Chi vuole acquistare uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità-prezzo si può rivolgere sicuramente a due famiglie di dispositivi Samsung molto apprezzate: Galaxy A e Galaxy M. La prima abbraccia una lunga serie di smartphone di fascia media, mentre la seconda parte dalla fascia medio-bassa per arrivare a dispositivo medi di gamma, ma con funzionalità specifiche.
In molti si chiedono quindi quali siano le differenze tra Samsung Galaxy A51 e Samsung Galaxy M31, due telefoni di famiglie differenti, ma che condividono alcune caratteristiche e la fascia di prezzo.
L’A51 è uscito nel dicembre del 2019, ma risulta ancora uno smartphone molto attuale e che ha raggiunto risultati straordinari: verso la metà del 2020 è risultato essere lo smartphone Android più venduto al mondo. L’M31 è invece arrivato in Italia nel maggio del 2020 (aggiornato poi con il modello Galaxy M31s) e si distingue soprattutto per una caratteristica: la sua enorme batteria.
Scopriamo le differenze tra il Samsung Galaxy A51 e il Samsung Galaxy M31 in questo confronto, per un acquisto più consapevole.
I prezzi, ad oggi, differiscono solo di 30 euro tra i due modelli. Galaxy M31 attualmente risulta più costoso, probabilmente perché è uno smartphone uscito più di recente sul mercato, oltre al fatto di avere una memoria RAM leggermente superiore in termini di quantità e una fotocamera principale aggiornata.
Modello | Prezzi al 13 febbraio 2021 | |
---|---|---|
Samsung Galaxy A51 | da 234 € | |
VS | ||
Samsung Galaxy M31 | da 279 € |
Le differenze di prezzo sono minime, però chi vuole risparmiare si rivolge sicuramente al Galaxy A51.
L’estetica dei due dispositivi è simile sotto certi aspetti, ma differisce in altri. Sono comunque due smartphone che offrono una zona frontale a tutto schermo e cornici sottili.
Dal punto di vista del design vince il Galaxy A51: ingombra di meno ed in mano risulta più leggero. Inoltre il foro frontale è sicuramente più elegante del notch.
I due modelli offrono un comparto fotografico molto completo, ma ci sono delle differenze.
La sfida sulle fotocamere finisce sostanzialmente in pari: tutti e due gli smartphone scattano buone foto. Galaxy M31 ha un sensore principale con risoluzione più alta, mentre il Galaxy A51 vince invece su quello ultra-grandangolare.
Le caratterisiche tecniche sono molto simili, a parte una grande differenza.
Su questo fronte vince il Galaxy M31, perché ha lo steso processore ma più RAM e soprattutto una batteria oltre gli standard, che permette anche di utilizzarlo per due giorni continuativi.
Il motivo principale per scegliere il Samsung Galaxy A51 attualmente è il risparmio sul prezzo. Oltre a questo rispetto all’M31 gode di un design più curato, oltre ad essere più leggero e sottile, ma comunque dotato di una buona scheda tecnica. Lo schermo è di ottima fattura e il dispositivo ha ricevuto anche l’aggiornamento ad Android 10, ma anche la fotocamera per i selfie mostra una qualità che si vede difficilmente su uno smartphone a questo prezzo.
Si sceglie il Samsung Galaxy M31 sicuramente per un motivo preciso: l’autonomia prolungata. È raro vedere una capienza così elevata su un dispositivo del genere e soprattutto con un peso che non va oltre i 200 grammi. A tutto questo si aggiunge un ottimo display Super AMOLED, una dotazione fotografica molto varia e un quantitativo di RAM maggiore, elemento che assicura sicuramente una maggiore fluidità nell’utilizzo quotidiano.
Il mercato degli smartphone di fascia media si è arricchito ultimamente del Samsung Galaxy A31, un dispositivo estremamente interessante per il suo rapporto qualità-prezzo. Si affianca ai due fratelli maggiori Samsung Galaxy
Scrivi un commento