Lo scorso ottobre l’azienda cinese ha svelato in patria i nuovi Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro, che hanno preso il posto dei precedenti Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro. Adesso sembra che sia finalmente arrivato il momento per il loro debutto sul mercato europeo, Italia inclusa.
L’azienda cinese ha svelato su X (precedente noto come Twitter), che la nuova serie Xiaomi 14 verrà svelata il prossimo 25 febbraio durante il MWC di Barcellona. Il teaser riporta anche lo slogan: “Obiettivo leggenda“. Al momento, però, non è chiaro se verranno svelati nuovamente Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro o ci sarà anche una sorpresa, con l’annuncio dello Xiaomi 14 Ultra, che è ancora inedito.
Per fare un riepilogo, Xiaomi 14 presenta un pannello OLED piatto TCL C8 LTPO da 6,36 pollici con risoluzione 1.5K, luminosità massima di 3000 nits e frequenza di aggiornamento da 1 a 120Hz. Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 8/12/16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 128/256/512 Gigabyte e 1 Terabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel e un teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 3.2X, tutti con lenti Leica Summilux. Frontalmente troviamo un sensore da 32 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 4.610 mAh con supporto alla ricarica cablata da 90 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e ricarica wireless inversa da 10 Watt, sensore di impronte digitali posto sotto al display e sistema operativo Xiaomi HyperOS.
Xiaomi 14 Pro, invece, presenta un pannello OLED LTPO C8 da 6.78 pollici con risoluzione 2K, luminosità massima di 3000 nits e frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120Hz. Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 256/512 Gigabyte e 1 Terabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel e apertura variabile, sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel e un teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 3.2X, tutti con lenti Leica Summilux. Frontalmente troviamo un sensore da 32 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 4.880 mAh con supporto alla ricarica cablata da 120 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e ricarica wireless inversa da 10 Watt, sensore di impronte digitali posto sotto al display e sistema operativo Xiaomi HyperOS.
Gli smartphone del 2024 aggiungono una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori hanno aggiornato
Dopo i rumors, Xiaomi ha confermato che il lancio di Xiaomi 14 Ultra, successore di Xiaomi 13 Ultra e prossimo smartphone di punta dell'azienda, si terrà in un evento in Cina il
Scrivi un commento