Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 44.5 " |
Risoluzione nativa | 3440 x 1440 Pixel,Wide Quad HD |
Aspect ratio | 21:9 |
Tipo di pannello | OLED |
Touch screen | No |
Tempo di risposta | 0.03 ms |
Forma dello schermo | Curvo |
Rapporto di contrasto | 1500000:1 |
Tempo massimo di refresh | 240 Hz |
Tipologia di retroilluminazione | LED RGB |
Luminosità del display (picco) | 1000 cd/m² |
Luminosità del display (tipica) | 200 cd/m² |
Schermo antiriflesso | Sì |
Classificazione della curvatura dello schermo | 800R |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Gamma di colori | 98.5 % |
Connettività | |
---|---|
Hub USB integrato | No |
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Numero di porte upstream | 1 |
Quantità di porte downstream di USB Tipo-A | 2 |
Quantità porte HDMI | 2 |
Versione HDMI | 2.1 |
Quantità DisplayPorts | 1 |
Microfono, spinotto d'ingresso | Sì |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 992.7 mm |
Profondità (con supporto) | 362.5 mm |
Altezza (con supporto) | 647.7 mm |
Peso (con supporto) | 10900 g |
Larghezza (senza supporto) | 992.7 mm |
Profondità (senza supporto) | 218 mm |
Altezza(senza supporto) | 457 mm |
Peso (senza supporto) | 8600 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | E,F |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 39 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 41 kWh |
Consumi | 129 W |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 1411767 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 1100 mm |
Profondità imballo | 550 mm |
Altezza imballo | 317 mm |
Peso dell'imballo | 16000 g |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Regolazione altezza | Sì |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 100 x 100 mm |
Montabile a parete | Sì |
Altezza regolabile (max) | 110 mm |
Girevole | Sì |
Angolo di rotazione | -10 - 10° |
Inclinazione regolabile | Sì |
Inclinazione | -5 - 15° |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Stand incluso | Sì |
Cavi inclusi | DisplayPort,HDMI,Potenza,Da USB tipo A a USB tipo B |
Adattatore di alimentazione incluso | Sì |
Telecomando portatile | Sì |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Tecnologie specifiche del marchio | Crosshair,DAS Mode |
Contatore FPS | Sì |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Gaming |
Colore del prodotto | Nero |
Design senza telaio | Sì |
Supporto staccabile | Sì |
Prestazione | |
---|---|
NVIDIA G-SYNC | Sì |
AMD FreeSync | Sì |
Tipo G-SYNC NVIDIA | G-SYNC Compatible |
Tipo FreeSync AMD | FreeSync Premium |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | No |
Con webcam | No |
Formato audio integrato | DTS:X |
Tra i monitor LG della gamma UltraGear si conta una nuova linea di monitor gaming di ultima generazione, come il modello LG 45GR95QE-B. Si tratta di uno dei monitor di punta tra quelli dotati di rapporto d’immagine 21:9 ultrawide, con un pannello da ben 45 pollici di diagonale con design curvo e, soprattutto, tecnologia OLED. Quest’ultimo aspetto rappresenta una vera e propria novità nel panorama dei monitor gaming, precedentemente limitati a modelli con display di tipo VA, IPS e TN. La particolarità dei pannelli di tipo OLED è la capacità di spegnere i pixel in presenza di colore nero, creando di conseguenza la massima fedeltà nei contrasti e un nuovo livello di profondità nella gestione dei colori. La risoluzione dello schermo raggiunge lo standard UWQHD, con un valore di 3440 x 1440 pixel. Un altro punto di forza di LG 45GR95QE-B, rispetto a modelli più semplici come LG 27GN60R-B, è l’altissimo livello di fluidità: nello specifico, questo modello vanta una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, con un tempo di risposta minimo di soli 0,03 millisecondi, risultando in un’immagine rapidissima e adatta a ogni genere videoludico, fino ai titoli più competitivi e agli eSport. Non manca il pieno supporto per la tecnologia HDR, con la possibilità di raggiungere un picco di 1000 nits con i contenuti compatibili, sia gaming che video. Per quanto riguarda la gestione delle frequenze variabili, LG 45GR95QE-B permette di gestire la fluidità delle immagini sia tramite la tecnologia Nvidia G-Sync, sia con AMD FreeSync Premium. A livello di supporto audio, questo monitor non integra degli altoparlanti interni, ma permette una gestione completa delle cuffie, con una presa jack a quattro poli con supporto alla chat vocale tramite microfono. Sempre per le cuffie, dal pannello di controllo del monitor si può attivare la modalità surround DTS 3D per una maggiore immersione all’interno dei propri giochi preferiti.
No, in questo caso non sono presenti speaker integrati nel monitor. Tuttavia, per chi desidera un supporto audio gestito direttamente dal monitor, è disponibile una presa jack da 3,5 mm a quattro poli, compatibile sia per l’ascolto, sia per la chat vocale tramite il microfono delle cuffie. Inoltre, dal pannello di controllo del monitor è disponibile la modalità DTS 3D per il suono surround virtuale.
Sì, con la base d’appoggio presente in dotazione è possibile regolare di 110 mm l’altezza massima del display. A questa funzione si aggiungono anche le regolazioni nell’inclinazione e nella rotazione, in modo da poter posizionare il monitor in verticale, in caso di necessità.
Sul retro del prodotto sono disponibili tre uscite video: due porte HDMI in versione 2.1, compatibili con PC e console di ultima generazione come PS5 e Xbox Series X, e una porta DisplayPort in versione 1.4. Si aggiungono a queste uscite anche due porte USB 3.0, utilizzabili per il collegamento di periferiche esterne come mouse e tastiera.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 08 gennaio 2023