Quando pochi giorni fa Qualcomm ha annunciato il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2 destinato agli smartphone top di gamma 2023, sono partite le ipotesi per capire quale sarebbe stato il primo smartphone a integrarlo. Ora lo sappiamo: è il nuovo Vivo X90 Pro+, appena annunciato dal colosso cinese Vivo assieme a X90 Pro e X90. Per il momento, la commercializzazione è riservata al mercato cinese. Arriveranno in Italia probabilmente nel corso del primo trimestre del 2023, quando arriveranno anche le proposte di Xiaomi, OnePlus e Samsung 2023.
Oltre a puntare sulle eccellenti prestazioni, Vivo X90 Pro+ punta anche sul comparto fotografico che potremmo definire “esagerato”. Troviamo, infatti, il sensore principale da 50 MP (nello specifico, Sony IMX989 da 1 pollice) con stabilizzazione ottica dell’immagine, un ultra-grandangolare da 48 MP, un teleobiettivo da 50 MP anch’esso stabilizzato e una fotocamera con lente periscopica da 64 MP. Insomma, le foto con lo zoom non saranno un problema. La fotocamera anteriore è da 32 MP. Tra le specifiche degne di nota, c’è lo schermo da 6,78 pollici con risoluzione QHD+ e refresh rate a 120 hertz e la batteria da 4.700 mAh con ricarica a 80 watt.
Molto diverso Vivo X90 Pro: processore MediaTek Dimensity 9200, 8/12 GB di RAM e 256/512 GB di memoria interna, tre fotocamere posteriori (50 MP + 50 Mp + 12 MP), batteria da 4.870 mAh con ricarica rapida a 120 watt e wireless a 50 watt, certificazione IP68 come il fratello maggiore e un peso di ben 215 grammi.
Per quanto riguarda Vivo X90, infine, la vera differenza con il fratello maggiore la troviamo nel comparto fotografico posteriore. Qui, infatti, troviamo tre fotocamere: il sensore principale è da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 12 MP). La certificazione di impermeabilità è IP64 (cliccate qui per conoscere il significato delle sigle) e la batteria scende di poco a 4.810 mAh.
Dopo aver messo a confronto i top di gamma premium di Apple e Samsung, oggi mettiamo a confronto i modelli "base" delle due aziende, che sono molto apprezzati anche per le loro
Galaxy S23, S23 Plus ed S23 Ultra montano a bordo il processore Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy. Si tratta di una variante del top di gamma di Qualcomm più potente di
Scrivi un commento