Samsung ha presentato da poco i nuovi Galaxy A51 e A71 e in attesa di svelare gli eredi di Galaxy Fold e Galaxy S10 tra qualche giorno, si appresta ad annunciare il rinnovamento completo della gamma A.
Una categoria di smartphone di fascia bassa e media, che grazie al buon rapporto tra specifiche e prestazioni ha saputo raccogliere il favore degli utenti e sui cui l’azienda sudcoreana continua a puntare rinnovandola anno dopo anno.
Il Galaxy A41, erede del Galaxy A40, è apparso nel catalogo di GeekBench, software usato per testare le prestazioni di gran parte dei dispositivi. Con grande sorpresa la scheda tecnica mostra un processore MediaTek Helio P65: si tratta della prima volta che Samsung adotta un processore che non sia Exynos o Qualcomm.
Sono inoltre apparse le altre specifiche: Galaxy A41 potrebbe avere 4 GB di RAM e si baserebbe su sistema operativo Android 10. L’azienda non ha però diffuso informazioni riguardo la disponibilità del nuovo device sui vari mercati e non sappiamo dunque se sarà dedicato solamente ai Paesi emergenti o possa arrivare anche in Italia.
È però chiaro che Samsung voglia puntare decisamente su device di fascia media e bassa, che ormai offrono prestazioni simili se non superiori ai top di gamma di qualche anno fa. Con un mercato smartphone sempre più stantio e con poche novità, gli utenti preferiscono spendere sempre di meno per acquistare dispositivi solidi. Non sorprende dunque il successo di Xiaomi, che tanto ha puntato sul rapporto qualità-prezzo, né quello della serie Galaxy A, che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello di Samsung.
Seppur la scheda tecnica su Geekbench rappresenti una prova inconfutabile, vi ricordiamo di prendere questa notizia con la dovuta cautela. Potrebbe infatti trattarsi semplicemente di un muletto o un prototipo di test con un hardware sperimentale che potrebbe cambiare prima dell’effettivo arrivo sul mercato.
Immagine di copertina: web
Salve,
non ci sono date certe. Presumibilmente verso metà anno, anche se non è ancora sicuro che il dispositivo arrivi in Italia
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Buongiorno,
Quando sara possibile comprarlo in Italia?
Grazie