Giocare come quando si era bambini: l’effetto nostalgia è molto potente e coinvolge da anni ormai anche il mercato dei videogiochi. L’ultima arrivata è la mini console SEGA Mega Drive Mini, una riedizione del Mega Drive originale arrivato in Italia nel 1990 (1988 in Giappone). Più piccola del 55% rispetto alla console originale, comprende due controller con cavo, cavo HDMI per collegarla alle Smart TV moderne e 42 giochi già caricati al suo interno.
Le mini console ormai fanno parte di un trend, che ha visto negli ultimi anni prima Nintendo e poi Sony riproporre le vecchie macchine del passato. La strada è stata inaugurata dal Nintendo Classic Mini, versione rimpicciolita della prima console Nintendo che ha fatto letteralmente impazzire gli appassionati, andando sold out dopo pochissimo tempo, anche se ora è tornata disponibile. Successivamente è stata la volta della versione mini del Super Nintendo, che ha ricevuto anch’essa un’ottima accoglienza.
Sony con PlayStation Classic è seguita a ruota, ma questa volta SEGA offre per la prima volta una versione in scala ridotta di una sua vecchia console, facendo decisamente un buon lavoro riguardo la scelta dei giochi da includere. Tra questi ci sono dei veri e propri capolavori come Darius, Earthworm Jim, Virtua Fighter 2, Sonic the Hedgehog, Castlevania : The New Generation, Altered Beast e molti altri.
SEGA Mega Drive Mini è quindi una riproduzione estremamente fedele della console che ha fatto breccia nel cuore dei bambini e ragazzi degli anni ’90, tranne ovviamente per un aggiornamento tecnico: i due controller si collegano alla console tramite porte USB e c’è l’uscita HDMI per la TV. Chi conosce la macchina originale,noterà che sono state riprodotte anche alcune funzionalità, ma solo dal punto di vista estetico. C’è lo slider del volume (anche se non funziona, ma c’è), inoltre lo slot delle cartucce si può aprire, ma ovviamente non legge nulla, dato che i giochi sono già caricati all’interno della macchina. Il produttore ha quindi infuso una grande cura nei dettagli, anche se risultano essere inutili ai fini pratici.
Per quanto riguarda i joypad, hanno tutti e due 3 pulsanti e sono assolutamente fedeli agli originali, inoltre è possibile collegarli anche al PC. Sia la selezione che la cura dei videogiochi inclusi è fenomenale, affidata allo studio M2: i titoli sono emulati perfettamente e anche le musiche sono molto fedeli. Per ogni gioco si può anche salvare, in questo modo si può ricominciare dal punto in cui si è interrotta la partita. SEGA Mega Drive Mini è quindi un acquisto estremamente consigliato, un tuffo nel passato per i più grandi che vogliono rivivere le emozioni di quando erano ragazzi, ma potrebbe anche essere una scoperta per i nuovi giocatori, dato che sono incluse davvero le migliori perle del passato.
Di seguito la lista completa dei videogiochi inclusi:
Un gamer ha avuto la meglio sulla Lega Serie A in un acceso scontro legale che ha posto al centro del dibattito i diritti audiovisivi legati agli eventi sportivi. Il Tribunale di
Dopo anni di speculazioni e attese, Rockstar Games ha pubblicato un trailer di Grand Theft Auto VI nel mese di dicembre 2023. Sebbene non fosse stata comunicata una data di uscita ufficiale,
Scrivi un commento