon 8s Gen 3, l’ultimo chip di fascia alta dell’azienda americana. Questo nuovo chip utilizza la stessa architettura dello Snapdragon 8 Gen 3, ma con diverse velocità di clock, che abbiamo visto a bordo di smartphone come OnePlus 12, Galaxy S24 Ultra e Honor Magic 6 Pro.
La piattaforma supporta diverse funzionalità di intelligenza artificiale generativa sul dispositivo, un ISP sempre in ascolto, giochi mobili iper realistici, connettività rivoluzionaria e audio ad alta definizione. Inoltre, supporta una vasta gamma di modelli di intelligenza artificiale, tra cui popolari modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come Baichuan-7B, Llama 2 e Gemini Nano.
Il nuovo chip utilizza il modem Snapdragon X70, invece dello Snapdragon X75 dell’8 Gen 3, supporta la registrazione la video HDR 4K, invece dei video HDR 8K, anche se mantiene il triplo ISP a 18 bit dell’8 Gen 3. Il chip Snapdragon 8s Gen 3 mantiene anche il sistema di connettività mobile Qualcomm FastConnect 7800 con Wi-Fi 7 che offre una velocità fino a 5,8 Gbps e la connettività dual Bluetooth.
Lato display, invece, supporta una risoluzione massima in 4K a 60 Hz o Quad HD+ a 144 Hz, mentre il comparto fotografico supporta fino ad un massimo di tre sensori a 36 Megapixel, oppure una dual camera da 64 + 36 Megapixel, un singolo sensore da 108 Megapixel con supporto ZSL o un singolo sensore da 200 Megapixel.
Per quanto riguarda il comparto grafico, invece, c’è un cambiamento nella GPU che offre prestazioni simili alla GPU Adreno presente nell’8 Gen 2. Inoltre, è presente il supporto per il Ray Tracing, ma manca quello per Lumen Global Illumination e Reflections System di Unreal Engine 5 presenti nello Snapdragon 8 Gen 3.
Qualcomm ha confermato che la piattaforma Snapdragon 8s Gen 3 sarà adottata da OEM e brand a livello globale tra cui HONOR, iQOO, realme, Redmi e Xiaomi. Il primo dispositivo dotato di questo chip è previsto per il mese di marzo.
Qualcomm potrebbe essere al lavoro su un nuovo chip “Snapdragon 8 Plus” destinato a rivoluzionare il segmento di fascia medio-alta verso la fine del 2025. Secondo recenti indiscrezioni, il chip, noto internamente
Una nuova fuga di notizie potrebbe aver fornito uno sguardo più chiaro sul prossimo chip di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite Gen 2, e suggerisce un notevole aumento delle prestazioni
Scrivi un commento