Un bug impedisce di installare Google Chrome su PC Windows

Il bug imputabile a Google e non a un bug Windows, com'era stato ipotizzato da chi, inizialmente, attribuiva a Microsoft la colpa per la situazione.
Di Giuseppe Servidio 27 Marzo 2025
Chrome

Un problema tecnico sta impedendo a molti utenti di installare Google Chrome sui loro PC con processori Intel e AMD. Quando si tenta di eseguire il file di installazione ChromeSetup.exe, infatti, Windows mostra un messaggio di errore che segnala l’impossibilità di avviare l’applicazione, suggerendo di contattare l’editore del software per trovare una versione compatibile. L’anomalia è stata individuata per la prima volta il 25 marzo da Windows Latest, che ha approfondito la questione scoprendo la causa dell’increscioso inconveniente.

Chiunque voglia installare Chrome su Windows deve scaricarlo direttamente dal sito ufficiale di Google, poiché il browser non è disponibile nel Microsoft Store. L’attuale programma di installazione fornito da Google, però, sembra contenere un errore: invece della versione corretta per i PC con architettura x64, è stato distribuito un pacchetto destinato ai computer con chip ARM, ovvero quelli basati su processori Snapdragon. Questo “tradotto” in parole povere significa che, una volta scaricato il file di installazione e tentata la sua esecuzione, il sistema operativo blocca l’operazione per una questione di incompatibilità.

Inizialmente, alcuni utenti hanno ipotizzato che Microsoft potesse aver imposto restrizioni su Chrome, ma un’analisi più approfondita ha smentito questa teoria. Il file di installazione fa riferimento a una routine crittografica specifica per processori ARMv8, un dettaglio che conferma la natura del problema. In sostanza, Google ha accidentalmente diffuso la versione errata del programma di installazione, causando l’impossibilità di eseguirlo su computer con CPU Intel e AMD.

Bug installer Chrome

Credit: Windows Latest.

Purtroppo, per gli utenti colpiti dal problema, non esiste una soluzione immediata. Quando Windows rileva un’incompatibilità di questo tipo, l’unica opzione disponibile rimane quella di chiudere l’installer. Per aggirare l’ostacolo, si può tentare di scaricare il programma di installazione offline di Google Chrome, (disponibile sul sito ufficiale dell’azienda), visto che quest’ultimo sembra non essere afflitto dal problema. Questo metodo consente di installare il browser senza dipendere dal file difettoso attualmente distribuito. Google non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sul problema né ha comunicato quando verrà risolto.

Pubblicato il 27 Marzo 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su