Galaxy S21 FE è sicuramente tra gli smartphone più attesi dell’anno. Parliamo del dispositivo Fan Edition di Galaxy S21 che – come il predecessore Galaxy S20 FE – cercherà di offrire tutti gli elementi più amati dai fan Samsung a un prezzo più economico della serie di punta. Lo scorso anno, la nuova gamma ha ottenuto un buon successo e il colosso di Seul sembra intenzionato a portare avanti il progetto.
Lo smartphone è oggetto di indiscrezioni già da diverso tempo. Oggi, grazie alle immagini render ricostruite dal leaker Evan Blass, possiamo farci una prima idea di come sarà Galaxy S21 FE. A quanto pare, prenderà in prestito il design visto su Galaxy S21, apprezzato da una buona parte degli utenti. Il comparto fotografico, dunque, si comporrà di tre sensori disposti a semaforo all’interno di un modulo che abbraccia il frame laterale in perfetta armonia cromatica con il resto della scocca.
A differenza di Galaxy S21, però, non dovrebbe esserci il contrasto cromatico. Sono stati confermati ancora una volta i bordi sottili e il foro centrale sullo schermo che ospiterà la fotocamera anteriore. La scocca dovrebbe essere realizzata in Glastic (policarbonato con effetto vetro), una soluzione che permette di contenere i costi di produzione.
Quanto alle caratteristiche tecniche, è atteso il processore Snapdragon 888 di Qualcomm – visto già su modelli di punta di altri brand come Mi 11, OPPO Find X3 Pro e OnePlus 9 – abbinato a 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Il display dovrebbe essere un Super AMOLED da 6,4 pollici con refresh rate a 120 Hz. Mentre il comparto fotografico dovrebbe comporsi di tre sensori sul retro (16 MP + 8 MP + 12 MP) e una fotocamera anteriore da 32 MP. La batteria sarebbe da 4.500 mAh con ricarica rapida a 25 W.
Non ci resta che attendere la presentazione per scoprire se Galaxy S21 FE sarà realmente come descritto o meno. Il lancio è previsto per il mese di agosto quando Samsung dovrebbe annunciare anche i successori di Galaxy Z Fold2 e Galaxy Z Flip.
In copertina Samsung Galaxy S21 5G.
Samsung ha alzato il sipario sulla nuova generazione di smartphone Galaxy S22, Galaxy S22 Plus e Galaxy S22 Ultra. I primi due sono una naturale evoluzione dei predecessori. Mentre il modello Ultra
Galaxy S21, Galaxy S21 Plus e Galaxy S21 Ultra possono già contare sulle Patch Android di gennaio 2022. Samsung si conferma dunque l'azienda più veloce nel mondo del robottino verde (insieme ovviamente
Scrivi un commento