Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Si parte da 5/6 euro a confezione per superare anche i 15. Bontà e quantità del latte solare pesano non poco in ottica prezzo, così come l’SPF. Avene latte solare bambino 50+, ad esempio, brilla per rapporto qualità-prezzo. Venduto a circa 10 euro nel flacone da 250 ml, si adatta bene alle esigenze di tutta la famiglia, proteggendo in modo completo la cute delicata dei più piccoli.
Un latte solare di qualità, oltre a mostrarsi rispettoso della pelle, deve creare uno schermo affidabile contro i raggi solari. Fra i prodotti a marchio BioNike non pochi sono quelli che si collocano al top della categoria. È questo il caso, ad esempio, di BioNike latte solare 50+ Defence Sun. Arricchito di antiossidanti, nutre la pelle proteggendola. Adatto anche alle pelli sensibili, non lascia aloni dopo l’applicazione.
A distinguere i due prodotti è, essenzialmente, la consistenza. Mentre la crema solare si caratterizza per una texture piuttosto compatta, il latte solare risulta più liquido. Rilastil Sun System Latte Vellutato SPF30, ad esempio, è un latte solare che, grazie alla peculiare consistenza, si assorbe in pochi istanti senza ungere la pelle. Rispetto alla crema solare, di contro, il latte ha un minor effetto idratante.
Quando parliamo di durata, ci riferiamo all’efficacia del prodotto nel tempo. In genere, un latte solare dà il meglio entro 12 mesi dall’apertura della confezione ma non mancano prodotti che restano integri anche per più tempo. Per verificarlo, è sufficiente controllare il PAO sul retro della confezione. Parliamo di un simbolo che raffigura un barattolo aperto, sempre associato al numero di mesi di validità.
Il latte solare protegge la pelle dai raggi UVA e UVB, lavorando come uno schermo che ne limita gli effetti più pericolosi. Delicato e mai troppo corposo, si distingue da creme, oli e gel per la consistenza piuttosto liquida, molto simile a quella del latte. Applicato ad intervalli regolari sul corpo e sul viso, si contrappone in modo efficace alla radiazioni solari. E resiste abbastanza bene all’acqua. A differenziare un prodotto dall’altro è anche l’SPF. Acronimo di Sun Protection Factor, indica il livello di protezione messo in campo. Un prodotto con SPF6, come Nivea Sun Latte Solare Carotene Bronze, integra filtri leggeri che schermano i raggi solari solo parzialmente. Decisamente più efficace risulta essere un SPF50+, come quello di Vichy Capital Soleil Latte Solare Eco-sostenibile 50+. A metà strada si collocano numerose alternative con SPF15, SPF20 o SPF30. Per individuare il giusto solare, è fondamentale rapportare tale fattore al nostro fototipo, ovvero l’insieme dei colori di pelle, occhi e capelli. Un fototipo scuro (5 e 6), ad esempio, resiste molto meglio al sole rispetto ad uno chiaro (1 e 2). Ecco perché quando la pelle è particolarmente lattiginosa e delicata, è bene optare per un SPF elevato. E viceversa. Non mancano, poi, prodotti specifici per pelli secche, grasse, sensibili o soggette ad allergie. E solari pensati per bambini e ragazzi che affiancano ad una protezione altissima un’eccezionale delicatezza. Quale che sia la scelta, è sempre bene verificare l’efficacia del latte solare nel tempo. Un prodotto aperto da più di 12 mesi, infatti, perde gran parte della propria capacità protettiva. Proprio per questo, sul retro di ogni confezione è sempre presente il simbolo PAO. Acronimo di Period After Opening, è associato al numero di mesi di validità del prodotto.
5/6 euro possono bastare per accaparrarsi un latte solare economico. Ma per chi cerchi un prodotto ad elevata protezione dall’efficacia certificata, la spesa può anche superare i 15 euro. Certo, il quantitativo di latte solare in confezione incide non poco sul prezzo. Si parte dai 40 ml dei flaconi più piccoli per arrivare a ai 300 ml dei più generosi. Il rapporto fra costo e quantità è più vantaggioso nel secondo caso. Ma una confezione compatta e leggera può tornare utile quando lo spazio in borsa è ristretto. Anche la bontà degli ingredienti agisce direttamente sull’esborso finale. In particolare, sono i prodotti senza parabeni e siliconi a risultare più costosi. E lo stesso vale per i solari realizzati con approccio sostenibile che non inquinano i mari. Per la nostra selezione, abbiamo scelto tre prodotti dal DNA simile. Solo così, infatti, il confronto può risultare attendibile. Parliamo di solari con SPF50+ venduti in confezione da 200/250 ml. Cominciamo dalla soluzione più economica. Angstrom Protect Hydraxol 50+ è un latte solare corpo con azione ultra idratante. Gradevole sulla pelle, si assorbe in pochi istanti lasciando una piacevole profumazione. Il prezzo è di circa 7 euro a flacone. A chi cerchi un prodotto di qualità che sia anche rispettoso dell’ambiente, Trovaprezzi.it consiglia La Roche Posay Anthelios Latte Solare SPF50+. Arricchito di acqua termale e glicerina, sfrutta la tecnologia Netlock per prolungare la durata anche dopo il bagno. Il tutto per circa 10 euro. E concludiamo con Mustela Latte Solare SPF50+, venduto intorno ai 16 euro. Adatto a tutta la famiglia, punta con decisione sulla delicatezza, proteggendo bene anche la pelle delicata dei più piccoli. Rapidissimo ad assorbirsi, non contiene alcool o parabeni. E vanta una formula ipoallergenica ad elevata tollerabilità.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.