Il Premio Ramazzotti 70 Cl Astucciato Ramazzotti è la più antica casa di Amaro in Italia Dal 1815 passione per qualità e gusto Una miscela di amaro e grappa di Nebbiolo invecchiato 36 mesi in botti di Slavonia Prodotta secondo un'antica ricetta di Ausano
Nasce dalla distillazione a bagnomaria con alambicco discontinuo di vinacce di vitigni vari, è la punta di diamante del mondo Case Bianche.Dalla personalità decisa, è capace di sedurre il palato con la sua classica trasparenza e un aroma complesso e
Agricanto Casa Paldin è un liquore a base di vino Raboso, con succo di ciliegie, mandorle, finissima grappa, piante officinali, spezie pregiate. Deriva da una tradizione veneta delle famiglie contadine degli anni Quaranta che mescolavano tra loro i
Un bellissimo astuccio racchiude un liquore tanto originale quanto buono. E' l' Agricanto, ottenuto dall' incontro tra vino Raboso, succo di ciliegie, mandorle, finissima grappa, piante officinali e spezie pregiate sapientemente miscelate da Casa Paladin.
Formato: Mazzetti non smette mai di sorprendere. In questo caso lo fa partendo da due ingredienti semplici ma unici nel loro genere. Il miele, quello buono, d'acacia, e la Grappa piemontese, vera specialità della casa. Insieme danno vita a un distillato
Roner Mirtillo 3040175 Grappa, Cl 70 Liquore ai mirtilli selvatici originale dall'Alto Adige. Realizzato secondo una ricetta speciale della casa Roner, la distilleria più premiata in Italia. Prodotto ed imbottigliato a Termeno Ottenuto da eccellente
Ramazzotti Il Premio - Edizione Limitata - 1 x 0.7 l Tipico Ramazzotti: il Premium ha origine al 100% in Italia. La regione in cui si trova anche la produzione di Ramazzotti è anche la casa della uva. Ramazzotti IL PREMIO è disponibile in una edizione
Formato: Della distilleria di casa Nonino, questa 41° è una delle grappe più premiate, sia a livello nazionale che internazionale. Ed è certamente una delle più rappresentative dell'azienda. E' prodotta a partire da vinacce selezionate e diraspate. Sia
L'innovazione in casa Sibona Da vinacce di Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, distillate totalmente in proprio, in antichi alambicchi di rame, questa speciale Grappa Riserva, già invecchiata per due anni...
Dall'antico Verduzzo Friulano Era il 1886 quando, in provincia di Udine, Giacomo Ceschia girava, con il suo alambicco tradizionale su carretto, di casa in casa, per distillare le vinacce porta a port...
Formato: Se non fosse che è un peccato sprecarne anche solo una goccia, questa raffinatissima grappa Sibona potrebbe tranquillamente essere usata come un profumo pregiato. Due gocce dietro alle orecchie o sul collo prima di uscire di casa. Basti questo a
Una nuova frontiera tutta italiana! Il Premio rappresenta la ciliegina sulla torta di casa Ramazzotti, un nuovo modo di vedere e concepire la liquoristica di qualità; blend unico sul mercato di Amar...
La Grappa Ortica e Limone è una fusione insolita ed esclusiva tra ortica selvatica dei monti Nebrodi e limoni biologici di Sicilia. Una grappa siciliana di casa Giovi assolutamente unica nel suo genere: aromatizzata, digestiva e dal gusto morbido e delic
Luna dopo luna Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale, quando Sabina Marzadro, dopo aver trascorso diversi anni a servizio in casa di un politico a Roma, decise di tornare a casa, in quel di Br...
Da casa Bonaventura Maschio, nome di spicco della distilleria trevigiana, nasce un distillato di uve. Non una Grappa quindi, che da disciplinare deve essere ottenuta distillando le vinacce, ma bensì un distillato di uve. In questo caso si tratta di
Dall'essenza delle vinacce morbide di uve mature di Turbiana nasce il Distillato di riferimento per la casa produttrice Ca' dei Frati. Spirito ed sostanza sono le due pricipali caratteristiche che la contraddistinguono e gli permettono di ass
Riconosciuto fra i prodotti che più hanno contribuito a nobilitare e "svecchiare" l'immagine del distillato italiano attirando l'interesse di fasce di pubblico ampie (fra le quali spicca la componente femminile ma non solo), il liquore di Casa Mazzetti,