Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 27 " |
Risoluzione nativa | 3840 x 2160 Pixel,4K Ultra HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Tipo di pannello | LCD,IPS |
Touch screen | No |
Tempo di risposta | 5 ms |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto di contrasto | 1000:1 |
Tempo massimo di refresh | 60 Hz |
Profondità di colore | 1,073 miliardi di colori |
Tipologia di retroilluminazione | LED |
Luminosità del display (picco) | 400 cd/m² |
Luminosità del display (tipica) | 350 cd/m² |
Superficie display | Opaco |
Schermo antiriflesso | Sì |
Rapporto di contrasto (dinamico) | 3000:1 |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Dot Pitch | 0,155 x 0,155 mm |
Densità di Pixel | 163 ppi (punti per pollice) |
Dimensione visibile, orizzontale | 596.73 mm |
Dimensione visibile, verticale | 335.66 mm |
Frequenza scansione orizzontale | 15 - 135 kHz |
Frequenza scansione verticale | 48 - 60 Hz |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | DisplayHDR 400,High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Gamma di colori | 99 % |
Copertura sRGB (tipica) | 100 % |
Copertura RGB Adobe | 99 % |
Connettività | |
---|---|
Hub USB integrato | Sì |
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Versione dell'hub USB | 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) |
Tipo di porta USB upstream | USB tipo-C |
Numero di porte USB tipo C a monte | 1 |
Quantità di porte downstream di USB Tipo-A | 3 |
Modalità alternativa DisplayPort USB di Tipo C | Sì |
Alimentazione USB | Sì |
Fornitura di alimentazione USB fino a | 96 W |
Quantità porte HDMI | 2 |
Versione HDMI | 2.0 |
Quantità DisplayPorts | 2 |
versione DisplayPort | 1.4 |
Uscite per cuffie | 1 |
HDCP | Sì |
versione HDCP | 2.2 |
Tipo di porta di ricarica | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 612.22 mm |
Profondità (con supporto) | 215 mm |
Altezza (con supporto) | 538.11 mm |
Peso (con supporto) | 5780 g |
Larghezza (senza supporto) | 612.22 mm |
Profondità (senza supporto) | 44.1 mm |
Altezza(senza supporto) | 362.89 mm |
Peso (senza supporto) | 4070 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | E,G |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 22 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 34 kWh |
Consumi | 26.14 W |
Consumi (modalità spento) | 0 W |
Consumi (modalità risparmio energetico) | 0.5 W |
Tensione di ingresso AC | 100 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 - 60 Hz |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 1437541 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 691 mm |
Profondità imballo | 138 mm |
Altezza imballo | 427 mm |
Peso dell'imballo | 8690 g |
Tipo di imballo | Scatola |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Blocco cavo | Sì |
Regolazione altezza | Sì |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 100 x 100 mm |
Montabile a parete | Sì |
Tipologia slot blocco cavo | Kensington |
Altezza regolabile (max) | 130 mm |
Rotazione | Sì |
Angolo di rotazione | -90 - 90° |
Girevole | Sì |
Angolo di rotazione | -30 - 30° |
Inclinazione | -5 - 23° |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Progettazione grafica |
Colore del prodotto | Nero |
Colore piedi | Argento |
Prestazione | |
---|---|
Tecnologia flicker-free | Sì |
Tecnologia Low Blue Light | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | Sì |
Con webcam | No |
Numero di altoparlanti | 2 |
Potenza in uscita (RMS) | 4 W |
Nessun risultato trovato
I monitor Asus della linea ProArt offrono soluzioni avanzate per i professionisti nel campo della grafica digitale. Tra questi, il modello Asus ProArt PA279CRV rappresenta uno dei prodotti meglio bilanciati della gamma, specialmente dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Le specifiche di base parlano di un monitor da 27 pollici di diagonale, con risoluzione 4K da 3840 x 2160 pixel e rapporto d’immagine da 16:9. Molto importante, rispetto a monitor di fascia economica come Asus VA27EHE, la calibrazione di fabbrica del pannello: Asus ProArt PA279CRV raggiunge, infatti, una copertura del 99% degli spazi colore AdobeRGB e DCI-P3, con un valore DeltaE inferiore a 2. In questo modo è possibile lavorare su programmi per la post-produzione fotografica o il montaggio video con la massima fedeltà dei colori. Inoltre, si sottolinea la possibilità di sfruttare il supporto HDR fino a un picco di luminosità di 400 nits, grazie alla certificazione VESA HDR400. Trattandosi di un monitor professionale, non viene data particolare importanza a caratteristiche come frequenza di aggiornamento o tempo di risposta del pannello. In tal senso, Asus ProArt PA279CRV dispone di un refresh rate massimo di 60 Hz e di un tempo di risposta minimo di 5 ms GtG, rendendo questo un monitor non particolarmente adatto al gaming. Per quanto riguarda le possibilità di connessione del monitor, sul pannello posteriore sono presenti due porte HDMI 2.0, due uscite DisplayPort 1.4 e una comodissima porta USB Type-C con funzione power delivery. Questa permette di collegare laptop di ultima generazione, come le più recenti linee MacBook, mantenendo il dispositivo in carica senza bisogno di altri alimentatori. Lato audio, sono presenti sia una coppia di altoparlanti integrati, sia una presa jack da 3,5 mm per il collegamento di cuffie o speaker esterni.
Sì, questo monitor è dotato di una base totalmente regolabile. Oltre alla possibilità di modificare l’inclinazione verticale del display, sono personalizzabili anche l’altezza, la rotazione e l’inclinazione orizzontale, in modo da trovare la posizione ideale per ogni tipo di esigenza.
Grazie al processo di calibrazione di fabbrica del pannello, Asus ProArt PA279CRV raggiunge una copertura del 99% della gamma cromatica DCI-P3 e AdobeRGB. Si tratta di riferimenti importanti nel campo dei monitor dedicati ai grafici professionisti, a cui si aggiunge un valore DeltaE inferiore a 2.
Sul retro del monitor sono disponibili due porte HDMI in versione 2.0, un’uscita DisplayPort 1.4 e una porta USB Type-C. Quest’ultima funziona sia come alternativa al collegamento DisplayPort, sia come porta di ricarica, grazie alla funzione power delivery fino a 96 W, in modo da poter collegare il proprio laptop al monitor e mantenerlo in carica senza la necessità di altri alimentatori.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 03 marzo 2023