8 - 11 LuglioScopri tutte le offerte Amazon Prime Day

Svelata la data di lancio della serie Xiaomi 14 in Europa

L'azienda cinese ha finalmente svelato la data ufficiale in cui si terrà l'evento di presentazione per l'Europa della nuova serie Xiaomi 14.
Di Giuseppe La Terza 6 Febbraio 2024
2 minuti di lettura
xiaomi-14-series-lancio-euro

Lo scorso ottobre l’azienda cinese ha svelato in patria i nuovi Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro, che hanno preso il posto dei precedenti Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro. Adesso sembra che sia finalmente arrivato il momento per il loro debutto sul mercato europeo, Italia inclusa.

L’azienda cinese ha svelato su X (precedente noto come Twitter), che la nuova serie Xiaomi 14 verrà svelata il prossimo 25 febbraio durante il MWC di Barcellona. Il teaser riporta anche lo slogan: “Obiettivo leggenda“. Al momento, però, non è chiaro se verranno svelati nuovamente Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro o ci sarà anche una sorpresa, con l’annuncio dello Xiaomi 14 Ultra, che è ancora inedito.

Xiaomi 14

Xiaomi 14

Per fare un riepilogo, Xiaomi 14 presenta un pannello OLED piatto TCL C8 LTPO da 6,36 pollici con risoluzione 1.5K, luminosità massima di 3000 nits e frequenza di aggiornamento da 1 a 120Hz. Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 8/12/16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 128/256/512 Gigabyte e 1 Terabyte di memoria interna.

Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel e un teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 3.2X, tutti con lenti Leica Summilux. Frontalmente troviamo un sensore da 32 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 4.610 mAh con supporto alla ricarica cablata da 90 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e ricarica wireless inversa da 10 Watt, sensore di impronte digitali posto sotto al display e sistema operativo Xiaomi HyperOS.

Xiaomi 14 Pro

Xiaomi 14 Pro

Xiaomi 14 Pro, invece, presenta un pannello OLED LTPO C8 da 6.78 pollici con risoluzione 2K, luminosità massima di 3000 nits e frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120Hz. Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 256/512 Gigabyte e 1 Terabyte di memoria interna.

Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel e apertura variabile, sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel e un teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 3.2X, tutti con lenti Leica Summilux. Frontalmente troviamo un sensore da 32 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 4.880 mAh con supporto alla ricarica cablata da 120 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e ricarica wireless inversa da 10 Watt, sensore di impronte digitali posto sotto al display e sistema operativo Xiaomi HyperOS.

Pubblicato il 6 Febbraio 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su