Dead or Alive 6 è il nuovo gioco della famosa serie di “picchiaduro”, vale a dire un videogioco incentrato sui combattimenti corpo a corpo. Come in Street Figher o Mortal Kombat, il punto centrale è affrontare uno contro uno gli altri giocatori oppure l’AI, e vincere i combattimenti con mosse spettacolari.
Ciò che ha sempre contraddistinto Dead or Alive, però, non è la ricercatezza tecnica o la grafica avanzata, quanto piuttosto una certa sfacciatezza. I personaggi femminili in particolare, infatti, appaiono in genere poco vestiti. Sono ragazze che, fuori dall’arena di combattimento, sembrano più che altro modelle di riviste per adulte. Un giochino pruriginoso, che negli anni ha portato Dead or Alive a un grande successo mondiale. Dead or Alive 6 è disponibile per Xbox One e per PS4: Dead or Alive 6 per Xbox One, Dead or Alive 6 per PS4.
Per alcuni anni lo sviluppatore Koei Tecmo si è limitato ad aggiornare Dead or Alive 5, fornendo abiti per cambiare l’aspetto dei personaggi. Piccole novità che i fan hanno amato – pare che molti passino più tempo cambiando d’abito alle ragazze che combattendo sul ring; ma si sentiva il bisogno di un nuovo gioco.
Con questo nuovo gioco i programmatori si sono concentrati sul rinnovamente del gameplay e delle tecniche di combattimento. Restano le battute stupide e le ragazze sensuali, ma oltre all’estetica Dead or Alive è anche un gioco impegnativo.
E c’è anche una trama, che per quanto semplice (e confusionaria), offre un po’ di intrattenimento in più. Giocando potremo scoprire la storia di ogni personaggio, andando a completare quella principale come si completa un puzzle, un po’ alla volta. Non è semplice però, perché i vari pezzi del puzzle si presentano, nel gioco, in modo un po’ confuso. Starà a noi il compito di ricomporli e dare un senso a tutto l’insieme. In ogni caso quella di Dead or Alive 6 non è un granché come narrazione; è più che altro qualcosa che ci hanno messo perché nel 2019 non se ne può fare a meno.
Voto: 8/10
Dead or Alive 6 propone una parte single player molto ben fatta. La “missione” richiede di affrontare e battere molti avversari, in scontri che andranno vinti completando specifici obiettivi; significa che non basta “semplicemente” mettere KO l’avversario, ma bisogna farlo seguendo certi criteri. Vincendo i vari combattimenti si avanza nella missione e si bloccano elementi aggiuntivi, in genere costumi per i personaggi. È tutto molto semplice e richiede poco tempo, il che per molti sarà una benedizione: in Dead or Alive 6 non dovrete stare ore davanti al televisore, ma potrete progredire anche giocando una manciata di minuti alla volta. I meno esperti, inoltre, potranno fare pratica con la modalità “Missioni DOA”, che sembra pensata proprio per dare il benvenuto ai nuovi giocatori.
In compagnia della tecnomante NiCO dobbiamo riparare un simulatore di lotta virtuale e per riuscirci è necessario completare tutte le missioni che ci verranno sottoposte: ognuna di queste ha tre obiettivi principali che non sono obbligatori e, se soddisfatti, permettono di guadagnare stelle e in certi casi elementi aggiuntivi per espandere la storia. Se completati tutti e tre, inoltre, si otterrà il cosiddetto “premio completamento missione” che consiste in una certa quantità di punti costume, da spendere poi per, indovinate un po’, un nuovo costume. In alternativa i nuovi costumi si possono comprare con il denaro virtuale del gioco, o ancora mettendo mano alla carta di credito (quella vera).
Le Missioni DOA così come la storia principale diventano via via più difficili, e Dead or Alive 6 mantiene sempre molto alto il livello di sfida. Senza mai diventare troppo difficile o frustrante, a meno che non siate voi a impostare la massima difficoltà. Sempre in single player, ci sono anche le modalità Arcade, Sopravvivenza e Sfida a Tempo, che aggiungono varietà al gioco e vi faranno venire voglia di giocarci forse anche tra qualche anno.
E arriviamo infine ai controlli, che sono semplicemente fantastici: i comandi tradizionali del gioco sono tornati in azione, accompagnati da alcune nuove funzionalità per mantenerci coinvolto e che andremo a visionare passo passo.
Guardando al combattimento vero e proprio, Dead or Alive 6 si dimostra molto fluido, con movimenti facili da controllare e contrattacchi efficaci se gestiti correttamente. Le mosse più forti sono naturalmente le combo, che sono complesse ma non impossibili da mettere in pratica. Nel nuovo gioco arrivano anche le “mosse devastanti” che, se riuscite a metterle a segno, potrebbero persino farvi vincere l’incontro con un colpo solo. In ogni caso, le mosse migliori vanno unite alla giusta strategia, se non volete rischiare di sprecare inutilmente tempo ed energie.
Voto: 8/10
Dead or Alive 6 ha un approccio diverso rispetto al passato, ma conferma l’attenzione per l’estica. È un gioco curato e ricco di dettagli, da volti dei personaggi al loro abbigliamento. Gli incontri sono davvero realistici, tra sangue, sudore, abiti che rompono e così via. Il gioco arriva senza problemi a 60 FPS, quindi risulta davvero molto fluido su Xbox One X e PS4 Pro. Voci e dialoghi sono state lasciate in giapponese con sottotitoli in italiano, una scelta che tutto sommato funziona.
Voto: 8/10
Dead or Alive 6 conferma tutte le buone qualità dei capitoli precedenti, a cui aggiunge una grafica rinnovata e moderna, e diverse modalità di gioco progettate per appassionare tanto i nuovi giocatori quanto quelli esperti. Il sistema di combattimento è bilanciato, e nell’insieme è un picchiaduro eccellente.
Non ci sono grandissime novità, ma tanti piccoli miglioramenti che convincono. La parte narrativa è al massimo discreta, mediocre per alcuni aspetti, ma in questo tipo di gioco non ci si aspetta mai granché da questo punto di vista. Tra i difetti, resta una rappresentazione eccessiva della ragazze, in particolare per le dimensioni dei loro seni e il fatto che sono fisicamente impossibili o quasi. Ma d’altra parte è un dettaglio che piacerà a molti.
(Questo articolo, pubblicato nel Magazine di Trovaprezzi.it il 27 novembre 2018, è stato aggiornato in data 10 dicembre 2019) PlayStation 4 è una delle console migliori del momento posseduta da milioni di
Everybody’s Golf VR è, come il titolo lascia intendere, un simulatore di golf in realtà virtuale. Ci si trova quindi direttamente in campo, e potrete mettere la vostra abilità a confronto di grandi
Scrivi un commento