L’azienda sudcoreana ha finalmente annunciato i nuovi modelli della sua serie Galaxy A per questo 2025, all’interno della quale troviamo anche il modello di punta Galaxy A56, Lo smartphone in questione si andrà a posizionare alla cima della nuova gamma, diventando sostanzialmente lo smartphone più potente e prestante nella fascia media dell’azienda.
Il successore del Galaxy A55 non porta grandissime novità, soprattutto per quanto riguarda la scheda tecnica che è comunque stata leggermente migliorata, mentre a livello di design c’è stato un affinamento generale. Scopriamo insieme cosa ha da offrire il nuovo medio di gamma di punta dell’azienda sudcoreana.
Per quanto riguarda il design, Samsung ha deciso di uniformare il design del Galaxy A56, con quello della serie Galaxy S25. Infatti, a conti fatti, esteticamente è difficile notare differenze con i modelli premium Galaxy S25 e Galaxy S25 Plus. Pertanto, nella parte posteriore troviamo il modulo fotografico disposto in verticale posto all’interno di un’isola, contrariamente ai singoli sensori visti lo scorso anno. Frontalmente, invece, troviamo un ampio display con un foro per la fotocamera e cornici ridotte. Il frame laterale è realizzato in alluminio, mentre la backcover in vetro Corning Gorilla Glass Victus.
Il resto delle specifiche tecniche comprende una certificazione IP67, connettività 5G, altoparlanti stereo, sensore di impronte digitali ottico posizionato sotto al display e sistema operativo Android 15 con interfaccia One UI 7. Inoltre, lo smartphone sarà compatibile anche con la funzione Digital Key, che permette di utilizzarlo come chiave digitale per i veicoli compatibili.
Lo smartphone riceverà ben 6 aggiornamenti del sistema operativo Android e 6 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Il nuovo modello Galaxy A56 di Samsung è disponibile nelle colorazioni Awesome Lightgray, Awesome Graphite, Awesome Olive e Awesome Pink al prezzo di 499,90 euro per la variante 8/128 Gigabyte e 549,90 euro per la variante da 8/256 Gigabyte.
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a luglio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Samsung è il primo produttore al mondo di smartphone. Se siete alla ricerca di un nuovo dispositivo del produttore di Seul, avrete l’imbarazzo della scelta. Samsung, infatti, ha a catalogo una folta
Scrivi un commento