Dopo un primo debutto nazionale, Xiaomi ha finalmente avviato le dovute procedure per far arrivare il nuovo smartwatch Xiaomi Mi Watch Lite nel mercato globale. Sebbene non sia ancora in vendita al momento in cui scriviamo questa notizia, non manca molto al poter mettere le mani sul prossimo smartwatch Xiaomi, considerando che la compagnia ha già diffuso tutte le specifiche più significative del dispositivo.
Molto differente dai modelli economici più conosciuti come Xiaomi Mi Smart Band 4, il nuovo Mi Watch Lite ha una cassa quadrata dal design semplice ma elegante, con un peso complessivo di 35 grammi se si considera anche il cinturino. I colori con cui sarà disponibile sono Rosa, Avorio, Nero, Navy blue e Oliva. Il display presenta un pannello curvo di vetro 2.5D, mentre il corpo ha un colore opaco e un cinturino in grado di adattarsi perfettamente alla pelle e al polso.
Naturalmente ci sono tante opzioni di personalizzazione per il proprio orologio, mentre tutta l’attenzione delle funzioni più in vista è dedicata all’attività sportiva e al monitoraggio della salute. Ci sono diversi programmi per l’allenamento interno ed esterno, nonché alcuni parametri essenziali come lo stato del battito cardiaco e alcune guide per gli esercizi di respirazione. Un occhio di riguardo è stato dato anche a chi pratica sport acquatici, dando a Xiaomi Mi Watch Lite la possibilità di resistere all’acqua fino a una profondità di 50 metri.
La caratteristica sicuramente più interessante del nuovo smartwatch Xiaomi è l’avere una batteria decisamente longeva con ben 9 giorni di autonomia completa, indossandolo sia durante il giorno che la notte per tutti i vari parametri da raccogliere durante il sonno. La ricarica è comunque molto rapida, sebbene per ottenere il risultato stimato vi basterà collegarlo per un intero ciclo di carica. La data d’uscita di Xiaomi Mi Watch Lite non è stata ancora comunicata, sebbene è ragionevole presumere che uscirà nel corso di dicembre 2020.
Secondo quanto riportato da 9to5Mac, Apple non sarà in grado di introdurre il nuovo rivestimento anti-riflesso sui display degli iPhone 17 Pro, successori degli attuali iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro
Secondo quanto riportato, Xiaomi starebbe lavorando alla serie Xiaomi 16. Nello specifica, sembra che i modelli Xiaomi 16 e 16 Pro, successori degli attuali Xiaomi 15 e 15 Pro, saranno i primi
Scrivi un commento